Xiaomi Mi 10T e 10T Pro senza segreti: svelate tutte le specifiche prima del lancio

28 Settembre 2020 131

Xiaomi è pronta per ampliare ulteriormente la famiglia di smartphone Mi 10: l'appuntamento è fissato per mercoledì prossimo (30 settembre). Il produttore terrà un nuovo evento stampa nell'ambito del quale solleverà il sipario sulla nuova serie Mi 10T. Quando mancano pochi giorni all'ufficializzazione, una nuova fuga di notizie lascia ben poco spazio all'immaginazione per quanto riguarda le specifiche e le immagini di due esponenti della linea: Xiaomi Mi 10T e Xiaomi Mi 10 T Pro. A fornire le schede tecniche dettagliate e a condividere le immagini stampa è una fonte rivelatasi in altre occasioni attendibile, il leaker Sudhanshu.


Le principali differenze tra Mi 10T e la variante Pro stanno nel comparto fotocamera, che nel modello Pro integrata un sensore principale da 108MP abbinato a un sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), e nei tagli di memoria - il Pro può essere equipaggiato con un quantitativo massimo di storage pari a 256GB (128GB per il modello standard). Mi 10T e Mi 10T Pro condividono per il resto l'estetica e le altre specifiche a partire dal display - 6,67" FHD+ con frequenza di refresh a 144Hz - e dal SoC Snapdragon 865.


Si resta in attesa di conoscere le informazioni sul prezzo dei due nuovi esponenti della linea Mi 10 di Xiaomi. Secondo indiscrezioni, la cifra richiesta per il modello Pro sarebbe pari a 699 euro.

CARATTERISTICHE TECNICHE COMPLETE

Ecco le caratteristiche complete dei due smartphone (dove non diversamente indicato, le specifiche sono le stesse per i due modelli):

  • Display: 6,67" IPS LCD, risoluzione FHD+, formato 20:9, 144Hz, gamma colore DCI-P3
  • Soc: Qualcomm Snapdragon 865
  • Memoria:
    • Xiaomi Mi 10T: 8GB di RAM LPDDR5 + 128GB di storage USF 3.1 (non si esclude un taglio con 6GB di RAM)
    • Xiaomi Mi 10T Pro: 8GB di RAM LPDDR5 + 128GB o 256GB di storage USF 3.1
  • Fotocamera posteriore:
    • Xiaomi Mi 10T:
      • Tripla: 64MP + 13MP ultra grandangolare + 5MP macro
    • Xiaomi Mi 10T Pro
      • Tripla: 108MP OIS + 13MP ultra grandangolare + 5MP macro
  • Fotocamera anteriore: 20MP
  • Batteria: 5000 mAh, supporto alla ricarica rapida a 33W
  • Sicurezza: lettore di impronte laterale, sblocco con il riconoscimento del volto
  • Connettività: USB-C, Dual SIM, WiFi 2,4/5GHz, 4x4 MIMO, NFC, Bluetooth 5.1, GPS doppia frequenza, trasmettitore IR, jack cuffie da 3,5 assente
  • Audio: doppio altoparlante frontale, certificazione High-Resolution Audio
  • Costruzione: vetro Gorilla Glass 5 sia sul frontale sia sulla parte posteriore
  • Dimensioni e peso: 165,1 x 76,4 x 9,33mm, 218 grammi
  • Colorazioni:
    • Mi 10T: Black, Silver
    • Mi 10T: Black, Silver, Blue

IMMAGINI MI 10T PRO

IMMAGINI MI 10T
(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 02:35)

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gepp

10 giorni

rederik79

L'ho preso anche io Silver, ma quanto tempo hai aspettato per averlo?

gepp

Preso con tim a 8 euro per 30 mesi la variante mi10t devo dire che è veramente grande venendo da un mate10pro

max76

Questione di abitudine

ligeiro

il 855 riscalda? Batteria e foto?

J.H. Bolivar Pacheco

Ho S8 da piu di tre anni e non mi sembra che vada male.

Forse son fortunato io.

GoodSpeed

Dopo 3 anni funziona solo come telefono. Sfido a farci girare le app. Ho tenuto in galaxy S5 per 4 anni e ti assicuro che in galaxy A40 entey level era 4 volte piu veloce di un ex top di gamma. Anche per questo mai più un cell che costa più di 250 euro.

mdwll

Non so, io non ci vedo astuzie, producono quello che gli conviene.

Poi sinceramente per quello che costano non vanno affatto male gli Xiaomi.

ligeiro

lo devo vedere fisicamente...i bordi curvi sono osceni

ligeiro

perchè?

Vash

sui samsung app e miscellanea varia, su altri android non ti so dire, ma siccome tra filmati e foto mi va via un casino di memoria e c'ho du' palle cosi di leggere "memoria esaurita" una bella microsd da 512 e pace fatta

Lupo1

Le solite risposte da ciarlatano, quando c'è un difetto, ma sul tubo sui forum c'è scritto blah blah, pure se ricerchi ho un brufolo sulla chiappa sinistra, ti vengono migliaia di casi.
Sta di fatto che gli amoled sono in giro a centinaia di milioni!
Ovvio che ci siano elementi fallati, come in tutte le cose costruite in serie a milionate.

Lorenzo Rufus Testai

Mi tengo felicemente il mio 9T Pro

Gianclaudio Lertora

lcd, padellonissimo e senza teleobiettivo....

Dario Prince

Anche in inverno con la tuta non so chi li progetta che telefono usa per non accorgersene in prima persona

booobiiii

no amoled no party, e poi quel prezzo.. i presi il mi 9t a meno della metà

Pistacchio
Riccardo Mineri

IPS LCD e manco un tele 2x a 700 bombe... Fortuna che Xiaomi regnava per rapporto hardware/prezzo.

max76

Non dirlo ai proprietari di Oneplus, Pixel o Samsung però.....

max76

Xiaimi non le contempla...

max76

Bingo!

max76

Praticamente si.....non so se sono più grotteschi quelli di Xiaomi o quelli di Oneplus in quanto a nuove uscite che rinnegano i modelli precedenti clamorosamente.
Detto questo, e al di là che la UI di Xiami non la potrebbe mai tollerare, il prezzo di questo smartphone mi sembra corretto.

max76

Fatti un nokia 8.3

max76

LCD se tarato bene resa dei colori più naturali dell' OLED e durata della batteria maggiore.
Non scaffale.

Domenico Belfiore
Maverick

LCD, scaffale

Lupo1

A te risulta...

Dark!tetto

Foto etc etc

Dark!tetto

a scelta tra "Terremoto e Traggedia"
cit.

Dark!tetto

Calare non calano, li trovi però a prezzi inferiori su altri canali che non siano i partner fisici o il loro store online (tipo Mobzilla, Amazon etc etc...)

Domenico Belfiore

A me risulta tutt'altro specie sui pannelli di s20 ultra a 120hz

Deku

se il problema è la qualità foto, tra questi citati, ti direi il 10 senza dubbi

ligeiro

meglio 9tpro, il 10 o il poco f2 pro?
vorrei cambiare il 7 plus nokia..perfetto in tutto, pecca la fotocamera..

rsMkII

C'è qualquadra che non cosa

rsMkII

Treno?

rsMkII

Ma infatti, secondo me è proprio sbagliato a livello progettuale sviluppare telefoni che pesano sempre di più. Uno smartphone è prima di tutto un oggetto portatile da avere (quasi) sempre in tasca, non può essere un mattoncino. In estato con le braghe sottili o peggio i pantaloncini, è davvero fastidioso.

ondaflex

scusa è un pò che non ho telefoni espandibili. Ci si può ancora installare le app sulla microsd oppure serve solo a metterci i foto, video e musica?

rsMkII

218 grammi. Ma sì, facciamo anche 250 dai

lollerblade

In tre anni è più probabile che ti saluti la batteria, che non il display.

Lupo1

Sui samsung non ci sono problemi, e neanche su iphone

Lupo1

Controlla stoca zzo!

J.H. Bolivar Pacheco

3 anni , tanto?
Finchè funzionano bene, non c'è bisogno di cambiarlo.

The Doom Slayer

D1o mio!!!

Philip

Quindi il mi 10 pro non ha più senso...

Antonio

xiaomi mi max prime 4/128 4 anni e non sentirli !

Kurt

poco f2 da 549 listino a 350 amazon, mi 10 799 listino 500 amazon

Kurt

il top è mi 10 non questo

Enrico Cristini

Prendere semplicemente un mi9t e aggiornare l'hardware faceva schifo si?

Vergo

165mm

Giuseppe Di Spirito

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO