Realme Q in arrivo il 13 ottobre, 5G e ricarica a 65W inclusi

28 Settembre 2020 9

Realme è pronta a lanciare una nuovo smartphone nei prossimi giorni. Gli indizi sono ormai tanti e a parlarne è stato lo stesso President of Global Marketing dell'azienda cinese, annunciando che si tratterà di uno dei primi dispositivi ad adottare la nuova interfaccia Realme UI 2.0.

Ora arrivano ulteriori dettagli su questo misterioso dispositivo grazie a Digital Chat Station, un leaker molto attivo su Weibo e spesso al centro di tantissime previsioni rivelatesi corrette. Secondo quanto riferito, il nuovo dispositivo apparterrà alla serie Realme Q lanciata lo scorso anno, che al momento conta solo un terminale presentato esclusivamente in Cina. Non è chiaro se questa sarà l'occasione ideale per il rilancio di una "numerosa" famiglia Q o se invece, come il predecessore, anche il prossimo modello sarà l'unico esponente di questa serie ad essere annunciato.


Le indiscrezioni suggeriscono che lo smartphone dovrebbe essere presentato il prossimo 13 ottobre e tra le sue caratteristiche troviamo un display OLED dotato di foro dedicato alla fotocamera anteriore, un sensore per le impronte digitali sotto allo schermo, un design completamente rivisto, connettività 5G e il supporto alla ricarica rapida sino a 65W.

Insomma, sembra trattarsi dell'identikit di un possibile top di gamma o comunque di uno smartphone di fascia alta, anche se non pare essere ambizioso al punto di equipaggiare la fotocamera sotto al display mostrata di recente da Realme stessa.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco -

Ottimo sunto. Il buco con i 6.5 pollici intorno

Marco -

Basta che uno sia senza foro!

Girolamo

Quindi niente versione Neo?

ADM90

Per il 2025 ci sarà la linea dalla A alla Z per un totale di 26 linee di prodotto.
Per ogni linea una versione Lite, Normale, Plus, Pro, Ultra e SE. Per un totale di 156 modelli. Per gli aggiornamenti si tirerà a sorte

matteventu

In trepidante attesa di vedere questo design "completamente livisto".

Giovannino

Si tratta del genere non si può far nulla rispetto al punto che ti ho mandato una foto del mio curriculum e foto del genere ma tanto per cambiare le tue esigenze tra due giorni fa i lavori in casa di mia carta prepagata

Mirko

Si vede che gli altri non li acquista nessuno ...

Zer0

Un microonde costoso.

Snapdragon 400 falle sicurezza

Indovino L ennesimo 6 pollici e mezzo con 5 fotocamere di cui 2 inutili

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO