
28 Giugno 2021
Questa primavera Xiaomi ha confermato l'inizio dei lavori per la MIUI 13, la nuova iterazione della sua personalizzazione di Android; l'annuncio non dovrebbe essere molto lontano ormai (massimo inizio 2021), e nel frattempo in Ucraina è trapelato un primo video. Si concentra sul menu di spegnimento, che sarà ben diverso da quello a cui siamo abituati - non solo rispetto alla vecchia MIUI ma a qualsiasi altro sistema operativo mobile.
Abbiamo anche una lista preliminare di smartphone che riceveranno la MIUI. È stata compilata curiosando tra gli strumenti per sviluppatori, e ha alcune criticità - per esempio ci sono i Redmi 4 e Note 4, che non dovrebbero nemmeno ricevere la MIUI 12, e non ci sono i Mi 9 del 2019. Prendiamo atto giusto per completezza, ma non facciamoci troppo affidamento.
Commenti
Manca pure poco x3 nella lista
Lista provvisoria per MIUI 13, c'è il note 8 e non il 9 bha. Poi si parla di 13 e ancora sui note 9s e note 9pro non c'è traccia della 12 nonostante siano gli ultimi modelli usciti, cosa abbastanza ridicola. Niente da dire sui dispositivi che sono eccezionali ma, sul versante aggiornamenti la situazione è al limite del ridicolo.
Io anche col redmi note 9 pro
Mai avuto problemi di stabilità, 4 anni di miui
Col 7 anche io... È dell'anno scorso, febbraio 19
ah ok allora devo avere una versione speciale dato che ho sia mi 9t che poco f2 pro e non ho mai visto un banner pubblicitario.
Capito, vabbè ma MIUI 11 è stata rilasciata ufficialmente a luglio, i primi dispositivi ad averla (mi10) ad agosto, i redmi note appartengono alla seconda tornata, quindi mi sembrano tempi abbastanza normali
Note 5 è solo in beta, e forse anche qualcuno della serie 8
Consiglio di aggiornare l'articolo
Precisamente. Installabile con Magisk
Io personalmente ho tre Xiaomi (Note 4, Note 5 e Note 8t) e non mai visto pubblicità nelle app dopo averla disattivata.
Ma infatti, non era neanche nella lista per la MIUI 12.
Due domande secche.
Hai visto screenshot di questi utenti dove compare loro la pubblicità?
Cosa intendi per mai stabilità?
Perché il software stabile lo è.
Progetti software per caso?
Miui come sw problemi né ha, ci mancherebbe.
Ma parlare di queste cose ha zero senso.
Oppure né ha all'interno di questo spazio, la novella 2000 dei blog informatici
Sarete fortunati voi allora. Il blog è pieno di gente che conferma quello che sto dicendo come ha risposto anche un altro utente. Ad ogni modo anche nel caso in cui non dovesse comparire nessuna pubblicità è risaputo che il software la preveda soprattutto nelle app proprietarie il che è ridicol0 anche per una questione di principio dove sto comprando un telefono del quale devo prorogarmi a disabilitare spunte perchè è inserita all'interno della sua interfaccia della pubblicità. Se poi ci aggiungiamo anche la mai STABILITA' siamo a cavallo.
Ho fatto confusione, hai ragione tu
RICEVI SUGGERIMENTI IN HOME= se creo una cartella POTREBBE essere che aprendola mi compaia della pubblicità.
In una cartella.
Chi ha i banner dove lo ha acquistato sto Xiaomi?
Perché in quelli per l'Italia non c'è traccia di pubblicità.
E magia, SENZA CONFIGURARE NULLA.
Ne ho 4 a casa, so di che parlo.
No fanboy, no utonto. Sono estremamente consapevole.
Ripeto, è molto peggio la pletora di emme che devo disinstallare tramite comandi da PC su altri cellulari piuttosto che 4 Ca'*ate dove sposto un cursore
No, oltre alla configurazione se tieni premuto sulla home ed entro nelle impostazioni ( dove puoi decidere di mettere il drawer per intenderci ) scendendo sotto c'è la voce abilitata " ricevi suggerimenti " ed è così anche in alcune app proprietarie di Xiaomi. Anche levando la spunta nella configurazione queste altre voci di " ricevi suggerimenti " sono abilitate di default. Sta all'utente togliere la spunta e nonostante ciò ci sono alcuni che si lamentano lo stesso di banner. So esattamente di cosa parlo, nessuna confusione. Siete voi a non essere ben informati
Stai facendo confusione.
La pubblicità si toglie alla prima configurazione, c'è proprio il passaggio dedicato.
Dopo non serve togliere nessuna spunta.
Le app sono PROPRIETARIE Xiaomi, non di sistema. Usiamo i termini corretti.
La cosa che non va giù, quello è abbastanza scandaloso, sono le varie suite già preinstallate nei cellulari. Microsoft, facebook etc
Non certo 4 app proprietarie Xiaomi fatte bene e coerenti graficamente.
Se a qualcuno dei tuoi amici o parenti compare ancora pubblicità è perché hanno toccato qualcosa.
That's It
Hai ragione.
https://uploads.disquscdn.c...
tutte le app che Xiaomi definisce app di sistema, come registratore, scanner, file explorer, sicurezza etc etc
Per app di sistema cosa intendi?
Aggiornano il 4 e il 4 Pro invece è fermo alla miui 10. In Xiaomi si drogano pesante
Una m3rda onestamente
ha ragione lui
Confermo e possono confermare molti utenti del blog visto che ho mandato screenvideo del problema. Ho aperto a cascata le app di sistema e su quasi tutte partiva la pubblicità
io ho redmi note 8t sto ancora aspettando l'aggiornamento alla miui 12
Magari non usi le app dove c'è la pubblicità o dipende dalla regione ma è risaputo che le pubblicità ci sono dappertutto ma chissà come l'unica che le ha per questo blog è xiaomi...
Quindi i video sono falsi...
Si oggi hanno avuto dei problemi, c'era un articolo riguardo a questo proprio qui
Quello che ho, a me non risulta, l'ultimo firmware disponibile è datato dicembre 2018 con la miui 11
Parlavo dei video che mostrano gli Xiaomi con pubblicità oltre al fatto che sugli Xiaomi appunto basta smanettare per rendersi conto delle numerose spunte che ci sono da cacciare ovvero i famosi " ricevi suggerimenti " Ho sbagliato a rispondere a te confondendomi. Sulla color os confermo al 120% che non c'è traccia di suggerimenti e pubblicità e te lo sto dicendo da possessore
Ma anche no, ho disabilitato tutte le spunte possibili e immaginabili.. Ho seguito varie guide ma a volte è inutile. Ad ogni modo anche solo sapere che un software abbia così tante spunte che devono essere disabilitate in più parti di esso è scandaloso.
No, se ti compare pubblicità hai sbagliato qualcosa
Hai detto che su color os non c'è, deciditi...
Sono veri, la spunta si caccia il problema però è che alcune volte compare lo stesso.
Quindi tutti i video che spiegano come toglierla sono falsi...
Nono, quando ho configurato lo smartphone non c'è stata traccia di presunti suggerimenti o pubblicità. Nella color os non è proprio prevista com'è giusto che sia
Forse perché l'hai tolta all'inizio come si fa sulla miui, su samsung c'è eccome e pure sul launcher di default...
È una caxxata. Tempo fa si parlava della pubblicità anche nel software di Samsung, Huawei e appunto Oppo ( in India ) cosa poi rivelatasi falsa. Ho un Oppo Reno 1 e non c'è traccia di pubblicità, ma in nessun smartphone del brand proprio
Non parlo per sentito dire, in più parti del software MIUI anche nelle impostazioni di alcune app di sistema c'è la voce " ricevi suggerimenti " il che è scandaloso. Anche togliendo le spunte capita di avere banner pubblicitari, non dirlo a me che di smartphone Xiaomi ne ho smanettato grazie a parenti ed amici
Per i consumi in background devi settare le app.. Il software Oppo ha un sistema intelligente grazie al quale anche se disattivi i dati in background ottieni lo stesso le notifiche senza problemi.. Basta andare in ogni app, nella voce utilizzo batteria imposti " attività in primo piano " per quelle app di cui necessiti le notifiche normalmente ed il gioco è fatto pur disabilitando proprio la voce " dati in background ". Risparmi batteria e hai un funzionamento perfetto
Ah quindi parli per sentito dire, ok.
In realtà non c'è alcuna pubblicità nel sistema, la pubblicità è presente in alcune app tipo archivio o antivirus e appunto si può rimuovere semplicemente togliendo la spunta nelle impostazioni.
Beh i device Oppo non costano poi così tanto... Non mi pare proprio ahah