
23 Ottobre 2020
Gli smartphone della linea iPhone 12 presentata ieri potranno sfruttare la ricarica wireless a 15W, una velocità in linea con il più recente standard di ricarica Qi. C'è però un dettaglio da tenere presente: tale velocità potrà essere raggiunta solo utilizzando uno degli accessori di ricarica MagSafe introdotti insieme ai nuovi iPhone - o con uno di terze parti certificato MagSafe. Usando invece un caricatore wireless compatibile con lo standard Qi la velocità sarà dimezzata a 7,5W.
Apple mette nero su bianco questo aspetto nelle schede tecniche ufficiali di iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. Riassumendo, per tutti i nuovi modelli vale quanto segue:
Si ricorda che i caricatori wireless MagSafe possono beneficiare del sistema di magneti inseriti nello smartphone e nell'accessorio di ricarica grazie ai quali è possibile ottenere un allineamento ottimale dei componenti che si occupano di ricaricare la batteria. Da precisare che, come accennato in apertura, la ricarica wireless a 15W è supportata dallo standard Qi, ma Apple non l'ha mai utilizzata sino alla presentazione dei nuovi accessori MagSafe.
Al momento i caricabatterie MagSafe ufficiali sono due: il caricatore singolo, già inserito nello store ufficiale Apple e proposto a 45 euro, e il MagSafe Duo che sarà disponibile in futuro. Prossimamente arriveranno i primi accessori di ricarica certificati MagSafe di terze parti.
Commenti
Gli stessi deliri frustrati di gente che difenderà a spada tratta questa scelta quando a farla saranno tutti gli altri produttori
Ma questo è un problema tuo e dei dispositivi huawei allora, quindi continuo a non capire cosa possa c’entrare tutto questo con iPhone 12 e la mancanza del caricatore. No forse era solo una cosa che avevi piacere si raccontare, ma completamente fuori tema
Ma a te intanto basta una caricatore che arriva forse a 10w per il tuo caro iPhone, visto che di più non supporta
La super carghe Huawei funziona solo con caricatori e cavi Huawei, altrimenti usi un caricatore normale a 15 w, quindi si, se vuoi la super carica devi prendere quello Huawei
Prima che tu dica qualche str onzata delle tue ti dico che ho provato un caricatore a 40w di Oppo e vuoi sapere una cosa? Non andava la super carica, ma una carica normale a 15w
Ma esiste solo quella marca ? Ma ci sei? Cerca su Amazon caricatore 40w e ne trovi quanti ne vuoi anche a 11 euro! Mamma mia sembra di parlare con un bot
Perché magari non ho trovato quanto costa quello da 40 watt? Quello da 22 watt costa circa 30 euro, quello da 40 non può costare meno. Ripeto, dillo ancora una volta che costa 11 euro https://uploads.disquscdn.c...
Tu scrivi “presumo” e dici a me di informarmi ?
Il caricatore Huawei da 22 watt costa 30 euro, quello da 40 presumo costi di più
Quindi informati te va
Non serve averlo a 40 watt?io carico il mio mate 20 pro in circa 50 minuti, la carica super rapida mi ha salvato tante volte
Se uno smartphone la supporta perché non dovrei usare il caricamento a 40w?
A lo trovi da 40w a 11 euro con prime day e 60 euro a prezzo pieno ;), non sei più tanto sveglio vedo, almeno prima di scrivere fai una ricerca su Amazon, non dico studiare, ma almeno prima di sparare una cifra che non conosci verificala
Non è necessario averlo da 40 w, sarebbe una tua scelta. Io non faccio battutine, non so quanti soldi hai ma so che frigni per un caricatore da 10 euro
cit
Tutto questo, in ogni caso, è relativo esclusivamente ai caricatori e nella normativa non si fa alcun riferimento al connettore: Apple, come altri produttori, ha già rispettato il suggerimento dato gli anni scorsi che prevede la separazione del cavo dal caricatore, pertanto l’unica cosa da fare sarà quella di usare solo ed esclusivamente alimentatori con un connettore che l’UE sceglierà, verosimilmente l’USB Type C. Tutti gli alimentatori dovranno quindi avere da una parte la spina per attaccarlo alle prese, e dall’altra un connettore USB Type C al quale collegare un cavo di ricarica.
Lo standard unico nel caricatore che Apple infatti rispetto essendo type c. Per quanto riguarda nfc non è la stessa legge e non c entra assolutamente nulla con quanto si sta parlando, un nfc aperto non riduce in alcun modo l’inquinamento, al contrario la legge Europa che impone uno standard unico per i caricatori nasce proprio per contrastare l’inquinamento, obbiettivo che puoi raggiungere solo togliendolo dalla confezione. Davvero almeno prima di citare una legge, leggetela!!!!! Spero che con nomi veri e nel mondo vero siate più cauti nel dire le cose, nel mondo vero le figuracce fanno male .
