Alla scoperta delle due batterie di OnePlus 8T col teardown di JerryRigEverything

17 Ottobre 2020 33

Il nuovo OnePlus 8T lo abbiamo esaminato attentamente nella nostra recensione, e con il suo hardware da top di gamma abbinato a un prezzo aggressivo ci ha sorpreso: è lui il vero erede della tradizione che ha permesso in questi anni al brand di farsi un nome.

Ma se siete curiosi di conoscere quello che c'è sotto la scocca, e di farlo da vicino, allora non c'è niente di meglio di un classico teardown di JerryRigEverything. Rispetto alla prova di resistenza - in cui per altro 8T se l'è cavata benissimo -, qui la mano del buon Zack è più gentile: lo scopo non è più distruggere, ma scoprire.

Uno degli aspetti più curiosi del nuovo smartphone OnePlus è la presenza non di una, ma di due batterie. La ricarica rapidissima a 65W di cui è in grado, infatti, si basa proprio su questo principio: in soldoni, ci sono due batterie da 2.250 mAh che vengono però caricate contemporaneamente da due diversi sistemi da 32,5 W che lavorano in parallelo. Anche una volta aperto il dispositivo, si tratta di un dettaglio che può sfuggire: le due batterie infatti sono occultate dalla stessa protezione nera, ma prestando attenzione si può notare la divisione tra le diverse unità.

VIDEO

OnePlus 8T è disponibile online da eBay a 398 euro.
(aggiornamento del 11 maggio 2023, ore 08:00)

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ricky

Parlo per la fragilità della type c

bonomork

Anch'io sono passato da S7 edge a 1+ 6T = bye bye Samsung.
Come mai hai preso il Nord ? Io l'ho regalato a mio figlio ed è molto contento, ma sinceramente non sento il bisogno di cambiare al momento.

Volpe

con quella ricarica da 65w che si ritrova il tempo di un p0mpino ed è carico per tutta la giornata

Adriano

Si, rispetto un s10 a me dava un'impressione di prodotto inferiore (poi non lo è ovviamente). Figurati che ho anche lo sconto del 30% di samsung

iTunexify

No no, avevano messo quella a L sull’Xs normale, sul Max l’hanno messa a L sull’11 Pro

mdwll

Allora siamo in due, io lo avevo ordinato a 548 ma poi ne ho provato uno da Unieuro e ho annullato l'ordine.

Davvero insipido.

Adriano

guarda l'fe non mi piace proprio esteticamente, l'8t invece mi è piaciuto molto. io per ora ho s10 con snapdragon che nonostante 3400mah se la cava bene, però tra qualche mese vorrei cambiare.

Ritornoalfuturo

Si ovvio . Ma non vedo che c'è da sorprendersi o altro.

slashdot

Ma capisci il contenuto di ciò che leggi? Nessuno he negato che fosse una tecnologia già vista e sbandierata da/su Oppo (peraltro brand gemello di OnePlus). Semplicemente il passaggio che hai riportato non recitava "omg tecnologia assolutamente esclusiva di questo dispositivo", ma si limitava a definire l'aspetto curioso. E lo resterebbe anche con altri dieci Oppo.

mdwll

Se proprio non te la senti potresti cercare di approfittare di qualche coupon o di Samsung Student con cui l'S20 FE sta tra i 550 e i 600 e secondo me è altrettanto valido.

A quanto pare dalle recensioni perde qualcosa a livello schermo e qualità costruttiva ma guadagni in fotocamera e software.

Ovviamente 5G.

Maverick

Si hai ragione, però si può fare questo passaggio. Io venivo da 8 di fila con la serie Galaxy S, adesso ho Mio con Pixel Esperienze, quindi proprio l'opposto!

Adriano

non ho trovato un video con un bel confronto approfondito tra one ui 2.5/3 e oxygenos11, poi forse è anche vero che bisognerebbe utilizzarlo quotidianamente per scoprire tutto, io solo col tempo ho apprezzato la one ui e alcune cose ancora vengono fuori adesso.

Fabio Catania

Io ho lasciato s7 Edge per op 6t (adesso ho il nord). Non tornerei da Samsung per alcun motivo.

È vero che la one UI di Samsung è stata aggiornata e che la oxygen di One plus che troveresti nell op8t dicono somigliare a Samsung....ma in termini di velocità...oneplus è fotonico....mai un lag mai un rallentamento.....

Op magari non è un camera phone....ma per il resto top top top.

Maverick

Il passaggio da Samsung, a qualunque altra interfaccia, sarà sempre traumatico, in quanto la One UI è Ia personalizzazione più completa.

Con OnePlus sicuramente guadagnerai in velocità e piacevolezza d'uso.

Sta a te capire quali "opzioni" utilizzi su Samsung e che forse sul OnePlus potranno mancarti

Adriano

sono tentato di passare, in futuro, ad OP 8t; provenendo da anni e anni di samsung però ho paura di trovarmi male con l'interfaccia. anni fa mi successe la stessa cosa con huawei, dopo pochi giorni già volevo buttare il telefono dalla finestra. c'è qualcuno che ha fatto il passaggio da samsung a OP che mi da consigli?

Stepa
Gabriele

Quella del mini dovrebbe essere circa da 2250 mah, esattamente la metà.

Ritornoalfuturo

In quel caso era una batteia fatta a L.

NEXUS

OP sempre il top dal punto di vista della manifattura

Davide Bonadeni
Davide Bonadeni

Il 12 liscio ce l'ha da 2800, non ci andiamo molto lontani

iTunexify

Tra l’altro era l’Xs Max tra gli iPhone mi pare che aveva due batterie? Invece di una ad L come l’Xs normale

Dark!tetto

E li carica in 1/4 del tempo che ci mette iPhone 12 a caricarne una*, scaldando pure di meno xD

*Sempre se acquisti l'alimentatore da 20watt, altrimenti con i 5w ci metti anche 6 volte tanto eheheh

Desmond Hume

ebbravo Gerry che non le manda a dire, mi è piaciuta la critica al rilascio di versioni inutili ogni tot mesi che non cambiano molto.

Gabriele

Del 12 mini

A parte quest'ultimo, ma non capisco la motivazione degli smontaggi che vengono fatti di solito da questo utente.

CALDY

PRATICAMENTE SI

CALDY

SEGNALATEMI TUTTO!!

Ritornoalfuturo

Si ma già era usata da tempo per cercare di preservare la batteria dalla ricarica rapida. https://uploads.disquscdn.c...

Davide Bonadeni
Ricky

Se solo avesse avuto la ricarica wireless...

slashdot

Non c'è scritto infatti "un segreto di cui apprendiamo ora l'esistenza". Resta un aspetto peculiare.

Ritornoalfuturo

"Uno degli aspetti più curiosi".. Veramente è da un po che si sa che oppo usa 2 batterie

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video