
05 Ottobre 2020
Come ampiamente prevedibile, a distanza di poco più di una settimana dal rilascio pubblico di iOS 14, iPadOS 14, tvOS 14 e watchOS 7, arrivano le versioni ".0.1" che vanno a correggere alcuni bug. Gli aggiornamenti sono disponibili in modalità over-the-air, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni, su tutti i dispositivi compatibili.
iOS 14.0.1 corregge un bug che potrebbe causare il ripristino di app di terze parti impostate come predefinite dopo il riavvio dell'iPhone. Risolto anche un bug che potrebbe impedire all'iPhone di connettersi ad alcune reti WiFi e un problema che potrebbe impedire l'invio di e-mail con alcuni provider.
Questo il changelog completo:
Questo aggiornamento include correzioni di bug per il tuo iPhone.
- Risolve un problema che poteva causare il ripristino delle impostazioni predefinite del browser e della posta dopo aver riavviato l'iPhone
- Risolve un problema che poteva impedire la visualizzazione delle anteprime della fotocamera su iPhone 7 e iPhone 7 Plus
- Risolve un problema che poteva impedire al tuo iPhone di connettersi alle reti Wi-Fi
- Risolve un problema che poteva impedire l'invio di e-mail con alcuni provider di posta
- Risolve un problema che poteva impedire la visualizzazione delle immagini nel widget Notizie
iPadOS 14.0.1 risolve gli stessi bug di iOS. Secondo le note di rilascio di Apple, watchOS 7.0.1 risolve un problema per cui alcune carte di pagamento in Wallet erano disabilitate per alcuni utenti.
Commenti
iOS 14 consuma troppa batteria e non funziona più il VoLte anche voi avete questo problema?
Il problema è che la mia è vicina al 90% come carica massima, è un problema che è capitato a molti con ios14, non sia la batteria, per fortuna che non lo uso come primo telefono altrimenti dovevo girare col powerbank finchè non risolvono sto problema
A occhio e croce ha perso un bel po’ .. direi 20% circa. Faccio un paio d’ore ma conta che la mia batteria è praticamente da buttare
E la batteria inizia a consumarsi, ios 13 consumava di meno!
Definisci minor durata, perché il mio 8 se lo uso non dura due ore da quando l’ho aggiornato e posso lasciarlo sotto carica pure un giorno intero, non supera mai l’80%
Apple apple, da te non ci aspettiamo questi bug!
Esatto. Le pagine web a volte non si caricano. È snervante.
E il Bluetooth con l’autoradio è ancora buggato. Rispondendo alle chiamate dai tasti sul volante non si attiva di default il viva voce dell’auto ma quello della capsula auricolare...
Idem, disabilitato. Da ieri non fa più stacca e attacca ma a volte il caricamento delle pagine Inter è davvero troppo lento e sono costretta ad usare la rete cellulare
Paradossalmente da ieri non si è più staccato e riattaccato, ma a volte le pagine internet sono davvero troppo lente a caricarsi. Speriamo risolvano definitivamente con il prossimo update. Mi rincuora che non sia un problema hardware del mio iPhone. Ma alla fine ho 1 mese per restituire ad Amazon se dovessero sorgere problemi, quindi...
Problema di iOS 14.
A me capita lo stesso sia su iPhone che su iPad, e sui precedenti iOS ovviamente tutto andava liscio.
Anche questo aggiornamento non risolve il il problema.
È disabilitata, sia sotto mobile che Wi-Fi.
Hai disabilitato l’opzione risparmio dati?
Avete disabilitato l opzione risparmio dati?
Solo io devo reimpostare Chrome come browser predefinito ad ogni riavvio?
idem. ha piantato il WiFi di iphone e ipad al punto che navigare sul browser diventa complicato. speriamo questo aggiornamento risolva.
gli unici che mi diverto a prendere in giro sono quelli che difenderebbero Apple anche se obbligasse a passare la carta di credito per sbloccare il dispositivo... sei in questa categoria?
Argomentazioni a cosa? Tu argomenti? Vedo solo patetici tentativi di sminuire una certa utenza con le solite frasi trite e ritrite da ragazzino adolescente. Fai semppolicemnete compassione, si vede che ti rode qualcosa e molto pure.
ma in un articolo su Apple, di cosa dovrei parlare? di patate?
rinnovo la domanda, argomentazioni da parte tua niente? solo offese? proprio non hai nient'altro?
Che povertà d’animo. Ma Apple la sogni pure la notte? E il fegato come va?
Be io sono un ragazzo fortunato, ho una casa, un’auto, un ufficio, un altro cellulare aziendale. Più un iPad e un MacBook Pro, non uso solo lo smartphone Per cui battery phone non mi servono.
Con Shortcuts puoi automatizzare alcune cose. Io ho messo che quando si connette al bluetooth dell'autoradio faccia partire la musica e apra l'app della Pioneer.
Io non ci capisco nulla dì shortcuts, sarò tardo io. Però mi piacerebbe farci qualcosa
Evidentemente vogliono incasinare le persone con Shortcuts.
No, non c'è... T.T
https://uploads.disquscdn.c...
C’è questo.. https://uploads.disquscdn.c...
Alice mail non si riesce a configurare con iOS 14....incredibile!
io sono stato fortunato, batteria uguale, forse anche meglio, e nessun bug (11 Pro)
no purtroppo, mi chiedo il senso di tale scelta
no
Con 11 Pro avevo difficoltà col WiFi, era sempre lento nonostante avessi fatto reset impostazioni. Adesso ho aggiornato e fatto nuovamente reset impostazioni, per ora bene ma vediamo..
