
16 Febbraio 2021
Carl Pei, cofondatore di OnePlus, ha lasciato l'azienda dopo sette anni. Lo hanno riportano più fonti martedì scorso e oggi (16 ottobre) arriva la conferma ufficiale da parte dello stesso dirigente. Il nome di Carl Pei non figura più nell'organigramma aziendale, ma non sono noti né i motivi, né quali progetti abbia al momento - si dice solo che inizierà un nuovo percorso professionale.
Il post di commiato pubblicato da Pei nel forum ufficiale di OnePlus (link in Fonte) non fornisce indizi al riguardo. Carl Pei ricorda di aver iniziato la sua avventura in OnePlus quando aveva solo 24 anni, ringrazia l'attuale CEO Pete Lau per l'opportunità datagli e conclude l'intervento confermando che nell'immediato vuole dedicarsi alla sua famiglia e ai suoi amici. Per quello che verrà dopo dice che seguirà il suo cuore.
Carl Pei è stato uno dei volti più popolari di OnePlus, anche grazie alla sua capacità di tenere un filo diretto tramite i social con la community di utenti che guardano con interesse i prodotti del marchio cinese. L'avventura di Pei con OnePlus è iniziata nel dicembre 2013 insieme Pete Lau. Tra i progetti più recenti di cui si è occupato Pei figura il lancio della linea di prodotti OnePlus Nord che ha segnato un importante cambio di rotta nella politica commerciale - ovvero tornare a puntare su modelli di fascia media e medio-bassa.
Il fatto che Carl Pei abbia lasciato OnePlus proprio a ridosso del lancio di OnePlus 8T e dei nuovi Nord fa sorgere inevitabilmente delle domande sulle ragioni della partenza. Per ora bocche cucite in OnePlus, emerge solo sotto forma di indiscrezione che Emily Dai, in precedenza responsabile di OnePlus per il mercato indiano, sostituirà Pei nella guida del progetto OnePlus Nord. In attesa di sviluppi, è comunque facile ipotizzare che Pei non tarderà a mettere a frutto l'esperienza maturata nel settore. E del resto a Pei le ambizioni non sono mai mancate - ricordate quando si era candidato come stagista di Samsung?
Nota: articolo aggiornato al 16 novembre con la conferma ufficiale
Commenti
purtroppo non è solo la tendina a essere uguale alla OneUI...
cavolo hai ragione..Smcith! :D:D
L'articolo parla di nuovo percorso professionale però, quindi non si gode la vita.
Io Petru.
Nella tecnologia invece è il termine più appropriato.Cito Wikipedia:
"Il bene superato tecnologicamente si definisce con l'aggettivo
Obsoleto. Il termine obsolescenza indica in genere la perdita di valore nel mercato di un bene, causata dal progresso tecnico o innovazione tecnologica." Un telefono di 4 anni seppur ancora perfettamente funzionante è tecnologicamente superato.
Ci fosse un Oscar per i commenti, questo avrebbe la nomination nella categoria: comedy.
Il problema è che a forza di ripeterle le stupidaggini diventano la verità.
Gulp! :\
Se è veneto si, se è trentino no
No, sono razzisti e nn vogliono che un "nn cinese" lo storpi nella pronuncia.
Almeno in Cina più di uno mi ha raccontato che il motivo reale è questo, non la favoletta di avere un nome occidentale per agevolare un occidentale
Un mio amico dice che tra la 'n' e la 'à' ci vuole una 'd'.
Io non saprei.
Potrei sbagliarmi ma anche in giappone, ma non credo per i nomi e i cognomi, sia lo stesso. Pronunci la stessa frase con un tono diverso e fai una figura barbina.
Due problemi:
1 - Molti nomi cinesi sono per noi difficili;
2 - Per pronunciare per bene il nome devi fare attenzione ad usare il tono giusto (i cinesi ne hanno 4, noi uno solo). Se sbagli il tono potresti dire una cosa totalmente diversa.
Le differenze grosse tra 8 e 8 Pro sono ricarica Wireless (che é usata ma non cosí tanto comunque), la fotocamera migliore, lo schermo curvo con maggiore definizione (cose molto personali, la differenza tra FHD e QHD nel mobile é ridicola) e la certificazione IP.
Di queste cose
La oxygenOs è la oxygeOs.
Tirare giù la tendina ed essere uguale alla oneUi non ne fa un sistema identico.
L'è nà for dai pei https://uploads.disquscdn.c...
I pixel li fa solo per “dimostrazione”
Per far diffondere il play store ci pensano i produttori veri
Esattamente come sta facendo anche Google, Samsung e gli altri big non ho capito cosa aspettano, almeno i top di gamma dovrebbero farli tutti insieme..
Da incorniciare
Che vita buttata
Ha fatto benissimo, con tutti quei soldi si è sistemato per la vita.
Ottimi, oddio, non sono telefoni malvagi. Della filosofia OnePlus non c'è più niente, ne tanto meno del suo software, che ormai sembra una OneUI (non che abbia nulla contro la OneUI, ma se compro OnePlus non la compro per OneUI, no?).
No, HTC ha fatto di peggio ed erano completamente altri tempi. E poi parliamo, HTC non aveva dietro alcun colosso cinese, a differenza di OnePlus.
Ma perché poi?
quello si, ma credo che la reputazione e il livello di immagine maggiore per un un ristretto numero di fan (poche migliaia se va bene) rispetto una minore ma 10 volte superiore e rappresentativa del mercato non sia rilevante.
Ciòè oneplus è così ininfluente che possono adottare qualsiasi strategia per essa quelli di oppo
Lavorano anche da morti
La versione T deve rimanere sempre un passo indietro alla Pro altrimenti chi comprerebbe più un 8 Pro a 900 euro
Peccato sul 8t abbiano usato l'imx 586 invece dell'imx689 usata sul 8 pro. Passo indietro grave su lato fotocamera
Conoscevo solo Sampei.
In quei casi, sicuramente. ;)
Oh no, anyway
Non so a livello di vendite, ma a livello di immagine in UK OnePlus ha una reputazione superiore ad Oppo.
A parte eccezioni come Oppo Find X e OnePlus Nord, Oppo (in Europa) ha sempre venduto di più nella fascia medio-bassa, mentre OnePlus in quella medio-alta (non avendo a listino modelli di fascia media, prima del Nord).
Credo ci sia una "c" da qualche parte in "Smith" :D
Pochi sembrano capirlo.
Così come quelli che "Google con Pixel 5 è tornata nella fascia media come con i Nexus". Seh.
Ma se è proprio grazie a quello che gli è stato concesso di creare OnePlus?
OnePlus 3T fu un affarone, ed è vero, oggi Snapdragon 821 gira ancora benissimo.
Poi il 3T beneficia anche della tanta RAM.
Pure io li ho sempre confusi lol
Speriamo di no. Ne ho appena comprato uno
Nel cassetto ho ancora un Samsung Ace con Android 2. Ha 100 mb di memoria e i Google Play Services ne occupano il 90%......
Su dai, ti do un like anche io :)
Io venivo da iPhone 4S, e mi feci abbindolare dal design simile.
Ricordavo che una cpu tra l'808 e l'810 scaldava tantissimo ahahah che ricordi
Non è che ti confondi con HTC?
Pete lau e Carl pei non sono la stessa persona?
Vediamo come cambia la lisu Su della amd come cambia