iPhone 12 e 12 Mini partiranno ancora da 64 GB di memoria secondo Prosser

29 Settembre 2020 372

Doverosa premessa: Jon Prosser, uno dei leaker più attivi sul fronte Apple quest'anno, e che aveva cominciato bene con le prime importanti informazioni sui prossimi iPhone 12 a maggio, ultimamente sembra aver perso un po' del suo smalto, e ha collezionato qualche errore di troppo.

Nonostante questo, non si è preso un periodo di riflessione, anzi: crede fermamente nelle informazioni che gli sono arrivate, e ancora una volta ci mette la faccia, rischiandola del tutto. La notizia a questo giro è una di quelle che, se confermata, farà sicuramente discutere. Pensavamo - e a suggerirlo era stato proprio il primo leak di Prosser - di esserci finalmente sbarazzati del taglio da 64 GB sui melafonini, ma potrebbe non essere così. Almeno per i modelli più economici, ovvero quello da 5,4 che a quanto pare si chiamerà iPhone 12 Mini, e l'iPhone 12 base da 6,1 pollici. Le altre opzioni per la memoria sarebbero 128 e 256 GB.

Prosser aggiunge poi due dettagli altrettanto importanti: le spedizioni dei primi iPhone 12 partiranno a cominciare dal 5 ottobre, e ribadisce che la presentazione si terrà il 13 ottobre. Da questo lato dei rumor, le cose sono semplici: ci basta prendere nota, e poi aspettare il buon Prosser al varco, quando l'ufficialità ci rivelerà come stanno veramente le cose.

L'ipotesi di un iPhone 12 Mini da 64 GB comunque non sembra così fuori dal mondo. Purtroppo, verrebbe da dire, considerando in quanti stanno guardando con interesse a questo modello per via del fatto che abbinerà dimensioni compatte a un prezzo più accessibile. Forse a Cupertino hanno pensato di arrivare con almeno un modello dal costo inferiore rispetto a quello di iPhone 11, mentre iPhone 12 Mini da 128 GB potrebbe costare uguale, e iPhone 12 "base" di più. A livello di marketing, la semplice presenza di un nuovo iPhone ad un prezzo inferiore rispetto al precedente potrebbe essere una mossa vincente, a prescindere dai 64 GB. E voi, cosa ne pensate?

(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 17:25)

372

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefanomac

Il backup contiene ANCHE le foto. Se ripristini da backup ritrovi anche le foto.

Francesco Zerbini

secondo me è molto rischioso, mi è già successo 2 volte che il mio X si bloccasse e dovessi ripristinarlo, se non avessi avuto le foto salvate su iCloud le avrei perse tutte

TocToc

Comincia a non piacermi questa storia.........
La scusa sara abbattere i cosi e poi costerà 150 in più

theMANoftheFate_

La flat a casa ? Ho fatto domanda per la fibra da 3 mesi (ho traslocato) ho una 10mb che viaggia a 1.33 mb, il tecnico mi ha detto che al massimo posso avere una 19mb, e provava ad attivarla, ma fino ad ora ho usato il 4g sempre e comunque, da almeno 5 anni, nei limiti della mia soglia di gb.
Uso spesso PC non miei, e spesso niente è installato, quindi ho con me pacchetti exe, file vari e qiando possibile app portatili, su una chiavetta usb 64gb ho anche un Windows portatile per ogni evenienza.
Non paragono il mio uso delle mie cose a niente e nessuno, ma seguendo forum vari,e parlando con varie persone (lavoro in un azienda da 15mila dipendenti) mi rendo conto di non essere l'unico ad avere problemi di connessione.
Avere dati fruibili serve più di quanto tu possa pensare, proprio ieri, non avevo il mio ssd con me e proprio ieri avevo bisogno di prestare ad un collega magic partition per clonare e sostituire un hdd di un portatile, e niente, lui ci ha impiegato 3 volte il tempo necessario per reperire i programmi e ripristinare il pc, questo perché la rete è cifrata e non è possibile collegare pc esterni, né via ethernet né via Wi-Fi. Questo per farti un esempio.
E vuoi o non vuoi, chi più o chi meno, limiti e problemi di connessione, li hanno gli altri 1499 dipendenti, o tutti gli altri 200 residenti nel mio stesso settore/strada/palazzo, senza considerare casi che conosco direttamente e che quindi, nella loro zona, vivono lo stesso problema.
Ci sono situazioni a cui l'utente medio non è soggetto, o semplicemente è al limite di non essere "danneggiato" dal problema, ma questo non fa sparire il problema stesso.
E comunque il 5g, qui, non è previsto prima di fine 2020.

