
04 Novembre 2020
Xiaomi continua a spingere l'acceleratore sulla tecnologia per la ricarica wireless degli smartphone. È un obiettivo a cui l'Azienda sta puntando con grande decisione quest'anno, basti pensare che a marzo ha introdotto la ricarica wireless a 40W e ad agosto la prima soluzione per la ricarica wireless a 50W pronta per la produzione di massa ed integrata nel Mi 10 Ultra. Ora l'asticella si alza con la Mi Wireless Charging Technology a 80W annunciata oggi e che arriva a poco più di un anno di distanza dalla precedente tecnologia a 30W.
Il produttore cinese non ha chiarito nel dettaglio gli accorgimenti tecnici introdotti per aumentare ancora la velocità della ricarica senza fili, ma per ora si limita a confermare quali sono in concreto i risultati raggiunti. Il protagonista del filmato dimostrativo sotto riportato è un Mi 10 Pro opportunamente modificato per supportare la ricarica wireless a 80W.
La sua batteria da 4.000 mAh è ricaricata al 10% in 1 minuto, al 50% in 8 minuti, e al 100% in 19. Per avere un riferimento, la ricarica wireless a 30W di Xiaomi era in grado di ripristinare la carica di una batteria di capacità simile al 50% in 25 minuti e al 100% in 69 minuti.
Xiaomi non ha confermato quando arriverà sul mercato il primo smartphone in grado di supportare questa tecnologia, ma è verosimile che sarà di uno dei suoi prossimi modelli di fascia alta. Non è da escludere la linea Mi 11 darà concretezza al nuovo traguardo.
Commenti
Samsung non permette la ricarica smart con blocco sotto la capienza massima, né quella che si stoppa al 80% per finire solo prima del risveglio.
In compenso ha i selettori per disattivare la ricarica rapida, sia cavo che wireless, da sempre.
io uso quasi sempre quello del op .. se ne metto altri si scalda di più lo smartphone, invece con l'originale si scalda solo il caricatore
E si, chi troppo vuole nulla stringe.
Praticamente una piastra a induzione
Da tanto tempo usa l'applicazione AccuBattery che mi dà diverse informazioni riguardanti la salute della batteria. Purtroppo non so dirti se questi valori sono reali,ma sembra di sì.
Insieme a tutto il corpo del proprietario del telefono che ha ancora in mano il telefono dopo aver inserito il connettore! Ora ci si spiega tutti quri mucchietti di cenere ai piedi delle olonnine! ;)
Purtroppo non le metteranno mai più...
come fai a sapere che la batteria del tuo s8 è all'83%? dalle impostazioni di sistema samsung non ti da quelle informazioni. te lo chiedo perchè il 23 mi arriverà s20 fe 5g e non so se caricarlo via cavo o wireless per preservare al meglio la batteria negli anni. vorrei qualche consiglio
Eh ma il caricatore wireless non è magnetico.........
Quello che gli studi non dicono è che dopo 2 anni la gente cambia cellulare perchè la batteria non regge più la giornata...quindi.......
ma quali sono gli smartphone xiaomi con ricarica wireless?
Io ne uso uno da 500mAh, con efficienza del 90%.
Considerato che le mie 7/8 ore me le dormo sempre, mai un problema.
Stessa c a per me. Usato una volta il caricatore del op5t. Quello del 7t è ancpopra nella scatola. Uso uno da 1a.
Non capisco le solite battute su pop corn, smartphone che si sciolgono ed esplosioni.
Avete dimenticato quando a caricare un Nokia 3310 ci mettevate QUATTRO ORE?
È semplicemente il progresso.
Tra l'altro di che vi lamentate della durata della vita della batteria quando cambiate smartphone ogni sei mesi?
Quello oppo/oneplus con la ricarica in parallelo di due batterie mi sembra il migliore ad oggi sinceramente
Boh. Io da due anni e mezzo carico il mio iPhone solo con il cavo e la capacità massima è al 90%.
Su Samsung e altri è standard la wireless 10W o mi sembra addirittura 15 per alcuni
Io ho caricato per 3 anni un iPhone 8 sempre e solo con la wireless.
Oggi ha la batteria al 79%.
È innegabile che la superficie dello smartphone si scalda di più rispetto alla carica tradizionale ma credo che il degrado della batteria sia stato paragonabile a quello che si ottiene con carica via cavo.
Anche io ma con un caricatore 1A ahah
Non ci arrivi, la batteria va in fumo prima.
Grazie, purtroppo sul mio s10 lite c'e` solo la possibilita` di togliere la spunta su ricarica rapida
Sulle impostazioni ricarica rapida
Dipende dalla ricarica. Su iOS per esempio puoi andare fino a 7.5W, quindi più “veloce” dei classici 5W.
Perfetto per fare i popcorn
Posso dirti che il mio S8 l'ho sempre caricato wireless a 5W,a giugno ha compiuto 3 anni e la batteria è all'83%.
Quando ho premura metto la ricarica rapida, sempre wireless.
Metti che difficilmente lo faccio scendere sotto il 20% e in media lo faccio arrivare all'80%
Utile per carità ma il mio smartphone lo carico la sera prima di andare a dormire con caricatore a 2a.
Bisogna sempre vedere se i l gioco vale la candela..
Ad oggi non esiste altra maniera per fare durare di più la batteria quindi unica soluzione al momento farla ricaricare più velocemente.
Se una batteria perdesse anche il 20% in 2 anni non creerebbe problemi veri e propri e cambiare la batteria non sarebbe una spesa così invasiva.
Gli studi dicono che la maggior parte degli utenti non mantiene lo stesso device per più di 2 anni.
Magari
A parte questa follia, la ricarica wireless tradizionale (parlo di iPhone per esempio) danneggia molto la batteria?
Tutto bello, ma stanno presentando 50 standard di ricarica diversa, ogni prodotto ha caricatori a se, significa che se cambi smartphone devi cambiare basetta e caricatore, iniziassero a seguire gli standard PD
Prima parlano di green poi fanno caricatori wireless 80w con una dispersione di energia assurda
anche Samsung
Ecco perché i produttori Android cinesi a differenza di Apple continueranno a mettere l'alimentatore in confezione almeno nei loro top di gamma, stanno investendo troppe risorse nella ricerca e sviluppo della ricarica ultrarapida ed è un importante elemento di vendita per distinguersi
Perché thinkpad e dell cosa fanno?;)
A mio modo di vedere ora la gara si sposterà a chi mette meno accessori nella confezione
Utilizzano comunque batterie col raffreddamento a grafene
Esistono alcune opzioni per preservare la batteria anche sul mio Mate 30 PRO. https://uploads.disquscdn.c...
All'11imo secondo ti scoppia la batteria
Invece di fare a gara a chi degrada prima la batteria, implementassero le opzioni di Asus e Sony che mirano a preservarla...
Sicuramente è utile in caso di emergenza, resta il fatto che a lungo termine degrada la batteria più velocemente della ricarica 'lenta'.
Forse dovrebbero ricominciare a mettere le batterie rimovibili..
Sarebbe da capire l'efficienza di questa 80W. Mi ricordo che la dispersione delle ricariche wireless di qualche anno fa non era indifferente