Google Pixel, patch di ottobre in distribuzione. Pixel 2 al capolinea

06 Ottobre 2020 103

Ieri sera Google ha avviato la distribuzione del nuovo "feature drop" per i suoi smartphone Pixel. Sono disponibili per tutti i modelli dal 2017 in poi, quindi dal più recente Pixel 4a (il 5 e il 4a 5G, presentati appena qualche giorno fa, non sono ancora arrivati sul mercato) fino agli ormai vetusti Pixel 2 e 2 XL. Tra l'altro per questi ultimi è ufficialmente l'ultimo update; Google ha confermato che gli smartphone hanno raggiunto la fine del loro ciclo vitale. Un ultimissimo aggiornamento, strettamente di sicurezza, sarà distribuito a dicembre. Poi basta.

In ogni caso, le novità di questo mese sono prevalentemente bug fix e miglioramenti vari. Non ci sono funzioni del tutto nuove. Forse la più significativa è la correzione del bug per cui lo swipe verso l'alto per richiamare il drawer delle applicazioni ogni tanto non veniva riconosciuto, rendendo di fatto difficile accedere a tutte le proprie app. Di seguito l'immagine con il changelog completo:


L'aggiornamento, dicevamo, è in distribuzione da ieri e naturalmente include anche le patch di sicurezza di ottobre, che stanno iniziando ad arrivare anche sugli smartphone degli altri produttori (finora prevalentemente Samsung). Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare a tutti; chi proprio non vuole aspettare può dirigersi sul sito ufficiale e scaricare le OTA o Factory Image, e procedere all'installazione manuale.

VIDEO

(aggiornamento del 30 settembre 2023, ore 02:10)

103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mako

Confrontare Android e Windows è capirne poco, mi dispiace

Respect!

Quasi quasi ci rinuncio...

Mi pare di aver scritto in italiano:
otttobre21 android11 , novembre21 android12
Anni totali con l'ultima release: 4 (10/17-10/21)

Adri949

Finiscila di portare avanti questa fesseria. Le custom rom restano stabili. Il mio redmi note 3 pro è partito con lollipop e sta aspettando a11 aosp. Ci sono stati aggiornamenti dei driver fino all'anno scorso, e anche non aggiornandoli, girano uguale. Come se su Windows non funzionassero più le cose ad ogni update se si hanno pezzi legacy

Adri949

E cosa sarebbe quel coso? Hai ragione, nemmeno medio gamma ormai

matteventu
Mako

e neanche correggono

Mako

capito, non concordo

Mako

ma cosa c'entra google con la sua percentuale infima di device venduti

Mari/o

Ma che c'entra? TI risulta che Samsung guadagni dal Play store?

Gabriele

a ottobre 2021? ma se è uscita ora?
avrà android 11 con un anno di ritardo?
e niente patch di sicurezza dopo dicembre di quest'anno?

Respect!

Al di là delle patch di sicurezza, a ottobre 2021 avrà ancora l'ultima versione di Android, la 11, come i top di gamma che usciranno.
Poi uscirà la 12, solo allora non sarà più up-to-date.

Gabriele

scusa ma non ho capito: update fino a ottobre 2021 e qui si parla di ultimo update a dicembre 2020...

Mako

Invece Samsung campa di onori e usa bada

Mako
BadBlooddd

Pochi giorni fa ne ho visto un altro! Controlla nella sezione warehouse.. Secondo me conviene, sommi le garanzie Amazon e Google (se il modello usato è ancora in garanzia Google, per ora è molto probabile lo sia). :)

BadBlooddd

Un problema alla fotocamera, aveva un fastidioso sfarfallio e problema di messa a fuoco! Mi è bastato scrivergli in chat e mi hanno subito proposto la sostituzione

Mari/o

Sì, chiaro, ma è google a guadagnare maggiormente con Android ed è nel loro interesse "vincere" la guerra con iOs.

Roberto
I'mNotYourFatherLuke

"Ieri sera Google ha avviato la distribuzione del nuovo "feature drop" per i suoi smartphone Pixel"
Ribadisco, ultimamente ancora più del solito mi sembra che gli articolisti non abbiano idea di quello che stanno scrivendo.

matteventu

"Ieri sera Google ha avviato la distribuzione del nuovo "feature drop" per i suoi smartphone Pixel"

Assolutamente no, santissimo cielo.

È stato un normalissimo aggiornamento con patch di sicurezza e patch funzionali per il fix di alcuni bug.

NON un "pixel feature drop", quello arriverà più avanti.

Gark121

google chiede 700€ per un mediogamma in plastica, di cosa stiamo parlando esattamente?

Respect!

Che LineageOS fa...

Code_is_Law

A parte piccoli problemi e difetti avuti sin dalla nascita mi trovo bene con il pixel 2 XL. Non sento minimamente il bisogno di cambiarlo. Lato foto , soprattutto di notte continua a dare soddisfazioni anche confrontato con altri device più recenti.

Mako

Arrivano fino a dicembre, ma se c'è qualcosa di grave/importante l'aggiornamento esce. È solo che non è garantito

Mako

Cos'è l'insegnante a scuola? Samsung e Huawei chiedono 2000 euro per un telefono e dopo due anni passano alle patch, ma sono giustificati perché non devono dare l'esempio

Mako

E infatti Android 11 ce l'ha

Born In Dissonance

su l'820 e 821 ti do ragione, ma l'835 se non erro è ancora aggiornato lato CAF, quindi con tutti i driver del SoC

Born In Dissonance

ma devi dare l'esempio, sei google stessa
Eh no, samsung fa 4 anni di patch di sicurezza (nell'ultimo anno passa a quelle trimestrali)

Born In Dissonance

quantomeno le patch di sicurezza le potevano mantenere fino alla prossima estate, che senso ha fare uscire la 3° major per poi killarlo subito
Mi sembra sciocco e insensato

mttm

S6 è stato aggiornato per 4 anni, s7 idem.. quindi sicuramente anche s8 e note 8 faranno lo stesso e così via. Ovvio sono patch di sicurezza e non Major updates, ma sono comunque oltre quanto fa Google e quanto fa qualsiasi altro brand Android

centrale

Chi usa S8/Note8 ed è interessato alle nuove versioni di Android, lo ha soltanto come secondo telefono (perché ne ha già comprato uno più recente).

Proprio per queste persone è importante distribuire le patch di sicurezza, non le nuove versioni di Android.

ErrorGoblin

Ha detto che l'importante non è quanto è XL ma come lo usi e che andrebbe sempre usato con le protezioni

Zer0

Ottimo, come sempre i pixel un passo avanti al resto.

Mako

Non ho capito cos'hai detto, chi lo usa cosa

Mako

Non so, facile a dirsi, ma poi dietro c'è tanta roba

centrale

Non serve Android 11, chi lo usa lo ha come secondo telefono se è interessato alle nuove versioni di Android.

L'importante è la sicurezza che sia salvaguardata, cosa che i Pixel 2 non possono avere.

Biroger

Dici? Secondo me mantenendo la stessa versione di OS potrebbero tranquillamente rilasciare patch di sicurezza (anche trimestrali invece che mensili) per uno o due anni.

Andrea

"Funziona meglio di molti top di gamma"
Si, del 2014 però

Mako

Ma hanno Android 11?

vincenzo francesco

Che problema aveva il 3 che hai rimandato a Google?

Mako

Non mi pare un problema esclusivo a Google

vincenzo francesco

Se esteticamente è in buone condizioni secondo me lo vendi a ben più di 50 euro.
Almeno 150/130 euro ce li fai facili

Mako

Non aggiornano driver e le rom non sono stabili. Se un telefono con la rom non funziona amen, se la rom ufficiale non funziona ci passano di mezzo gli avvocati

xan

8, 9, 10, 11 a casa mia sono 4 :D

boosook

Infatti lui ha detto che ha avuto 4 major release... e a conti fatti, tu che l'hai acquistato, hai avuto 4 versioni di Android... se lo tieni 4 anni, una versione diversa ogni anno e sempre l'ultima versione disponibile, quindi non capisco perché contare solo gli aggiornamenti.

Eno Xenots

Ma allora le migliaia di custom rom che aggiornano roba come Note 3 e S4 ad Android 10 come fanno? Chiedo per curiosità, perché non penso che qualche sviluppatore indiano che sviluppa rom nel proprio sottoscala abbia più mezzi e capacità di Google...

LuPo

moooolto interessante, grazie!

Aster

lo prendo io:)

Matteo

addio pixel 2xl, sei stato un ottimo telefono per 3 anni, peccato per lo schermo orribile che hai sempre avuto, su tutto il resto hai fatto faville! Tempo che esca l'iphone 12 e torni nella tua confezione come ricordo, anche perche' ormai sei invendibile salvo 50 euro

Respect!

E avrà l'ultima versione del sistema operativo fino a ottobre 2021.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione