Apple rilascia iOS e iPadOS 14.1: bugfix e supporto a funzionalità di iPhone 12

20 Ottobre 2020 83

A pochi giorni dall'arrivo sul mercato dei nuovi iPhone 12 e iPhone 12 Pro, Apple ha rilasciato pubblicamente iOS e iPadOS 14.1 che include miglioramenti e risoluzioni di problemi presenti nelle precedenti release. iOS e iPadOS 14.1 arrivano a distanza di una settimana dal rilascio agli sviluppatori delle versioni Golden Master.

L'aggiornamento ad iOS 14.1 è disponibile in modalità over-the-air su tutti i dispositivi compatibili tramite l'apposto menù nelle Impostazioni di sistema.

Secondo le note di rilascio, iOS ed iPadOS 14.1 introducono una serie di correzioni di bug presenti in iOS 14.0.1, che a sua volta correggeva dei problemi presenti nella prima release di iOS ed iPadOS 14.

In particolare, sono stati corretti un problema che causava l'invio di alcune e-mail dall'alias sbagliato, un problema che poteva causare la visualizzazione di widget e icone nella dimensione sbagliata. Inoltre, aggiunge il supporto per la riproduzione e la modifica di video HDR a 10 bit in Foto su iPhone 8 e versioni successive, iPad Pro 12,9" (seconda generazione) e modelli successivi, iPad Pro 11", iPad Pro 10,5", iPad Air (terza generazione) e modelli successivi e iPad mini (quinta generazione).

IOS 14.1 CHANGELOG

  • Aggiunge il supporto per la riproduzione e la modifica di video HDR a 10 bit in Foto per iPhone 8 e versioni successive
  • Risolve un problema in cui alcuni widget, cartelle e icone venivano visualizzati in dimensioni ridotte nella schermata principale
  • Risolve un problema per cui il trascinamento dei widget nella schermata principale poteva rimuovere le app dalle cartelle
  • Risolve un problema per il quale in alcune e-mail in Mail venivano inviate da un alias errato
  • Risolve un problema che poteva impedire alle chiamate in arrivo di visualizzare le informazioni sul Paese
  • Risolve un problema su alcuni dispositivi in ​​cui la selezione della modalità di visualizzazione ingrandita e un codice di accesso alfanumerico poteva causare la sovrapposizione del pulsante di chiamata di emergenza della schermata di blocco con la casella di immissione del testo
  • Risolve un problema per cui alcuni utenti a volte non erano in grado di scaricare o aggiungere brani alla loro libreria durante la visualizzazione di un album o di una playlist
  • Risolve un problema che poteva impedire la visualizzazione degli zeri in Calcolatrice
  • Risolve un problema per cui la risoluzione del video in streaming poteva essere temporaneamente ridotta all'inizio della riproduzione
  • Risolve un problema che impediva di configurare l'Apple Watch di un membro della famiglia per alcuni utenti
  • Risolve un problema in cui il materiale del case di Apple Watch veniva visualizzato in modo errato nell'app Apple Watch
  • Risolve un problema nell'app File che poteva far sì che alcuni provider di servizi cloud gestiti da MDM visualizzassero erroneamente il contenuto come non disponibile
  • Migliora la compatibilità con i punti di accesso wireless Ubiquiti

IPADOS 14.1 CHANGELOG
  • Aggiunto il supporto per la riproduzione e la modifica di video HDR a 10 bit in Foto per iPad Pro 12,9" (seconda generazione) e modelli successivi, iPad Pro 11", iPad Pro 10,5", iPad Air (terza generazione) e modelli successivi e iPad mini (quinta generazione).
  • Risolto un problema per il quale alcuni widget, cartelle e icone venivano mostrati a dimensioni ridotte sulla schermata Home.
  • Risolto un problema per il quale alcune e-mail in Mail venivano inviate da un alias errato.
  • Risolto un problema per il quale alcuni utenti occasionalmente non erano in grado di scaricare o aggiungere brani alla libreria durante la visualizzazione di un album o di una playlist.
  • Risolto un problema per il quale la risoluzione dei video in streaming poteva venire momentaneamente ridotta all'inizio della riproduzione.
  • Risolto un problema nell'app File per il quale alcuni fornitori di servizi cloud con gestione MDM potevano mostrare erroneamente dei contenuti come non disponibili.

