
06 Novembre 2020
30 Settembre 2020 75
Apple ha rilasciato nelle scorse ore agli sviluppatori le seconde versioni beta di iOS ed iPadOS 14.2, tvOS 14.2, watchOS 7.1 e la nona beta sviluppatori di macOS 11 Big Sur. Da poco, invece, sono arrivate anche la versioni pubbliche delle beta 2 sia di iOS che di iPadOS 14.2. Il rilascio è arrivato dopo circa 10 giorni dalle precedenti.
Le beta sono disponibili, come sempre, tramite aggiornamento OTA direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni. Per poter installare queste versioni beta, ricordiamo, è necessario installare i relativi profili dal portale di Apple dedicato agli sviluppatori.
Come visto con le prime beta, non si tratta di classiche release che mirano solo a migliorare prestazioni e sicurezza ma ci sono già delle piccole novità che, probabilmente, sono state escluse dalle versioni stabili rilasciate lo scorso 16 settembre, per poterne continuare più tranquillamente lo sviluppo. Da non escludere la possibilità che contengano anche funzionalità relative unicamente a i prossimi iPhone 12 che, come noto, hanno subìto uno slittamento rispetto alla solita finestra di presentazione
Ma veniamo alle "novità" che sono state subito rilevate in iOS 14.2. Nel Centro di Controllo è ora presente un toggle "Riconoscimento Musicale" relativo a Shazam, l'app per il riconoscimento dei titoli dei brani acquisita da Apple negli scorsi anni. Basterà toccarlo per avviare l'ascolto. Shazam, ricordiamo, è stata anche da poco aggiornata per supportare le novità di iOS 14.
Ridisegnati anche i controlli musicali nel Centro di Controllo che non solo rendono ora più facile vedere e controllare i dispositivi collegati ad AirPlay, come Apple TV e altoparlanti, ma mostrano dei suggerimenti di musicali quando non viene riprodotto nulla. Anche l'icona dell'app Watch è stata ridisegnata e rappresenta ora un Apple Watch con il nuovo cinturino Loop Solo.
Per quanto riguarda watchOS 7.1 e tvOS 14.2 non sono segnalate novità degne di nota.
In macOS Big Sur, ricordiamo, ogni elemento è stato ridefinito, dalla curvatura degli angoli delle finestre per arrivare alle palette di colori. Si parte dalla dock che integra una nuova serie di icone riprogettate e rese maggiormente in linea con lo stile utilizzato nelle altre app di Apple.
La barra del menu è ora trasparente. E' stato integrato un nuovo Centro di Controllo, novità anche per il Centro Notifiche che offre notifiche più interattive e widget rivisitati. E' infine previsto un design per le app principali del sistema operativo.
Migliorata anche l'app Messaggi, con l'aggiunta di nuove funzionalità, e di Mappe che si presenta con un design rivisto e, per la prima volta su Mac, la possibilità di gestire i preferiti. Entrambe sono realizzate utilizzando la tecnologia Catalyst.
Rinnovato anche il browser Safari che offre ora strumenti per tutelare la privacy dell'utente e nuove opzioni per personalizzare della schermata iniziale e per le traduzioni oltre ai tab che supporteranno l'anteprima. Queste novità sono arrivate anche nei giorni scorsi su Mojave e Catalina con Safari 14.
Nota: aggiornato al 30/09 con beta 2 pubblica iOS 14.2 e iPadOS 14.2
Commenti
Qualcuno sa se con questa beta si potrebbe risolvere il bug del riavvio con batteria al 10% su iPhone X? Già tentato un ripristino pulito ma il problema persiste su iOS 14.0.1
Per fissare un appuntamento capire dove inserire l'ora è da manicomio. Poi aggiungere gli 00 finali pareva brutto? Oscena!
la società di Cupertino dei telefoni si è talmente addentrata nel profondo della tua mente e della tua vita tanto da esserne diventata un’ossessione spaventosa.
Estremamente affascinante.
Il gran sacerdote dell’insulto apple. Il grande web-odiatore di professione D@vids. Colui che religiosamente è immancabilmente sparge il suo odio profondo e purissimo come una brava pecora (nera) ubbidiente in ogni minimo articoletto esistente. L’insulto è il suo marchio di fabbrica. Dipendenti, lavoratori, clienti o semplici appassionati, nessuno sfugge al suo giudizio e alla sua persecuzione. LVI è l’odio italiano contro i telefoni. Fa parte della categoria peggiore che esista, quella più nutrita e fomentata: gli apple haters. Una vera e propria religione. L’altra splendida faccia della medaglia Depas.
Allora dopo un po' di giorni con iOS 14 faccio due considerazioni:
- apprezzo molto i widget perché mi permettono di ricreare una home simile a quella di Windows Phone, che adoravo. Manca però il widget più utile in assoluto che invece è presente su Android, e cioè quello di Whatsapp che permette di leggere i messaggi senza accedere;
- App Library fatta male secondo me. È ridondante (diverse app sono nella loro cartella più in quella suggerimenti) e non personalizzabile. Ho provato a cercare le app da lì ma certe app non è scontato andarle a cercare in una categoria precisa perché magari possono essere utility o produttività per esempio. Le cartelle dovrebbero essere personalizzabili.
ma guarda che mi ca tutti usiamo il telefono nello stesso modo.. pensa che io toglierei la cam frontale, ma non posso scegliere! tu non mettere i widget e se a cavallo!!
non capisco cosa gli sia saltato in mente! è la cosa più brutta!!
Successo anche a me, in più mi è capitato di avere problemi con la gestione automatica della luminosità, tendente al buio.
L’app library ha una utilità, ovvero permetterti di avere sul desktop solo le appche ti servono e avere un menu con tutte
Calma.. neanche io li uso, ma in alcuni casi possono essere utili
L’so è uguale a leopard e snow. Io lo uso da prima di tiger.
Molto meglio ora! Al massimo potrebbero fare uno zoom della zona in fase selezione
che fastidio di da l'app Library?
I widget li puoi togliere e avere un disposizione simile a iOS 13
È ancora un metodo non ufficiale per accedere al servizio e bisogna scaricare un browser mezzo sconosciuto, sai che vittoria.
Smetteremo di lamentarci quando lo farà Google con una sua app in via ufficiale e anche lì spingeremo per cambiare le regole dello store
Così non vi lamentate più.
Ma per carità, tra l'altro molte app o sono nella categoria sbagliata o in "others". Dai, non diciamo fesserie. Un drawer non serve a nulla su iOS. E app Library è un drawer con varie categorie di app. Ti serve un app che hai ma non usi da mesi, usi il "cerca" e in 2 secondi la trovi, non serve scorrere 10/20 pagine.
Invece app library l’ho trovato utile. Ti togli da davanti le scatole le decine di app che usi si e no una volta al mese, lasciando nella UI quelle di utilizzo quotidiano. Prima la mia UI era composta da 5 pagine, adesso da una soltanto.
Presidente, se si sente meglio si adoperi
Se dessero la possibilità di disattivare i widget e l'App Library sarebbe cosa ottima.
Dove sarebbero i widget obbligatori ? In realtà non ci sono...
se non sai lavorare e te ne approfitti dell'ignoranza, scambiadoti le foto delle signorine dietro al bancone, vai a pulire i cessi (con tutto il rispetto). La vita più triste è la tua da povero troll --- ciao puffo
Non mi lamento di Apple store, mi lamento di chi incrocio la dentro, fregandosene di fare andare via il cliente insoddisfatto, senza nemmeno aver fatto un test attendibile, il che è diverso dal dire che trattano tutti i casi in questo modo, altrimenti già sarebbero falliti
Non direi proprio. Mai visto tanta frustrazione e malessere sfogato su internet. D’altronde per arrivare a far licenziare un dipendente la soglia la si deve aver superato da un bel pezzo. Deve essere una vita molto triste.
Sai leggere? Era riferito all’utente Davids non tu
Se ti lamenti di Apple store vuol dire che non hai idea di cosa sia il resto
Dovrebbero inventare un termine relativo a chi crede che il proprio device abbia malattie immaginarie.
Una specie di ipocondriaco
rispetto alla tua abbiamo una vita molto migliore. Attento al covid che ti prende il cervello
Prima di parlare informati che ho un iPad pro 11 da 1tb nuovo, nessuno infanga nessuno, sono opinioni su esperienze personali VISSUTE, io non ho aziende leader o preferite a me interessa che risolvano i problemi, poi mi trovo bene con Samsung come con Apple, vai a fare Rol fanboy da qualche altra parte, addio ;)
Non dire sciocchezze, che lo fa anche appena sto in macchina, con temperature basse del telefono, non quando scotta
Hai semplicemente il telefono che ti cuoce sotto il sole e ti va in thermal throttling. Uno dei primi rimedi che fa è appunto abbassare la luminò dello schermo. Per questo lo fa solo al sole. Prima di scassare a mezzo mondo metti una mano sotto per sentire quanto è caldo.
Peggio di voi due qui dentro al momento c’è forse solo Pablo (ora senza più cassonetto a seguito) alias Golden Possum alias pino silvestro, alias pantegone o l’altro, alias woroty alias Falloppo che crede di fregare mezzo blog. Su Connor RK alias bruce alias The Child meglio stendere un velo pietoso (e bello grosso direi). Fico avere una vita tanto vuota
Mamma mia, licenziato addirittura.. Tra te e Esposito non so chi sia peggio, infangate ogni articolo Apple insultando in maniera (personalmente) comica chiunque abbia un tale dispositivo con gran livore..e la cosa bella è che date a questi utenti dei fanatici e dei religiosi, quando mai vista setta più assetata degli Apple haters, che tu e l’altro rappresentate più che degnamente. Ma per curiosità che vi hanno fatto con la roba Apple? Un anziano Genius vi ha toccato con un iphone in dei posti osceni?
Preferivo le app tutte in una pagina
Sono assolutamente d'accordo con te
Spero che nelle prossime versioni facciano un passo indietro per quanto riguarda alla modalità di selezione dell’ora nelle sveglie/eventi del calendario, la nuova è piccolissima e scomoda, com’era prima andava benissimo
Beh questo che scrivi è grave.. violazione della privacy è un reato.. accedere a dati sensibili, cmq quei sensori sono il problema, e provarlo al chiuso è una barzelletta
Marcianise
è il sensore di luminosità o prossimità che sono guasti.
a me era arrivato quasi sempre...ti dico solo che litigai con mezzo eppol manager compreso, perché i puffi si fanno i fi#hi con le signorine...
alla mia ragazza un puffo si registrò l'impronta per cambiare il display...appena hanno riparato il telefono gli ho ribaltato tutto. Il puffo è stato licenziato, form compilato con tanto di violazione privacy e la manager è sparita pure...
Eppol store carug@te...
Ma tanto loro vivono di pecore che non ci capiscono e fanno cosa vogliono...fin quando non beccano quello giusto
innanzitutto grazie per la risposta, beh con il mio vecchio Xs non ho notato o forse non me ne ero accorto, in ogni caso, vedere la luminosità al massimo e il telefono che diventa scuro, non lo auguro a nessuno.. i form non li mandano, sono furbi, xkè sanno che se c'è stato un problema non risolto, come spesso capita, non mandano nulla, so furbi ormai, se mi arriva nemmeno 1 gli metto, zero assoluto
A me va tutto
senza parole... nemmeno più icloud con i preferiti dal browser si aggiornano, mi dispiace dirlo ma crolla la fiducia ( per quanto mi riguarda ), e resta solo Android, dopo Windows Mobile veramente non hai più scelte..
bello ios big sur...ma per cortesia fateli usare agli influecer .
Leopard e snow Leopard con supporto rosetta, quelli erano veri s.o.
ma la cosa bella è la chiusura totale di chi ti trovi davanti, nemmeno l'educazione di ascoltare, a interrompere di continuo, mi dice "io sto lavorando, mi alzo e vado via", tu se stai qui devi ringraziare i clienti, e sei a servizio di essi, una roba incredibile... ed è la terza volta che vado e segnalo questo problema, e tu che vuoi fare, lo vuoi verificare al chiuso, robe da matti. Già ho fatto molti compromessi perchè per me iOS è indietro anni luce rispetto ad Androdi per ciò che mi serve, se c'è anche la pessima esperienza post vendita per me possono pure chiudere
E ti dico anche che da allora non mi notifica nemmeno le chiamate su aw e mac. Non sono ancora riuscito a risolvere nemmeno con l'assistenza
ripeto nei tuoi panni ci sono stato con l'ultimo eppol che ho avuto xs..stessi problemi tuoi. Compila i form che ti arrivano per email dove ti chiedono dei feedback...
per te è normale su un telefono cosi? per me è gravissimo se c'è sto problema, non stiamo parlando di un telefono di 100 euro
i puffi all'eppol store sono cambiati da un bel po'... professionalità zero, vai per assistenza e ti cercano di vendere altre cose. Ma fosse solo quello...
Lo fa anche a me ogni tanto!!!