mariano giusti

2 osservazioni:
- Ma una flat a casa no eh?
- Se hai bisogno di tutti quei dati in tasca e costantemente fruibili o sei un agente segreto o sei un folle

theMANoftheFate_

Ma tu realmente credi che la rete attuale 4g permetta a tutti di fare un uso comodo del cloud?
Poi cosa ? Non è solo lo spazio il problema, ma è accedere a quei file sistematicamente, se hai 200 gb di file sul cloud come l'esempio sotto, ed hai solo 50 gb di dati mensili, il giorno in cui avrai a disposizione solo i dati, per accedere a 50gb di un qualsiasi cosa tu abbia caricato, la tua connessione è già finita.
Poi spiegami dove sarebbe il vantaggio di avere uno spazio cloud e pagare sia per mantenerlo ed espanderlo sia, indirettamente, pagare per ogni accesso ai miei stessi dati ?
La metà del tempo sono in 4g con 1 tacca che passa e si blocca puntualmente in 3g, con 2 operatori che uso, ed un quarto del tempo capita che entrambi hanno lo stesso problema (poca rete), e se te lo chiedessi vivo a Parigi non sul cucuzzolo della montagna, ed uno dei 2 operativo è quello con la miglior rete disponibile, quindi del cloud, praticamente, non me ne faccio niente.
128gb smartphone + 256gb micro sd, + seconda micro sd da 128gb ed un mini ssd da 480gb, questo è ciò che uso.
La follia è credere di avere la soluzione a tutto per tutti.

The Doom Slayer

"A quel prezzo sarebbe piu corretta un taglio base da 128gb per allinearsi al mercato?"
SI, punto.

gazza79

Ancora non capite che ad apple non interessa vendere tanto e guadagnare meno, ma vendere tanto e guadagnare di più.

Moe Lester

Perchè avere lo storage incluso nel prezzo quando lo puoi pagare in più mensilmente

TyMayuS

64 Giga sono pochi? - Dipende dagli usi! Personalmente non sono mai arrivato a saturare 64gb vivendo tranquillamente con foto , video , spotify e netflix. Mi bastano 50gb di cloud.

A quel prezzo sarebbe piu corretta un taglio base da 128gb per allinearsi al mercato? - Si , ma a loro non interessa.

Usano il 64Gb per farti comprare un taglio di memoria superiore? Si , dipendente dal tuo utilizzo ovviamente.

I prezzi sono alti? Si

Esiste possibilità di scegliere un alternativa? Si , a milioni.

Qualcuno costringe a comprarlo? No.

Ci sta bisogno di scannarsi per una memoria da 64 o 128? No.

I prezzi sono quelli , la politica aziendale rimane quella. Corretta o scorretta? Ognuno libera di pensarla come meglio crede.
Questo mondo è bello anche perché vario , ognuno compra quello che preferisce per : "Status" , specifiche , valore sul mercato e tante altre cose.

E come si suol dire : AMEN!

moralizzatore

Vai, il mio legale ti aspetta.

mariano giusti

Segnalato al codacons

SteDS

Guarda che le serie offline le scarichi da Netflix, Amazon e compagnia bella, ma dove vivi? Io comunque, quando viaggio, di solito mi scarico giga e giga di mappe, maps e off-road se per escursioni. 64GB sono una barzelletta dai...