Riconiamo che, al momento, sono in fase di beta test anche le versioni 14.2 di iOS ed iPadOS che aggiungono nuove funzionalità di riconoscimento della musica, aggiornamenti ad AirPlay 2, al Control Center e altro.

Apple, inoltre, ha rilasciato la versione 14.1 del sistema operativo per HomePod, che include una serie di nuovi aggiornamenti tra cui il supporto alla funzione Intercom che consente di parlare con chiunque in casa su iPhone, iPad, ‌Apple Watch, HomePod‌ e altro.

L'aggiornamento introduce anche il supporto per HomePod mini che verrà lanciato a novembre e che, ricordiamo, non verrà venduto in Italia.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
A. FREDA

Purtroppo non è stato risolto neanche con la versione 14.2. Oltretutto le connessioni vengono visualizzate come deboli a livello di sicurezza. Non so più quanti reset del modem e delle impostazioni di rete ho effettuato. Invece di andare avanti vanno indietro.

Matteo Casadei

dopo il 14.1 non riesco a chiamare direttamente dal contatto che mi ha trovato dopo la ricerca classica da iPhone x, funziona solo FaceTime e messaggi...la cornetta è inesistente..
che vergogna stanno peggiorando invece di migliorarsi

BIG

Ciao io con iPhone xs e batteria al 97 per cento dopo aver aggiornato alla 14.1 un disastro ..non può scendere alle 14/15 di pomeriggio come adesso al 22 per cento.. quando prima con 14 andava sempre bene.
Prima con.ios 14 arrivavo alle 22 con quella percentuale ma scherziamo! Apple fai qualcosa perché così è un disastro. Ho fatto reset di tutto come da fabbrica ma nulla cambia..quindi c'è un bug che fa drenare la batteria anche in stanby cosa mai successa con iPhone

Trhistan

“Risolto il bug della e senza accento per la lingua italiana”??? Mai???

Trhistan
Shadownet

l' avranno ridotta causa 5G proprio .... il modulo dovrebbe essere piu grande ; fermo restando che sul mio Xs Max con ios 14.1 noto un peggioramento lato autonomia ( di cui non soffro molto poiche ho la smart battery cover visto che sono fuori tutto il giorno ) [ ps: le accento non le metto perche uso una tastiera USA]

Shadownet

OT: ho scritto anche sul forum di discussione di Apple .... qualcun altro nota problemi al wifi dopo update a 14.1 ? Sul mio Xs Max e Ipad pro 11 2018 , il wifi prima prendeva in tutte le stanze ora invece si disconnette se mi allontano un po oppure , se sono nella stessa stanza del modem , cade la connessione per poi riconnettersi da solo .... stessi problemi sul Pro

L’autonomia mediocre con 5G attivo è un altro punto dolente dei 12 specie il modello mini, verrà in parte risolta con i 13...

Vero

Joel

Sì, intendo direi che come nel caso del 4G fanno parte dello spettro sotto 6 GHz

Gabriele Nicosia

La stessa situazione che ci fu ai tempi con iPhone 5, che montava il 4G. Nulla di nuovo, è una cosa che si ripete ciclicamente, e vale per tutti i telefoni. Comunque ho letto che le mmWave sono da pochissime parti, per questo hanno messo la modalità automatica

fabrynet

In realtà il 14.0 è stato sorprendentemente stabile e privo di grossi bug. Molto meglio rispetto alle prime versioni degli scorsi anni.

ghost
mruser2

Che impostazione bisogna modificare per non usare la batteria se collegato alla presa elettrica?

Davide
le_vitru

Porta rispetto per s10, che ancora gli pisciaintesta in vari comparti alla tua carriola melata

Migliorate Apple music

Le bande licenziate del sub 6ghz sono differenti dal 5g, alcune corrispondono, ma quelle che gli operatori hanno pagato miliardi da noi sono nuove di zecca.

CAIO MARIOZ
Egidiangelo

Chiaro!

Trhistan

“Cotte ero il bug della e senza accento per la lingua italiana”???? Mai???

momentarybliss

Ah ecco, io ho dismesso il mio iPhone 6s perché la batteria (data al 93% di efficienza) scende in mezz'ora dal 100% all'85% senza nemmeno toccarlo a momenti. Sono arrivato anche a installare la beta di iOS 14.2 ma non è cambiato nulla

giacomiX11

con iphone 8 stessa storia, ios 13 l’ha distrutto, col 12 era ottimo

Joel

Il sub-6Ghz usa frequenze nello spettro del 4G, quindi dovrebbe consumare uguale. Il mmWave effettivamente potrebbe consumare molto.

simone

Avendo il cell in garanzia fino al febbraio 2021 posso far rientrare una sostituzione? Ho un Xs

B!G Ph4Rm4

Entrambi, mmWave di più

Marco Aurelio Bressanello

Sicuro che non sia semplicemente colpa delle impostazioni? Prova a controllare: impostazioni->fotocamera->mantieni impostazioni->live photo.

