
Android 03 Ott
Le voci che circolano nel settore parlano chiaro: il prossimo anno sarà quello degli smartphone con la fotocamera frontale nascosta sotto al display. Addio quindi a notch, fori, pop-up camera e tutte quelle soluzioni che hanno sempre acceso il flame ad ogni dispositivo presentato negli ultimi anni. E a quanto pare Samsung starebbe mettendo a punto una tecnologia decisamente più sofisticata e raffinata rispetto a quella vista sullo ZTE Axon 20, il primo smartphone con l'under-display camera ad arrivare sul mercato (è uscito in Cine ad inizio settembre).
Ma quanto servirà aspettare prima di vedere il primo flagship del colosso coreano con questa soluzione? A quanto pare un anno pieno. A metà settembre erano circolati i primi rumor sulla possibilità che ad inaugurare la nuova era fossero i nuovi S21/S30, seguiti poi a ruota dai Note. Ma già all'epoca Ross Young, CEO di DSCC (Display Supply Chain Consultants), aveva precisato che se non fosse toccato a loro, sarebbe stato il successore di Z Fold2 ad aprire le danze.
Ed è proprio quest'ultima ipotesi che oggi trova conferme direttamente dalla Corea del Sud, tramite la testata The Elec, secondo cui lo sviluppo della tecnologia HIAA 2 (hole-in-active-area) necessaria ad ottenere i risultati voluti da Samsung ha subito alcuni intoppi, e quindi non sarà implementata su S21 né sui prossimi Note.
Dopotutto si tratta di una soluzione sperimentale e probabilmente costosa, e i foldable sembrano per natura i dispositivi più adatti per rischiare e innovare. Non solo Z Fold 3 così risulterebbe ancora più esclusivo, ma al contempo Samsung non correrebbe il rischio di portare una tecnologia inedita su dispositivi che avranno flussi di mercato importanti, con tutto quello che potrebbe comportare se qualcosa andasse storto.
Commenti
*decerebrati, testa di *****.
Sinceramente non sto capendo i tuoi commenti.
Il fold andrà a sostituire la serie note nel giro di 2 anni
Non credo che la Samsung andrà a smantellare una serie di successo per qualche acquirente come dici tu.
OT: Le patch di Ottobre su S10 sembrano aver ripristinato l'autonomia e la fluidità, precedenti all'aggiornamento della OneUI 2.5.
Ma per carità sarebbe un pugno in un occhio li. Senza contare che almeno in alto il software la può nascondere, la no
Sull'altro lato e quando devi fare una chiamata lo ruoti di 90°
Non sono d'accordo, se è nell'angolo e che ne so fai una videochiamata, sembri strabico a chi sta in chiamata con te, a me personalmente dà fastidio ahahah
Potevano metterla nell'angolo in alto a sinistra volendo. In quello a destra ci sono le tre fotocamere posteriori.
inclusi gli youtuber che, anche la scienza lo ha dimostrato, esseri palesemente inferiori e decelebrati?
12?
Cavolo hai ragione, beh allora secondo me Hanno sbagliato lato della fotocamera, dovevano metterla dove non avrebbe intralciato
Fatti un giro nel forum poi vedi se siamo in tre
Aspetterò il 2022, tanto s10 plus è ancora un top in tutto anche quest'anno
Non è un quadrato, un lato è più lungo
È un quadrato se lo ruoti non hai più il problema
Il 16:9 va sopra alla fotocamera nel fold 2
Se dovessimo pensarla tutti così, saremmo rimasti al 3310.
Non serve a nulla la fotocamera sotto il display in un form factor con proporzioni 1:1 dato che i contenuti multimediali con proporzioni standard 16:9 o 21:9 non intaccano minimamente il foro nel display.
Spero che il mio S9 duri, così come ha fatto finora, per un altro anno. Dai che il 2022 sarà l'anno giusto per avere un top di gamma compatto e senza fori o notch
Non esiste mica solo il mercato italiano dove i soldi scarseggiano.
In Korea il Fold va alla grande tranquillo che non sono 3 gli acquirenti.
Così hanno la scusa per venderlo a 2500 euro
"Il mondo va veloce e tu stai indietrooooooo"..
Se fanno il fold 3 con fotocamera sotto il display e pennino lo prendo anche a 2000 euro
i tre acquirenti dei vari fold saranno contenti di sentirsi cavie da laboratorio
Quindi i fold da 2k sono costosi lab per android hipsters..... ci può stare !