Oppo A53 e A53s arrivano in Italia, A15 ufficiale in India

15 Ottobre 2020 10

Oppo molto attiva nelle ultime ore: sono due le novità che riguardano il marchio cinese - tre se comprendiamo anche la recensione dell'Oppo Reno4 Pro pubblicata in mattinata. In Italia arrivano ufficialmente Oppo Reno A53 e A53s, mentre nel mercato indiano arriva Oppo A15.

OPPO A53 e A53S DA OGGI IN ITALIA

La novità che toccano più da vicino l'Italia riguarda l'arrivo di A53 e A53s. Le schede tecniche dei due modelli si possono considerare sovrapponibili, l'unica differenza riguarda la memoria di archiviazione (64GB per la versione base, 128GB per il modello S) e le colorazioni.

Per il resto è lo stesso smartphone lanciato ad agosto in Indonesia. Si parla quindi di un prodotto di fascia medio-bassa basato sullo Snapdragon 460 e caratterizzato da una capiente batteria da 5.000 mAh e dalla tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 13MP. Degno di nota è il display (da 6.5" HD+ con foro) che supporta una frequenza di refresh massima pari a 90Hz e la presenza di memorie di storage di tipo UFS 2.1.

Tanti piccoli dettagli che messi uno accanto all'altro fanno apprezzare il risultato finale: un prodotto che pur senza avere ambizioni da top gamma introduce caratteristiche a volte riservate a modelli di fascia più alta. A questo si aggiunge l'attenzione accordata dal produttore agli aspetti software: A53 e A53s ad esempio sono i primi smartphone Oppo ad utilizzare la funzione RAM+ Memory Optimization, un algoritmo anti-lagging che espande la memoria cache sulla RAM dello smartphone migliorando la fluidità e la velocità del software.

Oppo A53 è commercializzato in Italia a 179 euro, mentre la variante S è proposta a 199 euro.

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPLETE

  • Display: LCD 6,5" HD+ 20:9, 269ppi, refresh rate 90Hz, frequenza di campionamento del touch 120Hz
  • SoC:
    • SoC Qualcomm Snapdragon 460 con GPU Adreno 610
  • Memoria:
    • ​A53
      • 4GB di RAM LPDDR4x
      • 64GB interna UFS 2.1 espandibile fino a 256GB
    • A53S
      • 4GB di RAM LPDDR4x
      • 128GB interna UFS 2.1 espandibile fino a 256GB
  • Fotocamera:
    • posteriorie tripla:
      • 13MP
      • 2MP macro
      • 2MP profondità
    • anteriore: 16MP f/2.0
  • batteria: 5.000mAh con ricarica a 18W
  • connettività: 4G LTE, WiFi, Bluetooth, USB-C, jack da 3,5mm, NO NFC
  • dimensioni e peso:
    • 163,9x75,1x8,4mm
    • 186 grammi
  • Audio: doppio altoparlante, Dirac 2.0,
  • sensore delle impronte digitali: posteriore
  • Colorazioni:
    • A53: Fancy Blue, Mint Cream
    • A53s: Fancy Blue, Electric Black
  • OS: Android 10 con ColorOS 7.2
OPPO A15

Nel mercato indiano Oppo continua ad intensificare l'offerta dei modelli di fascia bassa lanciando Oppo A15. La dotazione hardware è rivista ulteriormente la ribasso rispetto ad A53/53s, ad esempio la RAM scende a 3GB e lo spazio di archiviazione a 32GB.

La fotocamera anteriore è collocata in un notch e non più nello schermo forato, mentre la batteria è da 4.230 mAh. Oppo A12, basato sul SoC Mediatek Helio P32 ha dalla sua un prezzo che è ancora più contenuto 10.990 rupie, pari a circa 127 euro.

Non si sa ancora se Oppo A15 arriverà in Italia, ma come hanno dimostrato altri modelli in passato, non è raro che l'azienda cinese parta proprio dal subcontinente asiatico per poi estendere successivamente la disponibilità ad altri Paesi.

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPLETE

  • Display: 6,5" HD+, notch a goccia
  • SoC: SoC Helio P35 con GPU IMG PowerVR GE8320
  • Memoria:
    • 3GB di RAM
    • 64GB di memoria di archiviazione, espandibile sino a 256GB
  • Fotocamera:
    • posteriore tripla:
      • 13MP
      • 2MP macro
      • 2MP profondità
    • anteriore: 5MP
  • batteria: 4.230 mAh
  • connettività: 4G LTE, WiFi, Bluetooth, USB-C, jack da 3,5mm, NO NFC
  • dimensioni e peso: 164 x 75,4 x 79 mm, 175 grammi
  • Colorazioni: Dynamic Black, Mystery Blue
  • OS: Android 10 con ColorOS 7.2
Oppo A15 è disponibile online da Amazon Marketplace a 158 euro. Per vedere le altre 5 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 15:10)

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
King Bowser

Si infatti, Oppo A5 2020 ha anche un HD+ ma il display non soffre minimamente di risoluzione o pixel che si vedono anche guardandolo da vicino.. Te lo dico perchè gliel'ho comprato a mia madre.. Ad ogni modo è evidente che ad Oppo interessa molto più fare smartphone nella fascia medio/alta e alta concreti piuttosto che nella fascia medio/bassa.. Ormai è Realme quella da seguire sul rapporto qualità/prezzo.. Per intenderci a 199 euro si prende il nuovo Realme 7 che è tutto un altro mondo

Nuanda

la cosa buona che è un lcd, se era un oled pentile non era certo un bel vedere...

King Bowser

Seguendo la nomenclatura hai ragione.. Cioè per soc e risoluzione del display A52 è migliore rispetto a questi però immagino che per contenere i costi vista l'implementazione dei 90 hz abbiano deciso di usare un pannello HD+ e non Full HD

Manolo Salamone

Allostesso presso prendi il realme 7 molto meglio

Nuanda

no, a53s ha lo stesso identico prezzo di listino di a52, cioè 199....

Foffolo

É di una fascia più bassa anche di prezzo

Nuanda

ma perchè downgradare lo schermo all'HD rispetto ad A52? Son scelte sinceramente molto confuse quelle di Oppo...

Eno Xenots

"display da 6.5" HD+"
Scaffale.

King Bowser

A53 e 53s sono smartphone destinati a chi cerca un'autonomia eccellente, poca spesa e nonostante tutto una fluidità abbastanza buona grazie alla tecnologia alla ram DDR4X e ROM ufs 2.1 oltre alle varie ottimizzazioni software. Gran plus anche l'audio stereo

Super Mario Bianconero 06

Bleah.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra