Vivo X50e 5G ufficiale, continua l'avanzata dei medio gamma con Snap 765G

30 Settembre 2020 25

X50e 5G è un nuovo smartphone di fascia media da poco ufficializzato dal Vivo per il mercato taiwanese. Si aggiunge alla serie X50, presentata a luglio e attesa anche in Europa.

X50e 5G è un modello non troppo differente da compagni di scuderia: il cuore della piattaforma hardware è rappresentata dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon 765G sempre più diffusa e apprezzata nel segmento dei medio gamma grazie alla capacità di offrire buone prestazioni e supporto alle reti 5G.

Il display è un SuperAMOLED da 6,44" con risoluzione FHD+, c'è un piccolo notch che ospita la fotocamera frontale da 32MP, mentre la fotocamera posteriore comprende quattro moduli - quello principale è da 48MP - racchiusi in un elemento di forma quadrata.

Esteticamente ricorda molto il Vivo Y51 presentato da poco, internamente le affinità sono con il Vivo X50, con qualche differenza solo per le dimensioni dello schermo, per il comparto fotografico e per la batteria.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 765G
  • Schermo: AMOLED da 6,44 pollici, FHD+ (2400x1080), 20:9
  • Memoria:
    • 8 GB di RAM
    • 128 GB di storage interno espandibile tramite microSD
  • Fotocamere:
    • Anteriore: 32 MP con autofocus
    • Posteriore: 48 MP (sensore principale) f/1.79 + 13 MP (teleobbiettivo) f/2.46 + 8 MP (grandangolare 120°) f/2.2 + 2MP (macro) f/2.4.
  • Batteria: 4350 mAh con ricarica rapida da 33 W
  • Sensore di impronte: sotto al display
  • Connettività: supporto 5G, NFC, jack 3,5 mm,
  • Sistema operativo: FunTouchOS 10 basata su Android 10
  • Dimensioni: 162.05 x 74.97 x 8.88 mm
  • Peso: 200 g
  • Colorazioni: Water Mirror, Night

Vivo X50e 5G è stato annunciato a Taiwan, dove sarà disponibile a partire da domani 1° ottobre al prezzo equivalente di circa 410 euro.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
it.escort4you.xxx

Gli orientali sono sempre più all’avanguardia

Myngionee

Soldi ben spesi dunque.

Aster

A ok;)

Rendiamociconto

con altri 1000 una macchina

pietro

Non dico di no, ho voluto tralasciare questo che è un enorme di più giusto per concentrarmi sul discorso delle prestazioni

Il mer 30 set 2020, 13:54 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

gp 1

il modulo 5G si porta dietro anche un modem LTE di classe più alta
rispetto all'X16 dell' 835 ed anche riguardo al wifi che supporta gli
ultimi standard.

il 765G a livello di connettività ed efficienza non è paragonabile con il vecchio 835.

nel 2021 sarebbe follia non preferire un modulo 5G in un medio/alta gamma.

matteventu

Eh ma questo costa 410€ ;)

pietro

Generalmente ci sta, ma difficilmente a 3 generazioni di distanza, e fortunatamente aggiungerei. Per dire 855 sicuramente superiore a 765, s845 da qualche parte ci perde da qualche parte ci vince, ma s835, per quanto garantisca ancora una ottima esperienza d'uso, è normale che possa risentire un po' il confronto

Il mer 30 set 2020, 13:36 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

Ritornoalfuturo

Ok. Infatti ho voluto sapere la tua opinione.
Però ci potrebbe stare che ex top di gamma potrebbe essere poi potente di un medio gamma. Parlando strettamente di potenza

pietro

Guarda, onestamente hai sbagliato tutti gli esempi. Geekbench 4 ha una scala completamente diversa nel calcolare i punteggi rispetto a geekbench 5. Quanto alla gpu mi sono già espresso, la differenza la fa che entrambi i test eseguiti sul Sony sono onscreen e quindi a 720p, ma sarebbero dovuti essere offscreen a 1080p per entrambi per avere una paragone affidabile. Così come son presi, sono numeri a caso

pietro

Anche geekbench, stai mettendo a confronto geekbench 4 con geekbench 5 che ha cambiato completamente scala sui punteggi

pietro

Ma guarda, tutti e due i benchmark che vedo di xz1c sono su scene onscreen, quindu a 720p, quindi muovendo una quantità enorme di pixel in meno rispetto all'altro. Cioè, non sono benchmark comparabili a quelle condizioni. Servirebbero test offscreen per entrambi

Il mer 30 set 2020, 13:16 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

Ritornoalfuturo

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Ritornoalfuturo

In genere snap 835 è tutto superiore. Onscreen immagino che sia per quello della risoluzione 720p. Ma il resto?

pietro

Penso che anche i numeri bisogna saperli interpretare. Xz1c va forte sui test onscreen per un semplice motivo. Ha un display a 720p

Il mer 30 set 2020, 13:16 Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:

Ritornoalfuturo

A parte il commento del tipo da esaltato.
Sono andato a vedere la recensione straniera di un noto sito.
Confrontando xperia xz1 compact con Snap 835 e mi 10 lite con snap 765.
È salta fuori che a parte antutu per è quasi doppio a favore di 765 il testo è a favore di snap 835.

Te cosa ne pensi?

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... a

Ritornoalfuturo

Vergognoso il tuo commento che potrebbe mandare fuori stradae le persone..
Almeno dovresti portare le prove di quello che dici. Con link e info di dove hai preso tale informazione.

Zer0

Con 200euro in più si prende il pixel 5.

pietro

esattamente più performante dove? In che senso? Da quanto vedo su 3d mark, quanto alla gpu le performance sono simili, a quanto vedo su geekbench, in multicore le prestazioni della cpu sono sovrapponibili, e s765 è un 2+6 non 4+4 a quanto vedo sempre su geekbench, in single core le prestazioni del s765g son circa doppie rispetto a quelle in single core di s835. E ci mancherebbe visto che l'archittettura dei core è molto più recente. S765 consuma e scalda meno. Poi in più ha anche un modem 5g che sulla sua attuale utilità si potrebbero fare un sacco di discorsi.
Se in questo momento valga la pena sostituire un dispositivo con s835 con uno con s765? Il buonsenso dice di no se non ce n'è l'esigenza.
Ma che s765/g sia globalmente migliore di s835 è un dato di fatto

Falloppo

Ah si. Ora ho guardato meglio ed hai ragione.

Marlin

Vergognoso vedere quanti tutti stiano adottando a dismisura gli Snap 765 che l'utente medio, che non si informa, paga uno sproposito senza sapere che è hardware persino meno prestante di uno Snap 835 uscito quasi 4 anni fa (lo sapete che lo Snap 835 lo montava sopra il Oneplus 5, uscito nel lontano primo trimestre del 2017?). Episodio culmine l' ultimo dei Pixel, il 5, che ha il 765 e costa 630€, praticamente un altro pò ci sono gli estremi per truffa. Ah sì, ma il 765 "ha il modulo 5Gggggggg". Sticà allora, alzo le mani... E con coraggio lo definiscono processore dei medio gamma pure, sapendo che fosse uscito uno-due anni fa al massimo si poteva trovare nella fascia bassa dei 200€. Altroché medio gamma... Mi raccomando, continuiamo con le promo e la ridicola esaltazione di questo processore mediocre spacciato per fenomenale tanto per risparmiare e fregare soldi ai clienti che più che essere considerati risorse per un'azienda fanno solo da vittime sacrificali

Aster

quindi questo medio e pixel 5 top?!

Aster

no,si vede sotto che e piu spesso

Mario

E' asimmetrico.

Falloppo

Ma questo ha tutti i bordi simmetrici?
Non si capisce bene dalle foto.

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!