Android 11, arriva un primo assaggio per gli appassionati di modding

09 Ottobre 2020 21

Volete un assaggio di Android 11? Da oggi basta avere uno smartphone compatibile con Project Treble e un po' di dimestichezza con il modding. È uscita una primissima build della famosa custom ROM LineageOS 18, basata appunto sull'ultima versione del sistema operativo del Robottino, rilasciato in forma stabile e ufficiale per ora solo sugli smartphone Pixel (ci sono vari beta test in corso, ma, appunto: sono ancora test).

Anche la build di LineageOS è sperimentale (viene addirittura definita un'Alpha), ma il vantaggio qui è che la compatibilità è vastissima: senza addentrarci più di tanto nei tecnicismi, ogni (o quasi) smartphone con Google Play e nativo Android 8.0 Oreo e più recenti dovrebbe essere automaticamente compatibile con questa ROM. In altre parole, si tratta grosso modo di tutti gli smartphone rilasciati sul nostro mercato dal 2018 in poi.

La build di LineageOS si basa su una GSI (Generic System Image) modificata opportunamente con svariate patch e correzioni per ampliarne la compatibilità. Il corretto avvio della ROM è stato verificato direttamente dallo sviluppatore che si è occupato di assemblarla su ben 24 smartphone, tra cui Galaxy S9 Plus, Huawei Mate 9, ROG Phone 3 e tanti altri.

Non si può proprio definire un'esperienza priva di bug, quindi tenetela ben lontana dal vostro smartphone principale; ma per chi è interessato a sperimentare, il link al download è qui sotto alla voce FONTE. QUI invece c'è il thread di discussione su xda-developers. Su QUESTA pagina GitHub, infine, è possibile scaricare la ROM GSI AOSP su cui si basa la LineageOS.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RTSelettronica

Ci vuole qualcosa che non sia di google,un vero telefono solo telefono con rubrica normale sms e la possibilità di essere smart se si vuole.Ci vuole un vero AOSP

cuccuruccu

Triste abitudine di tutti. oneplus 2 è stato abbandonato aa marshmallow, dopo soli 2 anni dall'uscita. Sarebbe bello che oneplus mi spiegasse perchè grazie a lineage os funziona con ancroid 10, patch del 5 ottobre, e pure criptato. E funziona tutto, tutti i sensori, tutte le funzioni e le radio, senza bug o problemi, perfettamente usabile come telefono principale. E funziona molto meglio della vecchia oos 3, che era davvero oscena, farcita com'era di memory leak.

Symonjfox

Purtroppo fanno tutti così: ho avuto note 3 abbandonato ad Android 5, Nokia 8 (non Sirocco) che ha ricevuto solo Android 9 e poi abbandonato a se stesso.

Daniele
Mario

Gia' provata.

CiKappa

Assaggio di che? Non cambia granchè dal 10. Aggiornamento quasi inutile, è un 10.5

Pierre Vicquery

Veramente è da più di un mese che ci sono ROM in giro, altro che primo assaggio

c1p8HD

Non credo che con le GSI anche con magisk hide riesci a superare i controlli, con una rom cucinata ben fatta e magisk assolutamente si

c1p8HD
Alessandro

Io ho un Oneplus 8 pro ed ho scaricato la versione beta2 di Android 11, il telefono è migliorato, sopratutto per quanto concerne la durata ed ottimizzazione della batteria

Ikaro

Nessuna

Frazzngarth

Supera i controlli Safetynet per i pagamenti NFC?

I bug!

Valerio Maesani

Su MI 9T c'è già la Extended UI stabile con Android 11..
È molto fluida e va decisamente bene, così dicono alcune persone che la usano..
Attendiamo le prime Pixel Experiece

mttm
xpy

Non ho seguito molto la nuova release, quali sono le novità più interessanti di android 11?

ErCipolla

Sul Mi 9T girano già diverse build Android 11, ma ovviamente come questa lineage sono poco più che aosp base. Attenderò versioni più ricche di feature e stabili

Eno Xenots

Sarei curioso di provarla sul mio vecchio Mi Max 3 che ormai uso solo come tablet domestico, con la MIUI 12 è completamente inchiodato

Maurizio

Segnalo anche ArrowsOS

Aster

Proviamo

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO