In alcuni Google Pixel 5 il display non è ben aderente alla scocca

21 Ottobre 2020 179

Promemoria quotidiano dei rischi dell'acquisto al day one: molti tra i primi possessori di Google Pixel 5 segnalano che il display non aderisce bene al resto della scocca, manco fosse passato JerryRigEverything coi suoi temutissimi "bend test". Il thread di riferimento su xda-developers è stato aperto appena quattro giorni fa e ha già raggiunto le 21 pagine al momento della stesura di questo articolo. chiaro che non tutti i messaggi di risposta sono nuove conferme, ma il coro di "ho lo stesso problema anche io" sta cominciando a diventare bello rumoroso.



Per il momento Google non si è ancora pronunciata pubblicamente sull'accaduto, ma alcuni utenti sostengono di aver già avviato la procedura di restituzione presso Google Il problema a questo punto è la tempistica: a quanto pare potrebbe volerci fino a un mese per ottenere un'unità sostitutiva.

In ogni modo, al momento non è ancora chiaro quale sia la causa del difetto e quali potrebbero essere le conseguenze nel lungo termine. A giudicare dalle foto, sembra lecito assumere che l'adesivo che unisce schermo e resto della scocca non è applicato nella quantità corretta - o è troppo o è troppo poco. Sembra abbastanza evidente che come minimo la resistenza all'acqua garantita dalla certificazione IP68 sia compromessa, ma finché non si interviene con un teardown completo o Google non decide di fornire una spiegazione ben dettagliata rimarremo nel campo delle congetture. È comunque interessante osservare che un difetto analogo era stato riportato anche su alcune unità di Pixel 4a.

Intanto, uno YouTuber segnala un altro potenziale difetto: la finitura opaca/satinata della scocca posteriore, che è in alluminio con un particolare rivestimento, sembra consumarsi molto (troppo) facilmente soprattutto vicino agli angoli, dove il contatto con altre superfici è più frequente. È vero che generalmente ai recensori vengono consegnate unità non-proprio-definitive, e potrebbe essere decisamente questo il caso; infatti per il momento i riscontri in questo senso sono pochi.

Comunque, se pensavate di farvi arrivare un Pixel 5 da qualche Paese limitrofo in cui è effettivamente disponibile, forse vi conviene aspettare qualche momento: il rischio di dover ricorrere all'assistenza non appena il telefono arriva è già una scocciatura, la potenziale ulteriore complicazione della spedizione internazionale potrebbe essere davvero troppo.

Google Pixel 5 è disponibile online da eBay a 329 euro.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 19:15)

179

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vfrtghyyj

Guarda che io ho cambiato diverse marche e modelli di telefoni e varia da unità a unità. Ci sono piccole differenze di costruzione/assemblaggio.

Rendiamociconto

infatti, non risparmi 1 cent , hai una scala di produzione inferiore ma stai tranquillo

SalsizzArroustut

Incredibile, gli stessi problemi da 10 anni

Aster

Figurati,sono stati più furbi degli altri,dalla cina sono passati a vietnam la produzione e sede ovviamente a Singapore;)

Rendiamociconto

grazie dell'informazione

Rendiamociconto

ma infatti son tutti cinesi ma alcuni li progettano (e basta) fuori dalla cina

D@VIDS

qui pixel 5 verde tutto perfetto.

Crash Nebula

Questi vogliono (volevano) competere con Apple AHAHAHAHAH

Mostra 1 nuova risposta

Ne producono così pochi che i primi saranno anche gli ultimi

emiliano raponi

Non capisco se ti riferisci ai difetti del pixel o alla mia scelta

lucas

dalla padella alla brave

Valentino

Esatto e per quel che mi riguarda possono tenerli sugli scaffali.

Valentino

Di nulla!

Diego 1

Ottimo, terrò in conto la tua esperienza, grazie mille.

Knives

Ho lo stesso problema, con 6pollici, 4Ah, 90Hz, buon audio e vibrazione non c'è nulla in ambito Android, o vai di Pixel 5 o Xperia 5II (che ha vibrazione scarsa e cmq costa di più…).
Del 5G me ne frego.
Diamine, se in questo momento una Xiaomi/oppo/chinappa qualunque facesse uno smartphone con un 765 e tali caratteristiche ad un prezzo inferiore a 500€ ne venderebbero a palate. Invece fanno palate di padelloni enormi, proprio loro che hanno le mani piccole...

