Poco C3 ufficiale: tanta autonomia, occhio al gaming e prezzo (in India) sotto 100 euro

06 Ottobre 2020 20

Poco C3 è ufficiale. Come previsto, lo smartphone è stato appena annunciato e sarà proposto sul mercato indiano tramite l'e-commerce Flipkart con prezzi a partire da 7.499 INR, pari a circa 86 euro.

Dunque un prezzo particolarmente aggressivo per un dispositivo che, sì, appartiene alla fascia bassa del mercato, ma che comunque è in grado di mettere a disposizione specifiche tecniche tutto sommato degne di nota. Si parte innanzitutto dalla capiente batteria da 5.000mAh: Poco promette fino a 586 ore in standby, 14 ore di gioco, 37 ore di chiamata VoLTE e 11 ore e mezza di riproduzione video in Full HD. La funzione Better Battery 2.0 garantisce una maggior longevità della batteria stessa, in grado di arrivare fino a 3,2 anni di vita.



Il comparto fotografico è composto da tre sensori posteriori da 13+2+2MP (principale, profondità, macro) e da uno anteriore da 5MP integrato in un notch a goccia. Il display ha una diagonale di 6,53 pollici con risoluzione HD+ in formato 20:9, mentre sotto la scocca troviamo il processore Helio G35, la RAM LPDDR4x disponibile nei tagli da 3 e 4GB ed una memoria di archiviazione fino a 64GB.

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: LCD 6,53", HD+, 20:9, Cinematic Display - certificazione TÜV Rheinland, Panda Glass, contrasto 1500:1, NTSC 70,8%
  • processore: Helio G35, processo 12nm, 8x ARM Cortex-A53 fino a 2,3GHz
  • GPU: IMG PowerVR GE8320 @680MHz
  • memoria:
    • 3/32GB
    • 4/64GB
    • memoria interna espandibile fino a 512GB
    • RAM LPDDR4x
  • gaming: HyperEngine per una migliore efficienza dei consumi e delle risorse
  • slot: 2x SIM, 1x microSD
  • fotocamera anteriore: 5MP, pixel da 1,12um, f/2,2
  • fotocamere posteriori:
    • 13MP, pixel da 1um, f/2,2, PDAF
    • 2MP, profondità, pixel da 1,75um, FF
    • 2MP, macro, pixel da 1,75um, FF
    • registrazione video fino a 1080p @30fps
  • protezione da schizzi d'acqua: P2i Nano Coating
  • connettività: Dual VoLTE e VoWiFi, WiFi 802.11 a/b/g/n 2,4GHz, Bluetooth 5.0, USB 2.0, jacj da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou
  • Minimal UI basata sulla MIUI 12 (Android 10, no pubblicità)
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 18W
  • dimensioni e peso:
    • 164,9x77,1x9mm
    • 194 grammi
  • colorazioni: Arctic Blue, Lime Green, Matte Black - tutti con un pattern a doppio tono anti impronte e per un miglior grip
PREZZI

Poco C3 sarà disponibile in India a breve ai seguenti prezzi (scontati al lancio):

  • 3/32GB: 9.999 7.499 INR, 86 euro
  • 4/64GB: 10.999 8.999 INR, 104 euro
Poco C3 è disponibile online da eBay a 168 euro.
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 12:30)

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Tipo?

Eno Xenots

In realtà in Italia è già disponibile con il nome di "Redmi 9C", anche se personalmente non lo prenderei neanche per dei bambini, perché con una spesa in più veramente bassa si trova molto di meglio.

Falloppo

Ah ecco. Ora torna.
Cioe' non e' sicuramente vero pero' torna.

Viktorius

Credo significhi per per 3 anni non perde prestazioni in autonomia

Viktorius

Dipende sempre dalla esigenze personali. Ad essermi, a natale scorso, ho comprato due asus zenfone max pro m1 per i miei figli, anch'essi base di gamma, pagandoli 140 € ciascuno. Mi trovo bene, o meglio di trovano bene, ma hanno 32 gb di memoria e l'hanno riempito subito di giochi.

Se questo uscisse in Italia intorno ai 100 €, per un uso come quello descritto da me sarebbe perfetto

lello

Lol su questo c'è la funzione per preservare la batteria e su x3 (270 euro il 128gb) o sul mi 10 pro (over 550 euro) no?

Orlaf

Sarà una versione più ingombrante ahahaha.

Dario Prince

Poi c'è il Samsung che per essere brandizzato Samsung lo paghi 160 euro (m11)

Super Mario Bianconero 06

Lascialo stare, sarà l'ennesimo account di Pablo/Nino...

Falloppo

Piacerebbe pure a me poter guardare due giocatori nello stesso istante.

Falloppo

Sono Falloppo. Si a volte sono ironico :D

Dea1993

sei ironico? scusa la domanda ovvia ma qui e' sempre meglio chiedere.
il governor non lo sottovaluto, ovviamente ha la sua importanza nelle performance, ma se hdblog scrive "strizza l'occhio al gaming" mi fa ridere, perche' il soc e' comunque quello che e', nulla di troppo performante.
una frase del genere l'avrei vista bene su tutt'altro soc

Vergo

Panda glass?

Riccardo Santoniccolo

L'occhio al gaming...

https://uploads.disquscdn.c...

Falloppo

Tu sottovaluti il governor!!!

Falloppo

Ma quindi dopo 3 anni si muore da solo?

Snapdragon

Mi piace solo la doppia finitura sul retro, per il resto è roba da cestone diciamo

lurdz
Eno Xenots

"La funzione Better Battery 2.0 garantisce una maggior longevità della batteria stessa, in grado di arrivare fino a 3,2 anni di vita"
Ma tra 3 anni chi lo userà più questo rottame?

Dea1993

cosa ha di "gaming" un octacore A53? tutto questo per una modalita' che gestisce meglio le risorse?
e' come dire che un pentium e' una cpu da gaming se ci installi sopra quelle applicazioni inutili che cambiano governor della cpu, settano alta priorita' al processo del gioco, e tolgono priorita' alla roba in background.
insomma viva il marketing

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video