Galaxy Note 9, arriva la One UI 2.5. Si parte dalla Germania

16 Ottobre 2020 48

Samsung Galaxy Note 9 si aggiorna alla One UI 2.5. É una novità particolarmente gradita da tutti i possessori del top gamma 2018, tra l'altro anticipata dalle prime indiscrezioni apparse in rete questa estate.


Adesso però è arrivata l'ufficialità: il nuovo aggiornamento è già disponibile al download in Germania, dove viene distribuito insieme alle patch di sicurezza di ottobre e con la build N960FXXU6FTJ3.

Le novità incluse sono quelle che troviamo anche sul mediogamma Galaxy A71 e includono il supporto alla connettività senza fili per DeX, una rinnovata modalità video Pro (è possibile selezionare la risoluzione e la frequenza dei fotogrammi), nuove funzioni per Tastiera Samsung e Messaggi e altro ancora. L'aggiornamento è previsto anche per il mercato italiano e dovrebbe essere disponibile a partire dalle prossime settimane.

VIDEO

Samsung Galaxy Note 9 è disponibile online da eBay a 262 euro. Per vedere le altre 21 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 13:10)

48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gioele

A me è arrivato oggi https://uploads.disquscdn.c...

kk111

ho scaricato versione Germania 2.5 da odin, anche per tutti Dati, OTA arriva italia sempre
è l'ultimo

Ilario Cocco

È da 2 settimane che aspetto l aggiornamento via OTA :O
tentato tutti i santi GG di installare il firmware tedesco via Odin !!! Ma si può aspettare 2 c...o
di settimane e più un aggiornamento 2.5 effettivamente rilasciato e funzionante? F n c l o Samsung!!!

Andrea

Tranquillo che su xda lo faranno questo porting, di sicuro io sarò lì a provare, già gli è andata bene a s7/edge così come note 7/fe che hanno avuto il porting di android 10 e one ui 2.1

Jacopo Debe

Pensa te che sei ricco cosa ti ci sta nel deretano

Viper_Rex

Si sarà disponibile probabilmente da questa settimana a venire.

Arturo Smeraldo

Che schifo andare in giro con un s9 nel 2020,devi essere proprio povero fino al deretano...

le_vitru

Per il LED notifiche la soluzione c'è:
AodNotify simula e supera le funzionalità del LED. Per il jack, se proprio indispensabile si usa adattatore.

Le novità che mi faranno fare il prossimo salto per me sono soc completamente di altro livello, magari uno snap too a 5nm, e 5g completo di mmwave

Paki

Ormai è fuori garanzia, lo presi ad agosto 2018. Chissà quanto possa essere il costo.

fedeoasis
Polnareff

eh ma un peccato che le batterie sono cosi capienti e poi non mi brilli in autonomia, un po' di ottimizzazione non farebbe male (se è quello il problema). Se hai un centro samsung vai da loro che in 2 ore te lo sostituiscono, il prezzo non è neanche troppo alto (se sei entro i 2 anni forse riesci a fartelo sostituire in garanzia)

Paki

Andrò a darci uno sguardo. Grazie.
Avevo visto quelli su S20 (ed era assurda la differenza).

AstralHD

Cosa faresti con 11 che con 10 non puoi fare?

Andrea

ci sono i video confronti, il problema è più nello standby che nell'utilizzo a schermo acceso, la differenza nell'uso standard è molto ridotta, è più accentuata la differenza in consumi e potenza nei nuovi modelli che hai indicato sopra, anzichè s8/s9 e Note8/9 che è molto piccola e volendo trascurabile. Basta che ti vai a vedere i vari confronti delle controparti exynos e snap dei vari modelli

Paki

Ah ecco, pensavo che Note 9 Exynos fosse esente dal problema. A questo punto immagino che Note 9 versione Snapdragon sia immune dal problema autonomia.

Andrea

è un problema di tutti gli exynos, potenti ma energivoli rispetto a snapdragon che giustamente fa solo soc quindi se non li fa meglio lei.

Penso di no. Purtroppo se all'epoca volevi arrivare ad Android 11 o optavi per un Pixel o per un OnePlus 6.
Fortunatamente in futuro i Samsung avranno una major release in più

alextwind

E siamo in 2.

Xylitolo

si è quello che intendevo grazie. appeno ho tempo proverò

M9quattro

Se quello che intendi è avere una cronologia delle notifiche, la potresti già avere con il modulo "NotiStar" che trovi in Good Lock.