SteDS

Ma zero proprio, dover stare attento a non riempire la memoria interna (ed unica in questo caso) del telefono, roba del decennio scorso

The frame

Ripeto , quest’anno l’iPhone da comprare è 11pro, maturo ed equilibrato sotto ogni punto di vista. Non capisco il senso di un 12 con 5g inutile, minore autonomia (vedrete se mi sbaglio) eliminata la dimensione perfetta per moltissimi di 11pro e senza miglioramenti di rilievo. Se non per un design parzialmente rinnovato

Dr. Troll Hunter

Ennesimo commento di grande utilità da Pablo senza più il cassonetto al seguito.

Dr. Troll Hunter

Nel suo ha il backup dei messaggi di Bruce e The Child. D’altronde ne ha prodotti quasi 6000 in tre mesi.. pensa te gli altri due quanti ne possono avere.

mariano giusti

Segnalato alla polizia postale

mariano giusti

Segnalato alla polizia postale e codacons

Dr. Troll Hunter

Pablo Pablo Pablo..questa è una vera caduta di stile. Tu in persona che parli di disturbare gli altri? Ma davvero?
Perché non continui ad usare il tuo vecchio account con cui lavoravi giorno e notte? Ti vergogni di come sei apparso e ti come ti hanno sgridato per caso? Suvvia ci sono cose ben peggiori per un 60 enne che farsi sgridare in un blog di telefoni. Poi da un laureato mi aspetto coraggio, perspicacia e solidità nelle proprie opinioni. Torni quindi “Pablo esco dal bar” e il suo immancabile assistente. È per questo che serve avere due schermi 4K collegati alla workstation no?

Dr. Troll Hunter

Infatti tu non sei nella media. Siamo un gradino in basso.

Falloppo

"fratello" e' un modo di dire...
Prendi tutto troppo alla lettera.

Dr. Troll Hunter

Tra l’altro il tuo “amico fiorentino” alias il cassonetto non era tuo fratello qualche tempo fa? O sbaglio? Segnati le balle che dici nel retro del diploma della tua laurea in informatica (sotto le password)

Dr. Troll Hunter

Ahahahahahahahaha
Sei troppo divertente. Ma davvero pensi di riuscire a fregare altre persone oltre a quella che vedi tutte le volte che passi davanti allo specchio del bagno? Sei troppo banale.
Ti si riconosce da come imposti i commenti lontano un chilometro. Sei tipo bruce alias The child alias connor rk qualcosa.

Ma per curiosità è così triste la tua vita da spendere il prezioso (poco) tempo che tutti noi abbiamo a metterti in ridicolo con pseudo battute e quadrupli account nella sezione commenti di un blog di telefoni ? Posso fare qualcosa per migliorare questo?

The Jackal™
Marcomanni
moralizzatore

Non è risparmio, è un modello civetta per farti spendere di più...

Italo Vinodi

Credo che il vero problema stia nel fatto che appesantiscano sempre di più app e Sistema operativo. Anche per me basterebbero 64GB. Non ho giochi per smartphone perchè lo carico 1 volta al giorno e non voglio che la batteria mi esploda per un paio di minuti di svago. Instagram What'sApp e Telegram direi che non hanno manco modo di essere nominate visto che comunque TUTTI i file multimediali mi finiscono su GFoto. Quindi finchè è 64 ok, già 32 mi preoccuperebbero solo per una questione aggiornamenti (come lo sono i 128GB di SSD su Windows) :)

moralizzatore

Senza contare che su iOS le app mediamente pesano sui 300mb.

