Realme 7 e variante Pro dal 7 ottobre in Italia

30 Settembre 2020 16

Realme 7 e 7 pro arriveranno sul mercato italiano il 7 ottobre. La notizia era stata preannunciata dallo stesso brand nei giorni scorsi, ed ora trova conferma nelle parole di Madhav Sheth, che di realme è diventato CEO per l'Europa a fine agosto. Queste le sue parole:

La serie realme 7 incarna lo spirito di realme. È infatti un tuffo nel progresso. La serie 7 di realme si basa su prestazioni, design e qualità - esattamente quello che i nostri 45 milioni di utenti globali si aspettano da noi. Come azienda di smartphone in più rapida crescita al mondo, siamo entusiasti di lanciare la serie realme 7 in Europa.

Entrambi i dispositivi sono i primi del marchio ad aver superato la verifica di affidabilità di TÜV Rheinland: lo Smartphone Reliability Verification prevede 22 test principali e 38 minori che riguardano diversi scenari di utilizzo. Un altro aspetto su cui realme punta è il sistema di ricarica, che sulla variante Pro è basato sulla tecnologia SuperDart in grado di raggiungere una velocità di 65W. Ciò significa che la batteria da 4.500mAh di cui è dotato lo smartphone è in grado di passare da 0 al 100% in appena 34 minuti.

realme 7 ha una batteria ancor più capiente - 5.000mAh - ed offre un sistema di ricarica a 30W. Integra un processore Helio G95 di MediaTek (Snapdragon 720G sul Pro) ed è stato progettato espressamente per il gaming. 7 Pro è invece orientato verso la fotografia, con le sue quattro fotocamere posteriori e il sensore principale Sony IMX682 da 64MP.

75.4 x 162.3 x 9.4 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px
74.3 x 160.9 x 8.7 mm
6.4 pollici - 2400x1080 px
REALME 7 E 7 PRO IN BREVE

Realme 7

REALME 7

  • display: 6,5" FHD+, refresh rate 90Hz, sampling a 120Hz, rapporto schermo-scocca 90,5%, 405ppi
  • processore: MediaTek Helio G95
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR4X
    • 64/128GB interna UFS 2.1 espandibile
  • sensore delle impronte digitali: laterale
  • fotocamera anteriore: 16MP Sony IMX471, f/2,1
  • fotocamere posteriori:
    • 64MP di 2a gen. Sony IMX682, f/1,8, 1/1,73"
    • 8MP grandangolare, 16mm eq., FOV 119°, f/2,3
    • bianco e nero, f/2,4
    • macro, distanza 4cm, f/2,4
    • modalità: starry mode, night filter, UIS e UIS Max, ultra wide angle video
  • slot: 3 (2x SIM, 1x microSD)
  • connettività: 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, GPS, Beidou, Glonass
  • colorazioni: Mist White, Mist Blue
  • dimensioni e peso:
    • 162,3x75,4x9,4mm
    • 196,5g
  • OS: Android 10 con realme UI
  • batteria: 5.000mAh con ricarica rapida a 30W Dart Charge (da 0 a 100% in 65 minuti), Super Power Saving Mode

Realme 7 Pro

REALME 7 PRO

  • display: Super AMOLED da 6,4", rapporto schermo-scocca 90,8%, 90% NTSC Color Gamut, 409ppi, foro con diametro di 3,69mm
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • SoC: Snapdragon 720G
  • memoria:
    • 6/8GB di RAM LPDDR4x dual channel
    • 128GB interna UFS 2.1 espandibile
  • slot: 3 (2x SIM, 1x microSD)
  • batteria: 4.500mAh dual 3C Cell con ricarica veloce SuperDart Charge a 65W (da 0 a 100% in 34 minuti)
  • connettività: 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.1, USB-C, GPS, Beidou, Glonass, NavIC
  • fotocamera anteriore: 32MP, f/2,5, stabilizzazione UIS, nightscape, FOV 85°
  • fotocamere posteriori:
    • 64MP di 2a gen Sony IMX682, 1/1,73", 26mm eq., pixel da 0,8um, f/1,8, 10x zoom, lenti 6P
    • 8MP grandangolare, 16mm eq., FOV 119°, f/2,3
    • bianco e nero, f/2,4
    • macro 4cm, f/2,4
    • modalità: starry mode, night filter, ultra nightscape video, AI color portrait, UIS e UIS Max, ultra wide angle video
  • audio: 2x speaker, Dolby Atmos
  • dimensioni e peso:
    • 160,9x74,3x8,7mm
    • 182 grammi
  • OS: Android 10 con realme UI
  • colorazioni: Mirror Silver, Mirror Blue
Realme 7 Pro è disponibile online da Amazon Marketplace a 389 euro.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 00:00)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GCassa

Beh, perde l'ottimo zoom per una bellissima fotocamera in bianco e nero. Quasi è da preferire ancora il 6 pro, non so veramente con che logica lo abbiamo progettato questo

21cole

guarda che si sta parlando di realme, non di pixel.
Non è che stai rispondendo a me pensando che la conversazione sia un'altra?

Rendiamociconto

"outlier"
come che c'entrano? si parlava di quelli di come fosse bello che i pixel stiano invertendo il trend delle padelle nel mondo smartphone
"20%" esempio? é una successione positiva incrementale non riferita a modelle specifici ma che vuole portare avanti l'idea che finora gli schermi sono solo aumentati di dimensione: è questo il trend.

21cole

che c'entrano i pixel scusa?
(Che poi 4a 5g è ben più piccolo del 3a xl che sostituisce, nonostante la diagonale maggiore)
Poi è chiaro che bisogna aspettare i prossimi modelli per capire se si tratta di un outliar. Io vedo il segno meno e sono contento, mica serve un 10% (che poi quando mai c'è stato un +20%? forse col primo iphone rispetto ai 3310)

Rendiamociconto

guarda che sei te che ignori e te la metto semplice:

+10%,+5%,+20% etc etc per 10 anni è una tendenza
-1% 1 anno (quando poi 4a 5g è più grosso di 3a) non è un'inversione di tendenza

è rumore

se l'anno prossimo fanno -5%, poi -10% allora si è un'inversione di tendenza

21cole

sarà mica una mia colpa se non sai cosa vuol dire inversione di tendenza

Rendiamociconto

e come la noti una inversione di tendenza, con un -1%? non è niente

21cole

Nessuno ha detto questo, ho solo notato l'inversione di tendenza. Poi se vuoi interpretarla così, affari tuoi

zdnko

facessero un mini...

Rendiamociconto

1 mm, 3 mm....questo fa cambiare da padellone a normale, coerenza

GilgameshJR

Sono rimasto senza telefono (il precedente ha cam non funzionante e altri problemini) e ho preso Realme 6 64 con un mese di vita acquistato su Amazon a 115€. Potrebbe essere provvisorio, in caso lo cederei a mio padre o rivenderei quando uscirà qualche telefono che mi convincerà appieno se non mi troverò con questo, non sarei riuscito a stare mesi senza fotocamera o con gli altri problemi.

21cole

Ma il pro è 60hz e il liscio 90? Oh signore

21cole

3mm in meno in altezza, 1,5 in larghezza, leggermente più sottile, 20 grammi in meno. io non mi lamento, visto l'andazzo

Rendiamociconto

su diagonale, sullo schermo (non sulle dimensioni totali del telefono)
questo cambia tutto....sai che significano 1-2 mm?

21cole

il pro è 0.2 pollici più piccolo

Massimo

Ciarpame

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra