
01 Ottobre 2020
Il monitor Pro Display XDR di Apple è il primo schermo della casa di Cupertino ad introdurre un vetro con rivestimento in nanotexture, una particolare finitura in grado di ridurre notevolmente la riflettanza del pannello, ideale per lavorare in ambienti in cui le condizioni di luce sono difficili da controllare.
Si tratta di una finitura molto delicata - per la cui pulizia Apple stessa consiglia di utilizzare esclusivamente il panno in dotazione -, tuttavia pare che in futuro potrà essere adottata anche su schermi utilizzati su prodotti maggiormente esposti a urti e pericoli, come gli iPhone e gli iPad.
Il suggerimento arriva direttamente da un nuovo brevetto ottenuto dall'azienda statunitense (intitolato Antireflective Treatment for Textured Enclosure Components), dove viene descritto l'utilizzo di uno schermo con vetro con nanotexture su una vasta gamma di dispositivi, inclusi tablet e smartphone.
Nel brevetto si parla di immagini visibili attraverso la texture del vetro, suggerendo che questa particolare texture dovrebbe essere composta da micro-elementi di larghezza pari a circa 750nm, con altezza massima di circa 10 micron. Il brevetto descrive anche nel dettaglio le tecniche di lavorazione per il vetro dei vari dispositivi ipotizzati.
Come detto in apertura, questa tecnica aiuta a ridurre la riflettanza del pannello, dal momento che gli elementi della texture contribuiscono a fare in modo che la luce diretta venga riflessa verso l'utente, limitandosi a disperderla sulla superficie del vetro. Ovviamente questo processo è molto costoso e rappresenta una sfida non da poco, specialmente se applicato a prodotti come iPhone e iPad, spesso posti a contatto con superfici in grado di danneggiare il rivestimento. Resta quindi da capire se tale finitura verrà mai utilizzata su dispositivi commerciali.
Commenti
sicuramente avrà un nanoprezzure
Io vorrei un vetro che fa attrito come la carta, ma senza la diffrazione della luce e la conseguente perdita di risoluzione degli screen protector opachi. Sarebbe perfetto per la Pencil.
https://uploads.disquscdn.c...
Poi ci mettono pellicola di mediaword di Plastica
Non oso immaginare il prezzo di una cosa del genere
+200€ di magia
Ipad da 600 euro e trattamento nanotexture da 500