Italo Vinodi

64GB mi bastano e avanzano ... lo comprerò con quel "GIALLO cafonata"

moralizzatore

Se dai del folle a uno che non conosci sei un c o g l I o n e.

mariano giusti

Ma infatti devi fare i video in full hd e salvarli su google Photo gratuito.
Problema risolto avanti il prossimo.

mariano giusti

Se hai bisogno di girare con 300gb di dati in tasca o sei un agente segreto o un folle

Daniele Brescia

cosa ne pensiaamo? é come vendere una automobile nuova modello 2020 con motore euro 4, quindi non serve a nulla se non per die che ho un modello che costa poco

moralizzatore

Il Cloud?

Ho 128gb di telefono e 200gb di Cloud pieni...

Mi piace quando parlate a vanvera.

E poi perché uno deve strapagare un terminale castrato?

comatrix

D'altronde se qualcuno si è preso la briga, forse forse è perché si è reso conto di cosa è successo, indipendentemente dall'importanza della persona, piuttosto si definisce rispetto

Dr. Troll Hunter

D’altronde lei era troppo importante per questo blog. Ne sono felice
Buon ritorno e unga la tastiera.

comatrix

Si ma qualcuno si è preso la briga di rimediare, ma non mi aspetto che tu lo capisca

Troll Hunter

Ecco (di nuovo) il grande Luca lindolm. Onnipresente su tutto l’internet blogging italiano. Articoli di giornale, siti di tecnologia, forum più disparati. Influencer mancato, l’uomo che non nasconde mai la sua opinione e nemmeno di far notare come sia diverso da quei primitivi detti “Italienare” nella sua lingua nativa che non parla mai e non ha mai parlato. Massmediologo, politologo, grande conoscitore e fruitore della fennoscandia, programmatore, sviluppatore e convinto promoter dei valori socialdemo nordici (tranne quando da dei poveretti ai suoi purtroppo connazionali tricolori). Grande conoscitore delle buone maniere, è sovente dare del lei su forum a utenti anonimi che si chiamano “trikky 89” e hanno una scimmia come foto. Le dirò una cosa che potrebbe lasciarla sconcertata e mediamente sconvolta signor lindolm, ma abbiamo raggiunto dei livelli tali che si è reso necessario un intervento. Non c’è bisogno che faccia sapere al mondo la sua opinione su ogni minima e singola foglia che si muove nell’ecozona paleartica. Perché non gli e ne frega niente a nessuno.

So bene che lei non è un troll e che lo fa con vero spirito di convinzione e non con l’intento mirato di arrecar fastidio al suo prossimo. Però non ottiene l’effetto sperato. Si contenga un po’ e si prenda una vacanza. Sarà più piacevole così poterla ignorare nei più rari suoi commenti che incontreremo per l’internet italiano.

Troll Hunter

È semplicemente Pablo + cassonetto senza il cassonetto

Troll Hunter

Tu non avevi smesso di scrivere su questo blog e lo staff sapeva il perché? Che ci fai ancora qui? D’altronde una persona così importante ha una parola ondine da mantenere. Che gran brutta caduta di stile ...

Troll Hunter

Ehi Pablo senti volevo chiederti, ma quando usi golden possum, pino silvestro, uno dei due pantegone o woroty le password le scrivi su un pezzo di carta preso dalla tua laurea in informatica oppure usi sempre la stessa? È il cassonetto che fine ha fatto? Hai perso la password?

Everything in its right place.

Uso il telefono per scaricare torrent. Scarico quel che mi pare e me lo guardo o lo sposto sul pc senza l'ansia di essere sempre al limite.

Ricky

Io spero facciano una versione da 1tb

Anto
LegatusOnoris

Vabbè ma 64gb sono illegali, cloud o non cloud (che io ho anche con un pro da 256). Ormai un video 4k 60 consuma mezzo gb al minuto, almeno 128 dovrebbe ormai essere default.

MarcoF

Ci sta.

AC MILAN

Ehm ehm https://uploads.disquscdn.c...

AC MILAN

Infatti io ho 64GB ma uso il cloud https://uploads.disquscdn.c...

benzo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere