Si scrive Oppo A73, ma si legge F17: il produttore cinese ha appena lanciato, senza troppe fanfare, un rebrand dello smartphone reso disponibile in India all'inizio del mese scorso. A73 è disponibile da ora in Tunisia, senza però comunicati o annunci che ci aiutino a capire quale sia l'obiettivo di disponibilità a livello globale.
È interessante fare un parallelismo con quanto è successo con la variante Pro:
È quindi lecito attendersi che A73 arriverà in Europa a breve, anche se con un nome diverso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Display: Super AMOLED da 6,4" FHD+ (2400 x 1080 pixel), formato 20:9, luminosità massima 800 nit, vetro Gorilla Glass 3, lettore di impronte integrato nel display, 60 Hz
- SoC: Qualcomm Snapdragon 662, GPU Adreno 610
- Memoria:
- 6 o 8GB di RAM LPDDR4X
- 128GB di storage, espandibili sino a 512GB
- Fotocamera:
- Posteriore quadrupla:
- 16MP, ottica con apertura f/2.2
- 8MP, ottica ultra grandangolare (angolo di visione 119,9°) con apertura f/2.2
- 2MP monocromatica, ottica con apertura f/2.4
- 2MP monocromatica, ottica con apertura f/2.4 (non è una ripetizione, ce ne sono due uguali)
- Anteriore: 16MP, ottica con apertura f/2.0, Sony IMX471
- Batteria: 4.015 mAh, supporto alla ricarica rapida a 30W VOOC Flash Charge 4.0
- Dimensioni e peso:
- 159,8×72,9×7,45mm
- 163 grammi
- Connettività: Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C, jack audio
- Sistema operativo: interfaccia ColorOS 7.2 basata su Android 10
Per il momento non ci sono dettagli sui prezzi. Immaginiamo che il lancio ufficiale non sia così distante. Attendiamo delucidazioni da parte di Oppo.
Oppo A73 5G è disponibile online da
eBay a 316 euro. Per vedere le altre 3 offerte
clicca qui.
(aggiornamento del 24 maggio 2023, ore 13:25)
Commenti
Notare il sensore principale f2.2 benvenuto 2014
LOL due monocromatiche uguali :D Era meglio """"""""due sensori di profondità""""""""