Smartphone Realme con fotocamera sotto il display? Lavori in corso

23 Settembre 2020 14

Si allarga il numero dei produttori di smartphone al lavoro sulla tecnologia che permette di integrare la fotocamera frontale dello smartphone sotto il display. Mentre ZTE con l'Axon 20 5G è arrivata per prima sul mercato e Xiaomi si prepara in vista di un debutto che avverrà il prossimo anno, anche Realme dimostra di interesse nei confronti di una soluzione di questo tipo. A fornire utili indizi al riguardo è stato nelle scorse ore il vicepresidente di Realme, Xu Qi Chase, pubblicando un'interessante foto su Weibo.

L'immagine ritrae la parte superiore di uno smartphone: spicca l'assenza di fori (se ci sono, sono ben mascherati dallo sfondo scuro) o del notch. Il dirigente ha precisato che il terminale non è dotato di fotocamera pop-up - ad esempio, come quella utilizzata nel Realme X presentato a luglio scorso - il che porta a ritenere che la soluzione scelta per integrare la fotocamera dedicata agli autoscatti sia proprio l'inserimento del modulo sotto il display.

Non ci sono altre conferme ufficiali né sulla data di esordio, né sul nome commerciale dello smartphone - verosimilmente si tratterà di un modello di fascia alta. L'informazione che il dirigente ha voluto anticipare è che la divisione ricerca e sviluppo dell'azienda sono all'opera e che quindi, in futuro, anche Realme cavalcherà una tendenza del mercato smartphone sempre più diffusa. Lo fotocamera sotto il display consente di massimizzare la superficie utile dello schermo, evitando le classiche soluzioni delle cornici, del notch e dei fori.

77.9 x 172.1 x 7.98 mm
6.92 pollici - 2460x1080 px
76 x 161.2 x 8.6 mm
6.53 pollici - 2340x1080 px

ZTE Axon 20 5G è il primo smartphone con fotocamera sotto il display arrivato sul mercato; anche Realme X non ha né notch, né fori, ma per raggiungere l'obiettivo il produttore ha utilizzato una fotocamera pop-up

Per un'azienda come Realme che ha la dichiarata ambizione di diventare il quinto marchio europeo di smartphone più importante entro il 2021 essere al passo con i tempi proponendo soluzioni innovative è quanto mai importante, e anche la fotocamera sotto il display rappresenta un altro piccolo passo che va in questa direzione.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

Ma danno così fastidio i bordi asimmetrici ?

Smart One

Si, quella è la prima gen

Roundup

Ah Gesù...

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

https://youtu.be/QW_RdZbxcQQ?t=148
Mmh no

Dark!tetto

Questi sono i risultati della prima versione non commercializzata, la terza già è nettamente migliore

berserksgangr

Meglio il notch. Siamo onesti

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

Non mi sembra di aver detto quello, e tra il notch e l'avere dei pixel che sembrano bruciati, no grazie ad entrambi

asd555

Patetico, mi fai una sincera pena.

stefanoc

Serve a capire da che verso impugnarlo.

gp

effettivamente il notch è meno invasivo

ddavv

Un canale youtube italiano che apprezzo poco si è guadagnato l'anteprima dell'anno per questa nuova tecnologia su smartphone. Dopo l'articolo quotidiano su S20 FE se vi resta tempo cercate ZTE Axon 20 5G su youtube: è dalla settimana scorsa che si è visto che la fotocamera sotto al display, al momento, ha una resa fotografica indecente.
Per me meglio la soluzione ribaltabile di Asus, ma per gli affezionati della certificazione IP che non usano mai la fotocamera frontale c'è qualcosa di nuovo.

Dwight Schrute - BASTA PADELLE

Se questi sono i risultati, meglio così https://uploads.disquscdn.c...

megalomaniaq

Fotocamera sotto il display e poi magari hanno ancora il cornicione sotto asimmetrico.

asd555

Su iPhone verso il 2030.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20