Realme porta in Italia due dei suoi più recenti smartphone. Il riferimento va a Realme 7 e 7 Pro, presentati a settembre nel mercato indiano e il cui arrivo in Italia era stato preannunciato la settimana scorsa.
Le schede tecniche dei due medio gamma sono quindi note, e ora conosciamo anche prezzi e disponibilità per il nostro mercato:
- realme 7
- 4/64GB: 179,90€
- 6/64GB: 199,90€
- 8/128GB: 259,90€
- colorazioni: Mist Silver, Mist Blue
- disponibilità: dal 21 ottobre
- realme 7 Pro
- 8/128GB: 289,90€ in promo flash sale solo il 13 e 14 ottobre anziché 319,90€
- colorazioni: Mirror Silver, Mirror Blue
- disponibilità dal 13 ottobre
- Per entrambi: 3 anni di garanzia straordinaria e 2 mesi per la sostituzione.
|
|
75.4 x 162.3 x 9.4 mm 6.5 pollici - 2400x1080 px
|
74.3 x 160.9 x 8.7 mm 6.4 pollici - 2400x1080 px
|
Dunque il brand realme punta fortemente al mercato europeo e propone agli utenti del Vecchio Continente due smartphone che il CEO Madhav Sheth (anche per l'Europa) considera ideali soprattutto per "i giovani consumatori di tecnologia". La ricarica rapida SuperDart è sicuramente uno dei punti di forza (30W sul 7, 65W sul Pro) che permette di ricaricare il dispositivo in pochi minuti (100% in 34 min). Da non sottovalutare nemmeno il comparto fotografico, con il sensore principale da 64MP Sony IMX682, il grandangolo da 8MP, il macro e il bianco e nero. Nella parte anteriore troviamo invece una cam da 32MP con modalità Super Nightscape.
SPECIFICHE
REALME 7
- display: 6,5" FHD+, refresh rate 90Hz, rapporto schermo-scocca 90,5%, 405ppi, 480 nit
- processore: MediaTek Helio G95
- memoria:
- 4/6/8GB di RAM LPDDR4X
- 64/128GB interna UFS 2.1 espandibile
- sensore delle impronte digitali: laterale
- fotocamera anteriore: 16MP Sony IMX471, f/2,1
- fotocamere posteriori:
- 48MP Samsung GM1, f/1,8
- 8MP grandangolare, 16mm eq., FOV 119°, f/2,3
- bianco e nero, f/2,4
- macro, distanza 4cm, f/2,4
- modalità: starry mode, night filter, UIS e UIS Max, ultra wide angle video
- slot: 3 (2x SIM, 1x microSD)
- connettività: 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, Beidou, Glonass
- dimensioni e peso:
- OS: Android 10 con realme UI
- batteria: 5.000mAh con ricarica rapida a 30W Dart Charge (da 0 a 100% in 65 minuti), Super Power Saving Mode
REALME 7 PRO
- display: Super AMOLED da 6,4", rapporto schermo-scocca 90,8%, 90% NTSC Color Gamut, 409ppi, foro con diametro di 3,69mm
- sensore delle impronte digitali: integrato nel display
- SoC: Snapdragon 720G
- memoria:
- 8GB di RAM LPDDR4x dual channel
- 128GB interna UFS 2.1 espandibile
- slot: 3 (2x SIM, 1x microSD)
- batteria: 4.500mAh dual 3C Cell con ricarica veloce SuperDart Charge a 65W (da 0 a 100% in 34 minuti)
- connettività: 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, USB-C, GPS, Beidou, Glonass, NavIC
- fotocamera anteriore: 32MP, f/2,5, stabilizzazione UIS, nightscape, FOV 85°
- fotocamere posteriori:
- 64MP di 2a gen Sony IMX682, 1/1,73", 26mm eq., pixel da 0,8um, f/1,8, 10x zoom, lenti 6P
- 8MP grandangolare, 16mm eq., FOV 119°, f/2,3
- bianco e nero, f/2,4
- macro 4cm, f/2,4
- modalità: starry mode, night filter, ultra nightscape video, AI color portrait, UIS e UIS Max, ultra wide angle video
- audio: 2x speaker, Dolby Atmos
- dimensioni e peso:
- 160,9x74,3x8,7mm
- 182 grammi
- OS: Android 10 con realme UI
In evidenza
Live terminato! Grazie per averci seguito.
Commenti
Che rottura
Aumenteranno tutti piano piano questo è assodato, però almeno hanno un controllo qualità come si deve
Sono d'accordo ma bisogna anche dire che rispetto ai tempi di X2 Pro i prezzi dei RealMe sono aumentati tanto. Il 7 Pro avrà senso a 250, comunque se la gioca con Mi 10 Lite.
In effetti sembra il più completo rispetto agli altri che hanno nominato. Completo, equilibrato ed appena meno padella. Ci sarebbe anche il Redmi note 9s che non è male e non ho letto di bug o che altro, ma è anche quello pesante e troppo padello per i miei gusti.
Ma è una padella...quasi 220grammi... per me è un grosso limite
guarda mi sa che ti stai confondendo con l'S20 FE...
Ma abbi pazienza, fra definire un F2 Pro "top di gamma" e dire "a me basta ci sia il top delle cpu perché mi serve la cpu" c'è differenza.
Il tuo personalissimo parere è ovviamente sacrosanto.
Ma è un dato oggettivo che l'F2 Pro NON sia un top di gamma.
Non è un parere personale, è oggettivo. Rispetto ai top ha molte meno feature tecniche e tecnologiche.
Ribadisco: a te serve la CPU e va benissimo così, saresti poco furbo a spendere di più visto che a 350€ ottieni un 865. Ma definirlo top no.
E lo dice uno che da anni compra Xiaomi, dai tempi dei GDA dalla Cina.
Sinceramente, per quello che offre il mercato, il 7 liscio è più da prendere in considerazione per prezzo prestazioni
Non lo so sulla fotocamera.
Costa anche di più.
Il FE è più equilibrato per me.
Uscito l'altra settimana.
Guarda le recensioni
Il prezzo del pro mi ha negativamente sorpreso e ho fatto alcune riflessioni (perdonatemi se le trovate ovvie), dell’altro non so non seguendo modelli con mediatek.
È un trend non nuovo soprattutto in cina far nascere sottomarchi, nati per essere molto competitivi sul fronte convenienza, allinearsi in breve tempo con i prezzi di altri meno convenienti.
È successo dapprima con Honor poi con Redmi con addirittura i suoi modelli rimarchiati sul mercato internazionale con il brand principale (e conseguente salita dei prezzi). Ora Realme sembra già seguire lo stesso trend, almeno per il modello pro. Cosa non nuova nella galassia oppo dove già One+ si è riposizionato più in alto coi prezzi.
In generale i prezzi degli smartphone sono in salita spesso non trovo giustificatamente, talvolta non di tanto ma altre notevolmente toccando vette scandalose per certi top non solo cinesi. Strategia sicuramente anche se quest’anno potrebbe entrarci un voler recuperare le perdite per coronavirus come ulteriore fattore temporaneo. Peccato, che cessato il periodo coronavirus, i prezzi non riscenderanno al di la della normale svalutazione nel tempo per invecchiamento.
scrivo da un 665 stock, va benissimo nel 99% delle occasioni ma, per il mio uso, ogni tanto vorrei quel po' di potenza in più. maneggevolezza, usabilità ecc sono sempre considerazioni soggettive, ad es. io metto il telefono nella tasca della giacca, quindi 4 o 7" è indifferente, idem il peso...ma avere un display grande fa comodo quando devo leggere documenti, magari si tornasse ai 16:9...in tal senso
Ormai tutti i telefoni sono abbastanza veloci da far girare tutto fluido e a meno che non lo usi per giocare, nel 90% dei casi ti basta anche uno sd665. Io piuttosto che i vari numerini, ho iniziato ad apprezzare la maneggevolezza e l'usabilità con una mano, questa cosa si che fa la differenza nel uso quotidiano.
se solo fossero stati ip68, avrebbero avuto quella marcia in più, invece niente....
Ma sbaglio o il poco f2 ha avuto 'poco' successo?
a 350 mille volte meglio il poco f2 pro
Infatti, a 250€ con uno snap 690 oppure un 730/732 (o magari il nuovissimo 750) sarebbe stato un best buy senza se e senza ma
Vero, ma a livello di fotocamera? L’hardware nell’Ultra è superiore no?
F2 pro preso a 399 ad agosto bestiale solo un po' pesante, con la gcam ci si toglie qualche soddisfazione anche in foto notturna.
Non è proprio un filo sotto...
Note 20 fe?
Ma il resto in cosa consisterebbe? Fotocamere nella media? Non ha i 90hz? Scelte in base alle esigenze...io lavoro ed uso il telefono in modo frenetico, tante applicazioni contemporaneamente, preferisco un processore potente che supporti le operazioni ad una fotocamera eccezionale...altri preferiranno la fotocamera ecc ecc l'importante è avere scelta
Certamente, perché per definirsi top di gamma conta solo il Soc vero?
Zio Billy se fate ridere...
Perchè il pro ha alcune caratteristiche inferiori? Anche oggi le specs le abbiamo tirate fuori dal bussolotto...
Secondo voi sotto i 300 si trova qualcosa migliore di questo Realme 7 Pro ? A fine anno probabilmente dovrei cambiare smartphone. Purtroppo i vari papabili hanno tutti cose che non mi convincono. Per esempio il Redmi Note 9 Pro sembra avere un bel pò di problemi/bug, il Moto G9 Plus non ha la bussola, il Galaxy M31 per l'exynos, il Mi Note 10 lite senza espansione di memoria...
piu il 7 che il pro
vero ho confuso
No, il non lite monta comr cam principale la 108 mpx stabilizzata otticamente e ha una grandangolare e due periscopichr, il lite ha la 64 mpx non stabilizzata, grandangolare e lr dolite altre due cam inutili che vanno di moda ora...lato cam c'è un abisso
Il software è lo stesso .. la qualità pure..
non sono uguali, ma ha solo lo zoom??
Perché usato lo trovi allo stesso prezzo e la cam è di gran lunga migliore del lite....io lo prenderei in considerazione...
bhe gcam migliora piu le cam non top
Ha dannatamente ragione.. la Miui è indecente
note 20 fe 5g ha sd 865. io consiglio quello
Beh ma che c'entra .. la gcam la metti ovunque.. è la base che va confrontats
perche??
OT che ne pensate di S20 Ultra? Qualcuno sa quanto sia migliorato nel tempo grazie agli aggiornamenti rilasciati? Al netto che sappiamo tutti che la versione Exynos è un filo sotto alla Snapdragon...
no
schermo ottimo.
tutto schermo.
memorie 3.1
e le foto con gcam sono davvero ottime
Giusto il processore.. il resto lascia molto a desiderare..
poco F2 tutta la vita.
non ce paragone
io ho mi 10 che e' simile. quindi te lo consiglio questo f2
ma che centra.
poco F2 ha le ram velocissime. le 3.1
6 giga bastano e avanzano.
Top processore.
con gcam fa ottime foto.
e bello anche lo schermo.
7pro ottimo muletto
È sempre lavoro..
Dove a 199
Parliamo di un 865 a 350 euro circa
Mannaggia, appena preso due settimane fa il Realme 6. Va bhe amen.
si concordo, ma comunque 8gb male non sono x essere fascia media
Secondo me non c'è paragone, l'f2 pro è un top di gamma. Infatti il prezzo del 7 pro non ha proprio senso.
per la ram in meno 1000000 di volte meglio un 865 con 6 GB che un 720 con 8