Ho comprato 4 giorni fa un iPhone 11 Pro, ho notato da subito problemi con il Wi-Fi. Estremamente lento e spesso si disconnette e riconnette. Lo faceva così con la 14 e pensavo che con la 14.0.1 risolvevano. Invece no, continua a farlo. Ho provato tutto, reset del telefono, reset delle impostazioni di rete, riavvii, niente. Tu hai questi problemi? Dici eventualmente che è ancora iOS il problema o è possibile che abbia un problema al modulo Wi-Fi? A saperlo, quando l’ho acceso la prima volta, che era ancora con IOS 13, avrei provato se funzionava tutto. Invece ho subito aggiornato, perciò non so se è un problema persistente di IOS 14. Preso nuovo da Amazon.
Ho comprato 4 giorni fa un iPhone 11 Pro, ho notato da subito problemi con il Wi-Fi. Estremamente lento e spesso si disconnette e riconnette. Lo faceva così con la 14 e pensavo che con la 14.0.1 risolvevano. Invece no, continua a farlo. Ho provato tutto, reset del telefono, reset delle impostazioni di rete, riavvii, niente. Qualcun altro ha questi problemi? Dite che è ancora iOS il problema o secondo voi è possibile che abbia un problema al modulo Wi-Fi? A saperlo, quando l’ho acceso la prima volta, che era ancora con IOS 13, avrei provato se funzionava tutto. Invece ho subito aggiornato, perciò non so se è un problema persistente di IOS 14. Preso nuovo da Amazon.
Scusami, non l'ho scritto. Il widget che compare premendo con il 3D Touch sull'app del telefono. C'è di nuovo o hanno lasciato solo la lista di azioni?
Non lo so..non uso i widget se non quello del meteo..
Hanno reintegrato il widget del telefono/contatti?
E ti pare male, che ti devo dire. Quale sarebbe la novità sconvolgente? I widget? O che puoi scrivere con la pencil nei campi di ricerca? O carkey? O Siri che non occupa una schermata intera? E non lo dico con vena critica, perchè ritengo sia normale in os maturi che le novità non siano tanto palesi e siano soprattutto legate a modifiche UI.
"sono ios user"
Non mi pare visto che dici che la novità più attesa è la notifica po-up.
io con 7+ non ho avuto alcun problema con le fotocamere.
fin quando si riesce a fare 1 ora di display io l
Probabilmente qui alcuni hater non ci crederanno, ma ho aggiornato iPhone 6s a iOS 14 (non ancora alla .01) e ... nessun problema ! Tutto perfetto, tranne minor durata della batteria ... ahimè
A dire il vero ormai tutte le versioni nuove di OS da anni ormai sono buggate, esempio di w10 xd
Hey Google, vedi cosa significa serietà?
Questi di Apple risolvono i bugs in meno di una settimana, in Google dopo tre mesi abbiamo l'assistente che ancora legge i messaggi in inglese...etc. etc. etc.
Forse è "colpa" di Google. Con Google e Youtube da circa una settimana su PC è una continua richiesta.
Il comportamento è differente su Firefox e su Edge.
Su iPhone 11 si è riavviato 3 volte con tanto di benvenuto a fine update manco fosse un major update
A me è peggiorata, uso molto l’iPad durante il giorno, ma di solito usavo circa un 70% di batteria la giorno, in questa ultima settimana se parto dal 60% già a metà giornata lo devo caricare se voglio arrivare a sera...
Nessun ECG come nessun saturimetro può farti un'analisi di quale sia il tuo stato attuale, può dare ad un medico le giuste informazione per formulare ipotesi e dirti il perchè stai o starai male (come nel caso delle prime fasi di un attacco cardiaco),
Il problema è che qua non ci troviamo in quel caso, qua il campanello di allarme non te lo può dare, anzi accorri nei falsi positivi o nei farsi negativi se differisci di 5 punti percentuale rispetto ad un vero saturimetro e infatti Apple stessa dice che devi usarlo SOLO per il fitness.
Non metto in dubbio che ci sia nel mondo qualcuno che voglia sapere il proprio livello di ossigeno (sbagliato) nel sangue appena ha finito di fare jogging, ma siamo nel 2020, da 6 mesi ormai in una pandemia globale in cui molte persone hanno avuto problemi respiratori, questa cosa creerà allarmismo inutile e un sacco di problemi alle persone che lo utilizzeranno.
Per dire Maurizio di Saggiamente ha testato la feature, con un saturimetro vero di fianco e il risultato si è attestato circa sul 90/95% contro il 97/99% dello strumento professionale.
90% significa che hai un serio problema come una lieve/grave ipossia secondo te la prima cosa che fa una persona quando vede quel risultato non è andare a vedere su Google cosa voglia dire e fiondarsi dal medico di famiglia per fare un accertamento se non direttamente in ospedale?
Il cliente normale non sa leggere un ECG, ma in questo caso il risultato è semplice da visualizzare.
Se democratizzi uno strumento te ne assumi le conseguenze e se quello strumento diventa pericoloso crei panico ingiustificato tra la gente (se non anche peggio)
È la stessa cosa per l’ECG, non serve per curare o diagnosticare le malattie, ma serve per prevenire e invogliarti a fare degli ulteriori controlli medici, oltre a quelli che si fanno già ogni tot anni.
Un campanello di allarme in più, che non fa mai male.
A testare i milioni di bug, questi li hanno scoperti solo ora grazie ad un utilizzo molto più diffuso e diversificato tra i centinaia di milioni di utenti
Alleluia