La cosa bella è che la legge europea spinge i produttori a uno standard unico e apple non passa a usb c, e la stessa legge europea stabilisce che l’nfc non sia chiuso, ma per quello protestano, questa che gli conviene l’accolgono subito.
Il cavo in dotazione esce in tipo c, ergo o compri un caricatore con ingresso tipo c, o compri un cavo lightening-tipo a, o compri un adattatore.
Per non parlare dello standard proprietario della ricarica magnetica.
Ottimo, sicuramente un accessorio da avere.
Tecnologia proprietaria com'è giusto che sia
LOL e STRALOL
leggo esattamente gli stessi commenti di quando uscì iPhone 7 senza jack.
Godetevi gli ultimi momenti degli smartphone con caricatore incluso.
Grazie al ca....
con un caricatore che la porta che l'Europa ha scelto come standard cioè USB e oggi lo standard USB è la Type-C. Poi insisti? hai detto che la legge era per la porta dell'iPhone e ti ho chiaramente dimostrato che non sai di cosa parli, quindi tutto il tuo discorso è già caduto in origine, basta dire ho sbagliato e si chiude qua, se invece il tuo obiettivo è solo avere ragione, bene hai ragione, ma un consiglio... parlane con uno psicologo, perché hai un problema.
Si vabbè ma deve essere un minimo potente se vuoi riuscire a caricarlo mentre lo usi... prova ad usare un classico 18W per iPhone per alimentare un 15,6" e vediamo quanto regge
che l'ue scegliera verosimilmete type c=sfera magica =in futuro,domani io con cosa lo ricarico l'iphone?!
da quando l'ha stabilito la legge europea... ma perchè parli di cose che non sai?
cit
Tutto questo, in ogni caso, è relativo esclusivamente ai caricatori e nella normativa non si fa alcun riferimento al connettore: Apple, come altri produttori, ha già rispettato il suggerimento dato gli anni scorsi che prevede la separazione del cavo dal caricatore, pertanto l’unica cosa da fare sarà quella di usare solo ed esclusivamente alimentatori con un connettore che l’UE sceglierà, verosimilmente l’USB Type C. Tutti gli alimentatori dovranno quindi avere da una parte la spina per attaccarlo alle prese, e dall’altra un connettore USB Type C al quale collegare un cavo di ricarica.
altri chi?!da quando e diventato lo standard?da quando apple lo ha messo negli notebook?!In quelli notebook senza modem lte che non puoi neanche usare la chiavetta di rete perche ha solo type c?!si alza apple la mattina e si inventa uno standard e sono gli altri che sono lenti?! certo che il marketing fa piu danni di wikipedia ormai.I miei portatili con schermo 4k e type c anni avanti quando macbook era ancora hd ready e usb A cosa sono?chi sarebbe il lento qui?
ma magari, almeno ha un senso la legge europea, se no a cosa sarebbe servita?
comunque o si adeguano o poi arriverà l'obbligo è solo questione di tempo, non ha senso sprecare così tanto, poi se non hai 10 euro per un caricatore quando si rompe il tuo che usi ora mi dispiace molto---
type c è lo standard riconosciuto oggi, che poi gli altri sono lenti ad adattarla è colpa degli altri, non di apple
Appunto apple mette il cavo type c che esiste solo negli 11pro e portatili di fasci alta!vedi qualcosa non torna.
Il problema è che adesso anche le altre aziende copieranno Apple e non metteranno il caricatore in scatola e questo mi fa girare le palle
guarda che non hai capito tu, l'attuale legge impone la compatibilità lato caricatore e lato telefono basta che esista nel mercato un adattatore. La legge è nata per ridurre la vendita dei caricatori e non dei cavi, in quanto il caricatore dura molto più del telefono, il cavo no.
cit:
Il vice presidente della Commissione Europea ha specificato che l’intenzione è di rendere universali i caricatori, non si parla quindi né di cavi né di porte sui dispositivi. L’obbiettivo è che smartphone, tablet e notebook possano essere ricaricati con lo stesso strumento dotato di uno standard unico per tutto il mercato. Apple – che non è stata citata direttamente – già si è adeguata in buona parte e solamente le confezioni degli iPhone 11 contengono ancora un caricatore con attacco USB-A da 5 W.
Analizzo quello che hai appena scritto.
1) iPhone non ti piace quindi non lo prenderesti comunque , ma sei qua a scannarti lo stesso.
2) ammetti che ci sarebbe un miglioramento dell'ambiente ma non ti frega perchè per un principio tuo con 1500 devi averlo, anche se magari non ti serve perché l'hai già, ma lo devi avere.