Joel

5G sub-6Ghz o solo mmWave millimetrico?

ADM90

Bug live foto sempre attiva nella fotocamera (quando la apro) ancora non risolto

scorie_radioattive

Chi? Il “Genialata”? Quello che ripete questa parola anche quando va al c€sso? Ma per carità
Insopportabile

B!G Ph4Rm4

Tutte le altre recensioni dicono la stessa identica cosa, alcuni danno anche dei numeri. Senza 5G poca differenza, con il 5G tanta.

Joel

Mi pare un risultato anomalo. Aspettiamo i test di GSMArena

scorie_radioattive

Cioè 2,5 ore di schermo (il 18% a mezzogiorno) e mi rispondi “criticare non serve in questo caso”? Scusa ma se non ora quando?

fabrynet

Appunto, criticare dove serve, non in questo caso.

scorie_radioattive

Dai capisco che sei un fan e ci sta, ma ridurre la batteria, montare dei controller più economici sapendo poi che avrai il 5G e le mmwave è proprio una straccionata..essere appassionati non significa essere zerbini ma anche criticare costruttivamente dove serve

Kemy
sMattoZ1

se hai un computer controlla i cicli della batteria da li, perchè la % in stato batteria non è del tutto affidabile. su windows ti consiglio imazing e ti dice sia i cicli (molto utile contando che di solito ai 500 si arriva al 20% di usura) che la carica effettiva in mah (e % totale).

fabrynet

Per fortuna in Europa gli iPhone 12 non hanno il 5G mmWave, quindi nessun problema riguardo l’autonomia.

sMattoZ1

non è sottotono, hai semplicemente il 10% di autonomia in meno (che se considero che il mio xs faceva circa 5h e mezzo di display che sono 330 min, ora ne fa il 10% in meno).

B!G Ph4Rm4

Infatti non è che duri poco, semplicemente non si capisce che bisogno c'era di ridurre la batteria

Edoardo

Se non ricordo male, per farla rientrare con eleggibile per una sostituzione in garanzia, il livello della batteria deve essere sotto l'80%.

Edoardo

L'architetto ha detto che, con la sua giornata stress, è arrivato a tarda sera col 20%.
Non lo ha specificato, ma ovviamente suppongo si trattasse di copertura in 4G.
Anche se, come ha mostrato nel video, ha una tariffa che include il 5G e su Milano la copertura Vodafone c'è.... Vedremo

Luca Lindholm

Ma cosa succede al di sotto dell'80%?

Mine81

Non ha nessun senso cambiarla al 92%, non diciamo eresie. Già Apple se non è sotto all’80% nemmeno te la vuole cambiare. E devi insistere. Una batteria al 90% significa che rispetto a quando era nuova, perde nemmeno un ora. Se vuoi cambiarla aspetta che cali un altro po’, sennò ti conviene cambiare iPhone o prendere una smartcover di Apple con batteria integrata e rinasce. Pure iPhone X ha una durata ridicola con iOS 14, fa circa 5-6 ore di schermo, rispetto alle 8 con iOS 13

Born In Dissonance

Se lo ha in garanzia, quindi non paga niente, è il caso di farlo, altrimenti i 2 anni finiscono
Al 91% comincia già ad essere abbastanza sottotono

lore_rock

92% non é da sostituire, io sul 8 l’ho cambiata al 82%

lore_rock

Non mi rendo mai conto di che colabrodo sia ios nelle prime versioni, fortunatamente aggiornano (per ripartire da capo ogni anno)

B!G Ph4Rm4

Comunque minore anche senza 5G

ALESSIO94x

Sarebbe stato interessante il confronto senza 5G attivo... venerdì saprò dirvi di più, speriamo bene!

The frame

Prova a fare come ti ho detto e poi fai scaricare la batteria finì a zero. Vedrai che funziona

B!G Ph4Rm4

Sì, probabilmente sì.
E se si usa il 5G parecchio anche di più, ma quello è normale.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!