Frazzngarth

ma va, io non ho mai avuto mezzo bootloop col Velvet e a dire il vero nemmeno col G6...

emiliano raponi

Il problema del display non aderente alla scocca mi ha fatto desistere dall'acquisto altrimenti sarebbe stato mio....in attesa di consegna di OP 8T

Aster

tecnologia,informatica,lettori barcode,scanner laser,packaging elettromotori

Marlin

Ma è Google che decide a chi affidare la costruzione, che sia Foxconn o chi per loro. La prima e l'ultima parola spettano a loro e cinesi non sono. Se dobbiamo stare così, allora tutti sono cinesi perché gli smartphone li fanno tutti in Cina. Anche Apple che forse per l'utente sopra è priva di difetti di costruzione (ricordiamo gli IPhone 6 Plus che si piegavano) sol perché "costa tanto" è assemblata in Cina, precisamente a Shenzen. Eppure...

Maicol.Mar

Che sia la moda Green Economy? Apple leva gli orpelli, Google li fa bio...
La prossima mossa? telefoni invisibili... it's magic!

Rendiamociconto

per quale settore?

Rendiamociconto

ma anche no un telefono da 500 e uno da 1000 fatti dalla stessa ditta sono assolutamente identici come costruzione e controllo qualità...la differenza di prezzo è per il 10% dovuto ai costi diversi dell'hw e per il 90% dovuto al diverso posizionamento come listino nel mercato (ovvero il prezzo, non lo possono vendere a prezzo inferiore o simile altrimenti i clienti non lo percepiscono come top gamma/di qualità/ desiderio di averlo/sovrapposzione di prodotti)

Rendiamociconto

il pixel è cinese, li fa e li assembla foxcomm

rsMkII

Cercalo su Google.

Felk

Embè, un po' di B7000 e passa la paura.

Andreunto

Ma anche tutti gli altri Fra

Massimo

Tutti i Nexus e tutti i pixel senza eccezione alcuna hanno sempre avuto grossi problemi di costruzione, di display o unità fallate. ASSURDO! E non costano 200 euro

Abel
Valentino

Amazon uk, preordinato al lancio.

Valentino

Guarda, ti dirò. Tutti dicono che quando passi ad un refresh rate superiore ai 60Hz non riesci a tornare indietro. Io usando il pixel sia a 60Hz che a 90Hz non noto tutta questa differenza. Hanno lo stesso socket, la stessa fotocamera. Se non ti interessa avere quei 0,2" in più, secondo me è un ottimo dispositivo, come sarà ottimo il 4A liscio.

JUDVS

Ma Google riesce a fare un modello senza che abbia 1000 problemi diversi?

scorie_radioattive

Come mai la gente si è stufata di commentare su toms? È vuoto da anni il sito, come mai?

MK50

Quanto lo odio...

Ritornoalfuturo

Prima vedi tutti i problemi dei precedenti modelli

jose manu

Moderatori aiuto!!

jose manu

Sia Apple che Google sono sovraprezzati. Si possono criticare entrambi tranquillamente

https://uploads.disquscdn.c...

ondaflex

È biodegradabile, va apprezzato

Desmond Hume

mmm serve qualche evidenza. Nel caso di connor/the child/pierp_p le evidenze sono palesi essendo pienamente sovrapponibili come modus operandi e interessi.

efremis

Io stavo pensando di acquistarlo...

efremis

Dove l'hai preso e a quanto?

Frazzngarth

mmmminchia mille anni fa lol

Zioe

Che novità da Google. È sempre la solita storia. Speriamo che sia solo sui primi modelli

Desmond Hume

ma soprattutto il tempo e la voglia di fare una decina di cloni nella speranza di triggerare qualcuno

Kamehame

Vedo che hai afferrato perfettamente il concerto che ho espresso...

matteventu

Mi chiedo che divertimento ci trovino ._.

F3NN3clol

Maroo come si son persi in questo ultimo anno...
Già lato sw c'è un degrado... Android auto che funziona a metà, l'ok Google che funziona a metà, wear os che per carità...
E i pixel downgradati...
Bha!

Azz

https://uploads.disquscdn.c...

Anto

748 commenti in neanche un mese.. è sicuramente lui

ReArciù

fosse stato un 6.5 pollici lo avrebbero riempito di critiche

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!