
26 Ottobre 2020
Huawei P Smart si rinnova e, dopo le edizioni 2018, 2019 e 2020, ecco arrivare sul mercato (austriaco, per il momento) l'inedita versione 2021. Ha quattro fotocamere posteriori, un ampio display IPS LCD da 6, 67 pollici e include i servizi HMS in sostituzione di quelli Google che erano invece presenti sul modello precedente arrivato in Italia lo scorso maggio.
Sotto la scocca ritroviamo il ben noto processore octa-core Kirin 710A, affiancato da 4GB di RAM e 128GB di memoria di archiviazione espandibile tramite microSD fino ad ulteriori 512GB. Ad attirare l'attenzione è sicuramente il ricco comparto fotografico, costituito da quattro sensori da 48+8+2+2MP, cui se ne aggiunge un quinto sul lato anteriore da 8MP integrato all'interno di un piccolo foro nel display posizionato centralmente.
Huawei P Smart 2021 verrà proposto nelle colorazioni Crush Green, Midnight Black e Rose Gold a partire dalla seconda metà di ottobre a 229 euro. Non abbiamo ancora indicazioni in merito alla commercializzazione dello smartphone sul nostro mercato.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
710a è prodotto da smic fonderia cinese a 14 nm, da rabbrividire...
Si parla di dimensioni del display.
Ma che vuol dire, è uno smartphone, serve... è una versione un po' meglio della precedente, come tutti gli smartphone
!
Boh secondo me parlate senza ben conoscere la situazione... Da quando hanno integrato Petal Search ci sono un sacco di app in più e anche le banche stanno capendo che è il caso di implementare le loro app
Qualche allocco lo pescano ancora
Ma a che serve? Manco un kirin810...
Torna a dormire cucciolo
Ma secondo me parli di Samsung con snap ed exynos perché per il resto 2 processori della stessa fascia con gli stessi nm il grosso lo fa l ottimizzazione dell interfaccia
Come ti trovi senza i gms? Incontri difficoltà con qualche app? Immagino che l'810 sia un processore grandioso ed in generale il telefono sia un ottimo prodotto....
Arriveranno i P40 sotto i 350 oppure nova 5t 8gb ram sotto i 250 per il Black Friday?
Certo
Torna a dormire cucciolo
Autonomia ma anche no
Prima c'era scritto scompaiono le GAPPS# ma Huawei avrà chiamato ed unto...o peggio minacciato
Ah ah ah, "include i servizi HMS" anzichè "non include i servizi Google"... titolo furbetto
Lo ho sul mio p40 lite è una bomba non si risparmia in nulla.
ah beh, ottimo paragone
Rifilargli a questo punto i Lumia e fai prima
francamente del kirin non me ne può fregare di meno...ma io ho un telefono con soc di 3 anni fa e vivo strabene (ovviamente non lo uso per giocarci, cosa che con un telefono trovo inutle)...tra l'altro questo costerà sotto i 200 euro a gente che manco saprà della mancanza del playstore...quindinon vedo proprio quali mirabolanti prestazioni il cliente tipo vada cercando
Oggi tutto è il SOC
Prestazioni, autonomia, connessioni, supporti RAM/memorie, aggiornamenti e tanto altro passa da lì.
È come comprarsi un pc con un I core di sesta generazione oggi.
Quindi o me lo vendi a 99€ o te lo tieni.
Lo stacco tra un Kirin 710 ed uno snap 730g ( non ricordo esattamente il modello 2020 che sigla ha) è abissale e lo trovi allo stesso prezzo
Quindi si ha un soc scaduto
android fan perchè? non metto in dubbio che sia una schifezza e mai lo comprerei, ma appunto magari meglio criticare altri aspetti, invece che l'età di una cpu
Non ha servizi Google
Non ha una CPU aggiornata
Sai non so voi android fan, ma un telefono per me deve durare almeno 3/4 anni qualsiasi spesa tu faccia
Io ho in casa ancora un moto g 5 plus funzionante ,ma a causa processore ha grossi limiti di autonomia.
In pratica comprarsi oggi un processore così vecchio limita la longevità.
Quindi si è una CPU scaduta
se usano quello niente servizi google
Sono le ultime scorte poi inseriranno il nuovo processore hamster #1 ovvimanete ogni smartphone avrà una sua desinenza
L'810 è veramente un ottimo processore, l'avranno utilizzato una volta forse
quindi è scaduta?
Con quell gran pezzo di silicio di Kirin 810 mi vanno ad utilizzare ancora il 710 ma quanta scorta hanno?
A quante revisioni di questo Kirin diamo arrivati?
Che è l'ultimo dei problemi
Ho finemente un altro tagliere, ce ne erano pochi.