POCO C3 arriva domani: sarà un rebrand di Redmi 9C

05 Ottobre 2020 16

Evidentemente ai produttori di smartphone "C3" è una denominazione che piace: esiste il C3 di Realme, così come il C3 di Nokia (tornando indietro nel tempo, anche Sony aveva il suo Xperia C3). E a questa lista sta per aggiungersi il brand Poco.

Poco C3 sarà annunciato domani, ma già ora ne possiamo anticipare parte della scheda tecnica grazie al microsito pubblicato dall'e-commerce indiano Flipkart dedicato proprio a questo modello di smartphone.

Dovrebbe trattarsi di un rebrand del Redmi 9C, smartphone annunciato a fine giugno per il mercato indiano da cui erediterebbe non solo il design, ma anche gran parte delle caratteristiche hardware. Ne sono un esempio la batteria da 5.000 mAh, la tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 13MP e il display con risoluzione HD+ e notch a forma di goccia.

Cambia invece il quantitativo di memoria: Redmi 9C viene offerto in un unico taglio da 2/32GB, mentre Poco C3 integra fino a 4GB di RAM e 64GB di storage interno. Trattandosi di un rebrand, possiamo dunque ipotizzare che anche Poco C3 sia dotato di SoC MediaTek Helio G35 e di un pannello da 6,53". Per le conferme sarà comunque necessario attendere... poco, nel vero senso della parola.

POCO C3 - SCHEDA TECNICA ATTESA
  • SoC:
    • CPU MediaTek Helio G35 @2,3GHz
    • GPU IMG PowerVR GE8320
  • Display: IPS LCD da 6,53" con risoluzione HD+ (1600x720 pixel) e notch a forma di goccia
  • Memoria:
    • fino a 4GB RAM
    • 64GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera:
    • Tripla Posteriore: sensore principale da 13MP e lente macro
    • Anteriore: 5MP
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Altro: jack audio da 3,5mm e FM Radio
  • Sistema operativo: Android 10 con MIUI 11
(aggiornamento del 23 marzo 2023, ore 09:15)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eno Xenots

Sicuramente i giochini più famosi del Play Store li farà girare anche dignitosamente, ma è il modo in cui lo pubblicizzano che fa ridere. Anche una Punto fa 180 km/h, ma non la pubblicizzi come "Extreme fast performance supercar"

Jiek

È di poco superiore a uno snapdragon 450, sul mio nokia 6 con 430 va già molto meglio di tutti i telefoni fascia bassa sotto i 150€ dal 2016 ad oggi, quindi penso che per il 75% dei giochi vada più che bene

Jiek

Magari non sarai più un ragazzo, ma chi non ha soldi e ha meno di 16 anni è un ottimo telefono per giocare senza sborsare 200€ per un "medio" gamma

saturn3000

Assurdo che facciamo uscire tanti modelli diversi e poi gli aggiornamenti arrivano a singhiozzo!

sailand

Non c’era abbastanza confusione....

francesco iovine

A questi gli scureggia il cervello non bastava quella schifezza del 9c

Gabriele Gabry

Scrivere "cpu economica" non dava lo stesso effetto

Super Mario Bianconero 06

È pensato per i pro player di Candy Crush e di Subway Surf :D

Super Rich Vintage

ahahahahah per pochi.

Eno Xenots

"Extreme performance for the gamer"
"MediaTek Helio G35"
Fa già ridere così

kaius

Che vergogna il mondo Android quest’anno... ne perdono di credibilità anche i brand più blasonati e/o di maggior qualità... ormai Android gira su qualsiasi ce***...

emmeking

"phenomenal photography"

JJ

effettivamente ne ha davvero POCO!

Yui Hirasawa

Extreme performance for the gamer e ha 4 GB di ram lol

Federica_la_mano_amica

Il senso di questo telefono?

Six

Poco ma...niente. Poco e basta.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!