
04 Maggio 2021
Dopo aver rilasciato iOS ed iPadOS 14, come accade di solito ma forse un po' prima rispetto al solito, Apple ha smesso di firmare il codice della versione 13.7 dei sistemi operativi di iPhone, iPad ed iPod Touch. Questa versione, quindi, non sarà più utilizzabile per un eventuale downgrade.
Di solito, la decisione viene presa per diversi motivi. In primis, evitare un'eccessiva frammentazione della piattaforma assicurandosi che il maggior numero di utenti utilizzi le più recenti versioni del sistema operativo. iOS 14 in pochi giorni è stato già scaricato sul 25% del device compatibili. Altra motivazione è dettata dalla volontà di impedire l'accesso a vulnerabilità che possono rendere la piattaforma meno sicura.
Tuttavia, anche per iOS 14 si inizia già a parlare di jailberak grazie al rilascio della prima versione 0.11.0 del tool checkra1n per device basati su processore A9(X), un po' più datati (iPhone 6s, 6s Plus e SE di prima gen. oltre ad iPad Air 2, iPad mini 4, iPad Pro di prima gen. ed Apple TV 4 e 4K). Per i modelli con A10 si dovrà attendere ancora dato che Apple su questo processore ha aumentato notevolmente la sicurezza del Secure Enclave. Da non escludere la possibilità che la vulnerabilità utilizzata sia stata già eliminata o verrà corretta con l'attuale versione beta.
iOS 13.7 è stato rilasciato pubblicamente all'inizio di settembre e oltre ad alcune modifiche di minore importanza ha implementato un nuovo sistema per quanto riguarda le notifiche di esposizione, chiamato Exposure Notifications Express, per fornire un aiuto in più per quei Paesi che ancora non hanno realizzato in tempi rapidi, per un motivo o per un altro, un'app specifica per il tracciamento dei contatti.
Al momento, ricordiamo, è in fase di beta test (anche pubblica) la versione 14.2 di iOS ed iPadOS che aggiunge altre piccole novità che, probabilmente, sono state escluse dalle versioni stabili per poterne continuare più tranquillamente lo sviluppo. Tra queste, un toggle "Riconoscimento Musicale" relativo a Shazam, una nuova opzione di accessibilità chiamata "Rilevamento persone" che, se attivata, consente agli utenti di aprire la "Lente di ingrandimento" per determinare la distanza da una persona, e controlli musicali nel Centro di Controllo ridisegnati oltre all'icona dell'app Watch che ora rappresenta ora un Apple Watch con il nuovo cinturino Loop Solo.
Nelle prossime settimane è probabile che Apple possa rilasciare una versione intermedia 14.1 che sarà verosimilmente quella con cui dovrebbero arrivare sul mercato i nuovi iPhone 12 il cui annuncio è atteso verso la metà di ottobre.
Commenti
Del downgrade sono d'accordo, ma più che altro scoccia che una release così importante soffra di un bug che limita l'uso dello smartphone. Che poi iOS 14 ha avuto più beta di tutti, a quel punto avrei preferito un lancio di iOS 14 a metà ottobre insieme al lancio dei nuovi iPhone ma privo di un bug così importante. Devono risolvere e devono farlo in fretta.
Nessuno credo sperava al miracolo con l'aumento dell'autonomia, ma nemmeno ci si aspettava un calo così drastico!
Ho cercato in internet e purtroppo siamo in molti ad avere questa problematica. Secondo me in Apple non si dovevano permettere di rimuove il downgrade, era troppo presto. Ora per colpa loro sono costretto a girare con un powerbank nonostante la batteria del mio iphone 8 sia nuova (cambiata 1 mese fa in Apple Store)
Avendo un SE 2020 me ne guardo bene di aggiornare, già l’autonomia è quel che è...
Ora possono rallentarlo
Stesso problema con XS. Calo drastico della batteria, a parità d'uso dura almeno il 15/20% meno. Spero risolvano..
Nel mondo Apple dopo una settimana tutti passano alla nuova versione e basta tutti sono felici
Nel mondo PC c'e' gente che si sta strappando i capelli perche' non ha problemi ad usare Windows 95 o Windows XP perche' si era abituato troppo ad avere il disegno di quell'icona in quella posizione e su windows 10 e due millimetri piu' in basso e di altro colore e scrive mille articoli su come si lede il suo diritto a non aggiornare il suo pc e suoi virus di 20 anni fa
.... anche al lavoro: usiamo sempre windows 10 di due anni prima (ora stiamo a 1809) ma i pochi che hanno Apple li aggiornano dopo 2 ore il rilascio, non 2 anni)
brutte merdeee sabato volevo tornare a 13...
Per fortuna ho ancora la 13.7 su XR
Di solito gli altri anni le chiudevano dopo 2 settimane...mannaggia a loro per fortuna che ios 14 su 11 pro max tutto perfetto
A me invece con iOS 14 non mi funzionano più le fotocamere...iPhone 7... quindi ho dovuto rimettere iOS 13
Hai fatto bene, io come altri con l'aggiornamento a iOS 14 ho sofferto di battery drain (batteria che dura poco).
Meno male che ieri mattina ho rimesso iOS 13
Rip downgrade xd
blob