Paki

ormai il supporto a N9 è finito, è già tanto che abbia avuto così tanti aggiornamenti alla One UI, e chi se lo aspettava!
Per Android 11, bisognerà rivolgersi a eventuali Rom da Xda, ma per quel che mi riguarda, il telefono lo uso per lavoro, il modding è finito tanto tempo fa.

Paki

anche la Cpu che monta Note 9 è così energivora? Pensavo fosse un problema che riguardasse solo le serie S10/N10 e S20/N20.

Paki

avendo ereditato buona parte delle funzioni, si, il passaggio Note 9 a 10 è forse inutile. Io poi trovo comodo il jack 3.5mm e il led di notifiche, quando il Note 9 mi abbandonerà sarà doloroso rinunciare a queste due funzioni (anche se spero che il mio prossimo smartphone, tra qualche anno, sarà un Fold con S Pen).

Paki

Guarda, sono le 18:51 e ti scrivo con il 25 % di autonomia residua, oggi l'ho usato comunque poco (2h d'uso) però la batteria ha pur sempre due anni sulle spalle (l'ho preso al DayOne). Fino a un annetto fa arrivavo alle 10 sera con oltre 4 ore di schermo, ora la batteria sarebbe da sostituire, ma Samsung credo voglia tanto e non mi fido dei negozianti non autorizzati (che ne so che batteria mettono, e se mi spaccano vetro o altro?).
Comunque, i Samsung non hanno mai brillato per autonomia, da praticamente sempre.

Andrea17982

Possibile che Galaxy Fold invece sia ancora su One Ui 2.1? Accipicchia Samsung!

DjL4S3r

Io me lo auguro, e spero vivamente che lo facciano...

Il Note 9 non può andarsene così :)

Tiwi

ottimo, aspettero il prossimo anno per cambiarlo..forse :D

Artorias

Chissà se fanno il miracolo e portano pure android 11 su note 9, soprattutto considerando che note 10 lite lo avrà

Rik Riker

Molto molto bene

AstralHD

Personalmente con l'uso direi normale arrivavo sempre alle 22.00...con 5h di schermo.

AstralHD

Beh...per chi non lo sa ancora, la serie Note è UNICA AL MONDO!

kanna mustafa
Andrea

tutta colpa dell'exynos purtroppo, lo snapdragon va molto meglio

Gabbroz1986

concordo con tutto, davvero peccato per l'autonomia soprattutto del drain in standby, per il resto è una bomba!

qandrav

grazie mille

Polnareff

ottimo per te che riesci a gestire l'autonomia. Per me è follia avere un telefono del genere (con una batteria generosa) ma non arrivare a sera. Non che ho problemi (anche io carica rapida e la sera me la faccio) ma avere un telefono cosi grande e avere un autonomia cosi ridicola mi sembra folle

Andrea

Molto probabilmente faranno i porting dal note 10 lite di android 11 e one ui 3.0 (forse anche su android 10), infatti non vedo l'ora, per è uno dei note più equilibrati e senza troppe rinunzie

Paki

Ma guarda, a sera mi ci portava sempre (con un uso feroce). Ora con un uso più lieve arrivo alle 8 di sera, per me va bene così. Una mezz'ora di carica rapida e si arrivava a notte fonda.

Paolo

L'unico telefono che rimpiango di aver venduto, se avesse avuto una grandangolare e 500 mah di batteria in più sarebbe stato il telefono perfetto. Una frusta.

luca de lucia

Penso proprio di si, dovrebbero rilasciare l'aggiornamento tra circa 1 mese.

Polnareff

peccato l'autonomia

Cristal

Oltre 2 anni di soddisfazioni!!!

ghost

Avevo letto di si, sono in attesa anch'io.

Giulk since 71'

Ottima notizia, devo dire che ho fatto bene a tenermi "anche" il note 9 :)

qandrav

arriverà anche su s9/s9+?

le_vitru

Ho fatto l'upgrade a Note10, alla fine però tutto sommato sarei potuto restare su Note9, ottimo in tutto

Xylitolo

in classifica tra miei migliori acquisti lato smartphone OP3 ed il note 9 (probabilmente anche il note 7 avrebbe fatto bene, peccato).
per quanto riguarda android 11 non penso tornerebbe utile sul note 9, molte cose implementate non servirebbero, quelle che potrebbe sfruttare non sono poi così importanti almeno per me, forse solo il log delle notifiche potrei sfruttare

Paki

Che colpo questo Note 9, due anni di soddisfazioni tra buone foto, Dex, S Pen, performance sempre di alto livello.
Il miglior telefono acquistato da anni.
Questa UI 2.5 è il canto del cigno, niente Android 11, peccato ma pazienza, almeno restano le patch di sicurezza.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30