
29 Ottobre 2020
Di LG K92 5G abbiamo parlato per la prima volta all'inizio del mese, grazie ad un render condiviso da Evan Blass (ved. immagine in apertura) che ha svelato il design del dispositivo.
A pochi giorni di distanza arrivano anche le prime informazioni sulla scheda tecnica. A fornirle è Google, attraverso la sezione Catalogo dispositivi della Google Play Console dove K92 5G è presente da alcune ore. L'elenco delle specifiche non è ancora completo, ma permette comunque di confermare la fascia di appartenenza del prodotto: quella media.
Tra le caratteristiche troviamo dunque un display con risoluzione FHD+ (2400x1080 pixel) e 420 DPI, SoC Qualcomm Snapdragon 690 e 6GB di memoria RAM. Il sistema operativo è Android 10.
Mancano dettagli sul comparto fotocamera. Stando a quanto emerso dal render, tuttavia, possiamo affermare che K92 5G potrà contare su una quadrupla fotocamera posteriore con quattro flash LED e un sensore principale da 64MP.
Sul lato destro dovrebbe trovare spazio un sensore impronte digitali, mentre su quello sinistro i due pulsanti per la gestione del volume e un terzo personalizzabile o dedicato all'avvio dell'Assistente Google. Il dispositivo dovrebbe essere presentato a breve, negli Stati Uniti sarà l'operatore Cricket Wireless ad occuparsi della distribuzione.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
A me il design di questo LG piace più di tanti Xiaomi o Oneplus...
Perché fa ottimi smartphone, tipo questo che come specifiche e design è interessante?
non capisco perchè lg tenga aperta ancora la divisione smartphone...
Nella foto piccola le cornici sembrano molto più consone alla fascia del prodotto..
Foro enorme e quasi al centro, design "rain drop" tanto decantato da lg e cinquet già abbandonato (come al solito lg) e quel quadratone piazzato a 1km altrove dovrebbe essere il flash delle camere?
Solitamente è l'ultima specifica dichiarata, si dà per scontato la padellosità. Quindi sarà un tagliere sicuramente, con tanto di affettati sopra
Il design è veramente ricercato, i prodotti LG di questa generazione stanno puntando molto più sull'aspetto rispetto ai precedenti
Ennesimo tagliere?
Qui il prezzo sara determinante, dato che sui 500 euro oramai si trova il Velvet
Il render in foto Di copertina mi sembra generoso come cornici sbaglio?
SD690 mi sembera un ottimo chipset.
Credo che se accoppiato a memorie UFS di qualità non dovrebbe far rimpiangere troppo un chip della serie 7xx
detto questo leggo con piacere che supporterebbe USB3.1, ma ho poche speranze che venga implementato
aggiungeteci un IP69 e un comparto fografico con OIS e solo fotocamere utili (senza quelle c4gate di macro e profondità...per quello metti un sensore banalissimo) e sarebbe ottimo.
il sensore laterale mi fa prevedere che il display sarà LCD
Peccato eprchè il sensore sotto il display è sempre un ripiego per venire in contro ai bimbiminchia...che am me andrebbe benissimo pure quello dietro
c'è un problema con gli articolo di HDMotori, si apre una pagina di sicurezza appena si vogliono visualizzare.