
Android 01 Set
ASUS Zenfone 7 Pro è al top per i selfie, secondo DxOMark. Del resto, c'era da aspettarselo, visto che la tripla fotocamera anteriore altro non è che quella principale in grado di ruotare di 180 gradi. Ma quel che importa è il risultato, ed è eccellente. Ricordiamo che Zenfone 7 Pro è stato presentato ufficialmente a inizio settembre assieme alla variante "base" Zenfone 7, che dalla versione top si differenzia per il processore (SD865 vs 865+), la memoria di archiviazione (128GB vs 256GB) e l'assenza della stabilizzazione ottica sul sensore da 64MP e su quello da 8MP, presente invece su 7 Pro.
I punti complessivi ottenuti da Zenfone 7 Pro sono 115, 101 per la modalità selfie. Nello specifico:
Fotocamera Zenfone 7 Pro:
Delle fotocamere di Zenfone 7 Pro sono state apprezzate l'esposizione, il livello di dettaglio, il bilanciamento del bianco, l'ampia gamma dinamica, l'ottimo effetto bokeh dello sfondo e la velocità di messa a fuoco dell'immagine. Per i selfie il punto di forza è rappresentato dal sensore d'immagine di grandi dimensioni, che negli scatti si traduce in dettagli accurati in diverse condizioni di illuminazione.
Risultati eccellenti anche per ciò che concerne i video, specie quelli dedicati ai selfie: questi mostrano infatti "un'eccellente resa della texture e dei dettagli, e una buona esposizione fino a livelli di luce molto bassi", spiega DxOMark. Molto bene i toni della pelle, riprodotti in modo particolarmente naturale, così come il rumore ridotto al minimo.
Commenti
Sono diventati una barzelletta. Se devono fa vincere il Mate perché Huawei da tanti soldi, almeno li facessero pareggiare... Ed invece, addirittura 3 punti in più... VCX tutta la vita, sono molto più seri di questi...
E poi c'è ancora chi ha il coraggio di dire che "DxO Marchetti" è tutto un complotto, e che DxO è un sito estremamente affidabile con una reputazione che non si farebbe attaccare da soldi facili...
Quindi cosa ti ha fatto decidere di venderlo? Ha anche un' ottina autonomia che io sappia
zenfone 6 :(
Che mi dite riguardo la ricezione di questo Asus?
Ai livelli del rogphone 2?
Che modello?
Il telefono in se nulla da dire, equilibrato e completo, usavo l app here come navigatore e non è come google maps, quest'ultimo non sbaglia mai, mentre YouTube basta creare un collegamento del link sulla home e per quanto riguarda app bancarie puoi fare stessa cosa creando un collegamento del sito ma le app bancarie sono assai migliori ed intuitive se fai bonifici ecc.
Per il resto ottimo, display bello e (nessuno lo dice) ma con una leggera curvatura anche lato superiore e inferiore
Per ora questa è l'unica soluzione per avere una selfie cam ottima e nessuna interruzione sul display. Un plauso ad Asus.
molti anche se uno mi ha sminchi@to la scheda madre e l'ho dovuto mandare in assistenza 2 settimane... e al ritorno ha problemi alla capsula auricolare che prima non aveva... sto meditando di mandarlo di nuovo... :(
Posso chiederti qualche parere sul p40 pro? Perchè mi attira un sacco ma uso molto app bancarie e alcune app google. Come mai l'hai dato via?
lo Zenfone Max Pro M1, medio gamma uscito a Maggio 2018 ha le patch di settembre 2020;
Redmi Note 5, stessa gamma identica, uscito due mesi prima, ha le patch di novembre 2019.
Come può il Mate avere più punteggio di questo nei selfie?
Ah... DxoMarchetta, giusto
ho il 6, molti update per correzioni bug e ottimizzazioni (nell'ultimo hanno inserito anche il 4k a 60fps per i video) più cosette varie, update di patch sicurezza frequenti, direi ogni mese e mezzo/2, e qualche update maggiore (tipo nuove versioni android) anche se è da un po' che non ne escono...
Nel complesso direi ottimo, è molto seguito, sempre aggiornato e i nuovi update non hanno bug o cose simili
Tra le possibilità potrebbe starci anche il software
Io ho avuto p40 pro e i selfie erano davvero belli, con un effetto bokeh eccellente, autofocus ecc
Il bello è che lo valutano inferiore al P40 Pro lato Selfie, quindi ci sono 3 opzioni:
- La fotocamera di questi zenfone è al livello delle fotocamere usate per i selfie.
- La selfie di P40 Pro è veramente assurda.
- Sti qua di DxO sono veramente degli incompetenti.
Se non avessi già preso OnePlus 8 Pro questo Asus non mi sarebbe dispiaciuto, la memoria espandibile e la batteria da 5000 lo rendono molto interessante. Il peso però mi sembra decisamente esagerato, significa arrivare tranquillamente a 250 grammi con la cover, decisamente troppo.
Ah ottimo, mi fa piacere saperlo, anche perchè gli smartphone Asus mi piacciono assai :)
Sono ottimi, il 6 è seguito abbastanza bene.
è probabile che utilizzi solo una fotocamera di quelle presenti per i selfie e magari quella che usa è inferiore alla frontale del p40pro... poi ci saranno sicuramente questioni legate al software che magari sul punta e clicca non rende.
ci tengo a precisare che sono mie ipotesi, non ho avuto il piacere di provare nessuno dei due quindi restano ipotesi
grazia, graziella e....
Vorrei capire per quale motivo per i selfie è dietro P40 Pro visto che lo Zenfone usa le fotocamere posteriori, forse per una questione di algoritmi software?
Ma a supporto SW e aggiornamenti come stanno messi in Asus? io l'ultimo che ho avuto è stato il zenfone 5 e oggettivamente era un buon smartphone