3) comunque il valore del caricatore che sta a 10 euro pure se lo compri tu su amazon, non ti farebbe cambiare la scelta su un prodotto di una spesa di 1000 euro.. perchè se costa 1100 o 1110 tu compreresti lo steso...
Tirai tu le conclusioni, io non ho altro da aggiungere
infatti non lo ha ancora capito che il problema e il cavo
e che a quanto pare non hai capito niente .il problema non e il caricatore ma il cavo type c lighting
Premetto che a me gli iPhone non piacciono, ma se fossi stato un utente Apple spendere 1100€ o 1110 non mi avrebbe cambiato nulla, questa cosa si può fare su telefoni da 150 euro, non si telefono da 1500
Certo è utile contro l'inquinamento ambientale. Ma con quello che spendo, non mi va giù la mancanza del caricatore in confezione
in che modo scusa? potevano metterlo e aumentare di 10 euro il prezzo, non si sarebbe lamentato nessuno.
Ti faccio una domanda e rispondi sinceramente, tu avresti comprato questo iPhone se avesse avuto cuffie e caricatore?
I pidocchi lo stanno facendo quelli di Apple, non i consumatori
se non lo fanno la legge europea sul avere i caricabatterie tutti standard non è servita a nulla. Tu puoi esigere quello che vuoi, ma il mondo ha priorità sui tuoi capricci per 10 euro, come lavoro principale faccio consulenza informatica (purtroppo come Videomaker per campare devi vivere con poco, ma continuo comunque a farlo) e uno degli obiettivi è ridurre la carta, una volta si stampava sempre la commessa di lavoro da portare alle macchine, toglierla per gli utenti limitati era un assurdità, benissimo gli abbiamo messo una stampante a ogni macchina, quindi la stampano loro solo quando serve, risultano migliaia di euro di carta e Toner risparmiati in un anno, oltre che un minor consumo e beneficio per l'ambiente. Anche loro pretendevano di avere la carta... Io quelli come te gli chiamo ottusi.
mi sai dire che studi hai fatto a lungo termine sull'impatto ecologico se tutti tolgono il caricatore?
Io spero solo che le altre aziende non prendino questa strada, personalmente me ne frego dell'impatto ambientale che può avere un caricatore in scatola, se spendi anche 500 euro esigo di averlo in scatola
tutti chi? Mi pare che state facendo tutti i pidocchi per 10 euro, altro che tenere all'ambiente. Il concetto non è difendere nessuno, mi piace parlare di fatti, tanto tutti ovviamente fanno solo per soldi e non per l'ambiente, quindi il ragionamento è semplice... togliendo i caricatori dalle confezioni alla lunga si riduce l'impatto ambientale ? Si o No. Punto. Poi vogliamo parlare di prezzi alti ecc, è tutto un altro discorso e non entro in merito quanto uno vuole spendere per un telefono.
Che pezzentata
il caricatore è uno dei problemi, i prodotti tecnologici sono i più diffusi e sono tra i principali aumento di plastica nel mondo, quindi non sono insignificanti, non risolvono da soli il problema? vero ma di sicuro da qualche parte bisogna iniziare! ma lo capite che la legge europea è stata fatta per arrivare a questo e non per permetterti di caricare iPhone con il cavo di un altro telefono! Se hanno fatto pure una legge europea evidentemente tanto insignificante non sarà no?
Si hai ragione, porta a un minor impatto ecologico, ma è talmente insignificante che non cambierebbe una minch1a avere o meno il caricatore
Lo dico per chi acquisterà iPhone 12 e dovrà prendere un caricatore, per loro sarà una spesa extra
continuo a non capire il collegamento tra prezzo e ambiente... se non vuoi spendere 1500 euro e comprarti il carica batterie, non compri quell'iPhone punto! Ma questo non toglie che distribuire meno caricatori porti a un minor impatto ecologico.
Come che il problema dell'inquinamento nel mondo fossero i caricatori e non tutte le industrie che producono un sacco di rifiuti tossici, i caricatori buttati hanno un impatto talmente piccolo sull'inquinamento
Si ma casse, cuffie, orologi non costano 1500 euro
Poi quando compro un telefono nuovo io voglio anche gli accessori nuovi, i caricatore dei vecchi telefono infatti io ho lo do a chi mi compra il telefono e li butto via
Infatti alcuni modelli costano meno (pro 128 a stesso prezzo del pro 64). E nessuno degli altri mi pare sia aumentato. Hanno anche diminuito il costo degli accessori.
Dopodiché pretendere che un azienda rinunci al profitto che si prefigge, mi pare un po’ troppo. Sta agli utenti decidere o no di punirla comprando oppure non comprando i loro prodotti.
Domanda: questo caricatore Magsafe carica solo iPhone e Airpods o può caricare anche altri dispositivi con ricarica wireless non Apple?
Il marchio da solo non basta, specialmente se parliamo di milioni di dispositivi venduti ogni anno.