
24 Novembre 2020
Gli indizi c'erano tutti, mancava solo una conferma. Ed è arrivata: Xiaomi sta per lanciare la nuova serie Mi 10T, e sta per farlo presto. Precisamente il 30 settembre, tra poco più di una settimana.
2020.9.30
— Xiaomi (@Xiaomi) September 22, 2020
14:00 GMT+2
Get ready to meet the inspirational #Mi10TSeries. #PowerYourCreativity pic.twitter.com/X33mQ8cHdE
Al momento, di ufficiale si sa solo questo. Ma in realtà tra render e leak il profilo dei dispositivi è già piuttosto definito. Anzitutto, dovrebbero essere almeno due modelli: il Mi 10T, e il Mi 10T Pro (più, forse, una versione Lite di cui si sa poco). Esteticamente si dovrebbe trattare di dispositivi molto simili, caratterizzati da un foro nello schermo per la selfie-cam che sembra particolarmente piccolo e ottimizzato, e che dà al frontale un aspetto pulito e minimale.
La quad-cam posteriore invece presenta una forma consueta - rettangolare - ma un layout più originale, col sensore principale posto nella parte alta che domina sugli altre tre, più piccoli, che invece sono accorpati sotto assieme al flash LED. Le similitudini dovrebbero continuare anche sotto la scocca, dal momento che per tutt'e due le versioni è previsto il SoC Snapdragon 865. Al momento, l'unica differenza segnalata dai rumor dovrebbe riguardare la memoria: il modello base sarebbe equipaggiato con 6 GB di RAM e 256 GB di storage interno, mentre la versione Pro con 8 GB di RAM e 256 GB di storage.
Ovviamente la differenza starebbe nel prezzo: Mi 10T dovrebbe arrivare in Europa per circa 550 euro, mentre per Mi 10T Pro si parla di 699 euro.
Commenti
Lol e io che speravo uscissero sui 4-500€ con le fotocamere popup (e magari anche il jack ma ovviamente è impossibile) un vero peccato
Quando comprate uno Xiaomi tenete presente che nessun device ha l'mhl per connetterlo all'HDMI, io non lo sapevo e sono rimasto fregato.
ciao me lo spiegate perché ora pure Xiaomi spara prezzi cosi alti?! mah...
Perché, nonostante i vantaggi del sensore laterale, averlo sul davanti offre un vantaggio irraggiungibile in termini di usabilità
Non credo
Ho solo sto fatto che ogni tanto non carica le icone in schermata
Il resto va
Comunque il format è stato necessario
C'erano anche 20gb occupati da una divinità occulta
Neanche in 4 anni il mio ipad ha accumulato tale mole di dati in altro
Ti dirò, io l'ho installata subito e sul 9T Pro non mi ha dato alcun problema, è anzi migliorata la durata della batteria, abbastanza nettamente. Ho drain solo con le videochiamate, per tutto il resto è una bomba.
Peccato, ma non capisco da cosa possa essere dovuto. Io avrei tranquillamente fatto il cambio in garanzia, potresti avere delle memorie corrotte?
La principale zoommava meglio del tele in molte occasioni.
Aspetto ancora uno che faccia un telefono con una sola lente, un sensore curato, e niente lenti e sensori inutili aggiuntivi.
Li userai 3 volte nella vita, apprezzo solo il grandangolo certe volte, ma la qualità è molto bassa.
Ho controllato e il successore si chiama Poco F2, con meccanismo identico.
Sinceramente non ci sono proprio passato dai telefoni col notch o col buco, sono insopportabili, per cui mi sta benissimo, la uso molto spesso e non ci sono problemi per ora.
Wipe data
Niente root.
Niente sblocchi
La miui 12 è tutta buggata
Su tutti
Come lo hai formattato? Perchè se hai cominciato a sbloccare e fare modifiche ci credo che possano esserci ulteriori bug. Ma in generale c'è qualche bug di minore entità di cui ho sentito parlare, niente di eclatante, poi con uno Snap 855 a 350 euro direi che non ci si lamenta proprio.
Ora va di moda far sembrare più grande di quel che siano le fotocamere. A ben guardare la principale è un po’ più grande delle altre ma c’è pure molta scena fatta dalle cornici nere racchiuse da un bordino presumo metallico.
Poi la sostanza è che per più di 500 euro niente stabilizzazione ottica e sono quasi sicuro niente tele ottico.
Vero che sui 9T il tele ottico era in realtà molto poco tele, anzi corrispondeva approssimativamente ad un 50mm delle fotocamere a pellicola 135.
Altresì vero che sempre sui 9T la resa della principale zoomava a 2x era forse addirittura migliore della tele ma in soldoni prezzo aumentato di molto ma niente tele, niente amoled, niente pop-up.... uh che affarone!
Si, è una buona soluzione ma avendo meno superficie è meno preciso dei sensori posteriori. Rispetto ai sensori sotto lo schermo non so, in teoria vedono più superficie ma a volte ne aumentano le tolleranze alle imprecisioni per sveltirli.
La fotocamera pop up pur se è stata uno dei motivi del successo della serie 9T è stata rinnegata come soluzione. In attesa delle fotocamere sotto al display ci toccherà sopportare fori e altro.
Oltretutto il successo della serie era anche il prezzo ma ora è quasi raddoppiato ed è passato solo un anno.
Non giustifica magari tutta la differenza ma noi paghiamo in più la siae che lucra sulle memorie pure se le usiamo per le nostre app, le nostre foto, i nostri video. Sulle nostre creazioni siamo noi i possessori del diritto d’autore eppure ci impongono di pagare i diritti alla siae preventivamente pur se non ne hanno alcun diritto. Solo in Italia può essere possibile una tale legge truffaldina nonché sfavorevole ai consumatori e alla economia!
Sono stati veramente il top, poi è diventato commerciale come marchio
io il mi3
Sì, secondo me partirà da 649 dollari / 799 euro (modello da 5,4”)
quello attuale costa 839 e tu dici che "l'iphone 12 più 12 di sempre" costerà addirittura meno?
o piu' semplicemente la tassazione e' piu' alta
metti la eu + carrellino doppio slot e pare vada.
sto aspettando il carrellino modificato.
1) non avrà il sensore laterale
2) costerà € 799, non oltre mille
Perché il sensore laterale sarebbe un passo indietro? Rispetto a quello su schermo soffre meno lo sporco o unto, quindi pulisci meno spesso
Formattato da poco
È un fatto software no hardware
Nulla, infatti per fortuno il Mi9T nuovo si chiama Poco F2.
Scelta del cambio di nome: incomprensibile.
Avrai dei problemi seri col tuo, non sono bug quelli, i bug sono cose comuni, i tuoi son problemi gravi...
Io ho un 9T Pro e bug non ne vedo.
Il successore è il Poco F2 che è quasi identico al 9T
Meglio il Poco F2 per me, almeno, se eri interessato al 9T questo 10T non è il successore proprio per niente
Ma infatti se vuoi sostituire il Mi9T (se non hai il PRO), devi andare di Poco F2 che rimane identico su quasi tutto ciò che conta.
Non ne hai mai avuto uno, specie il precedente.
Ma no dai, bastava rifare il 9T uguale migliorando telecamera e poco altro.
Rigorosamente senza buchi nello schermo.
Spero non sia come nelle immagini
Vedo che si stanno buttando in parecchi con lo sblocco laterale sul pulsante di accensione. Lo trovo più comodo e preciso.
altre padelle inutili piene di bug?
Si infatti, non ha senso cambiare adesso.. f2 Pro è una bella bestiolina sarà difficile rimpiazzarlo
Davvero? E quindi?
Ma perché sono tornati sugli schermi LCD? Solo per 144hz
Anche i Sony hanno il sensore laterale
Cosa c'entra si parla di tempo fa
hai dimenticato la versione All Digital!
avevo visto una foto trapelata della scocca (non si so se fake o meno)...ed era presente il touchid che di fatto poi hanno messo anche su ipad air.
ho visto un milione di recensioni, di test comparativi, si alla fine soffre un pò il buio, ma nel complesso a questo prezzo, anche questo mi10t pro dovrei aggiungere oltre 200€... alla fine son (siamo) contento cosi!
S10e ha il sensore laterale. È una alternativa ottima. È poi solo questione di gusti
guarda ho fatto il tuo stesso ragionamento. e alla fine la fotocamera con la gcam, va benone. e col prezzo che ha, francamente gli altri terminali, non hanno piu senso.. ha anche un bel feed aptico!
Non ports nulla in eredità dal 9T
Solo il nome probabilmente e purtroppo