
25 Novembre 2020
Project xCloud è ufficialmente entrato a far parte del Game Pass Ultimate, tuttavia il servizio di giochi in streaming è accessibile esclusivamente da dispositivi Android, nonostante gran parte della beta si sia svolta anche sugli smartphone basati su iOS.
Microsoft ha dovuto abbandonare la piattaforma Apple in quanto le regole dello store non permettono che il pacchetto offerto da Game Pass e xCloud possa essere fruito nel modo in cui lo ha pensato l'azienda di Redmond. Anzi, sino ad una decina di giorni fa non era proprio pensabile che un servizio di giochi in streaming potesse sbarcare su iOS, tuttavia la casa di Cupertino ha recentemente aggiornato le politiche di App Store aprendo a questa categoria di applicazioni.
Peccato però che le nuove regole non cambino più di tanto la situazione, in quanto comportano limitazioni che rendono comunque poco praticabile la distribuzione di servizi di gioco in streaming (es: è possibile offrire un'app catologo, ma ogni gioco deve avere un client separato, tutti gli aggiornamenti dei titoli devono essere approvati anche da Apple, necessario offrire l'accesso con account Apple e l'utilizzo dei metodi di pagamento Apple, e così via).
Nonostante questo scenario poco promettente, Phil Spencer si dichiara comunque fiducioso ed è certo che Microsoft riuscirà a trovare un accordo con la casa di Cupertino che permetterà a Game Pass e xCloud di sbarcare anche sui dispositivi iOS. Le parole di Spencer sono arrivate in occasione di un'intervista alla CNBC fatta in occasione dell'acquisizione di ZeniMax e delle sue controllate (tra cui Bethesda).
Il capo di Xbox ha sottolineato che il problema con Apple non è affatto di natura finanziaria - quindi le regole sui pagamenti potrebbero non essere un problema, a differenza di quanto accaduto con Epic Games -, bensì si tratta di trovare un accordo sulle modalità con le quali può essere offerto il Game Pass e xCloud. Il dialogo tra le due parti è quindi ancora aperto.
Microsoft ha confermato in passato di non voler scendere a compromessi per quanto riguarda l'esperienza utente, che deve risultare immediata e accessibile, quindi la questione dei client separati sembra essere il limite principale al momento. In ogni caso, trattandosi solo di questo, è davvero plausibile che le due aziende trovino una mediazione in grado di accontentare tutte le parti.
Ricordiamo che Apple offre sulla sua piattaforma un servizio di giochi in abbonamento - Apple Arcade -, il quale difficilmente può essere inquadrato come un concorrente di xCloud. La proposta della casa di Cupertino, infatti, punta tutto sulla possibilità di accedere a titoli disponibili in locale, ponendosi quindi come un servizio quasi complementare a xCloud, vista l'impossibilità di poter fruire di quest'ultimo in assenza di una connessione di ottima qualità.
Insomma, sembra esserci spazio di manovra per la coesistenza di due soluzioni di questo calibro e la parola ora passa ad Apple: riuscirà Phil Spencer ad ottenere un accordo che vada bene anche a Tim Cook? Speriamo di scoprirlo presto; intanto potete dare uno sguardo all'intervista tramite il video proposto qui sotto (si parla del caso dal minuto 1:16).
Commenti
Anch'io ritornato ad Android (la mancanza di project xcloud su Apple è la goccia che mi ha fatto traboccare il vaso....), Speriamo cmq che trovino un accordo visto che ho ancora due iPad in famiglia (e sicuramente sarebbe più piacevole sfruttare tale servizio su tablet che su smartphone!!)
non lo sono infatti e proprio per questo mi girano i cojoni di non poter giocare a xcloud, stadia o geforce now perché a tim brucia il cuIetto.
maschio con un temperamento passivo aggressivo. auguri.
No no, semplicemente mi sono appena accorto di star parlando con uno dei classici italiani, non mi stupisce come la console war sia ancora in pieno regime in italia.
P.S. sono maschio, e ti stavo prendendo in giro
acciderbolina. ora capisco i downvotes
beh era quasi un complimento. se questo ti accultura sei messo malino cmq. ti sei offesa?
nel frattempo si continuerà a boicottare Apple Arcade.
Non è una battuta
Ma apple è brutta è cattiva secondo la gentaglia povera di questo sito
Owww, grazie, adesso mi sento più acculturato, UwU.
Quindi hai qualche valido ragionamento oltre a quest'inutile affermazione?
Chiaro, chiaro. Però essendo quello gaming un pubblico spesso più giovane tendono a essere più incendiari e irrazionali, facendo partire la gara a insulti alla minima divergenza
quanti downvote. non si capiva che fosse una battuta?
ci sono pure quelli, anche in ambiti differenti dal gaming, che pur di giustificare il proprio acquisto e convincere gli altri che è stato un acquisto ben ponderato, difendono pure la munnizza.
che tenerezza
lol
è davvero una tremenda mancanza per gli utenti Ios.
ho utilizzato iphone per parecchio tempo...e sono passato ad Android anche per questo.
con la nuova gen di console in arrivo e lo streaming sempre più diffuso, si stanno giocando un'enorme fetta di utenza
Avevo mandato un tweet di Ybarra che asciugava le lacrime ai sonari che gli chiedevano di non rendere esclusiva la roba bethesda
Dipende, non sono inediti accordi "ad hoc" in questi ambiti... ad esempio Google ospita i backup dei media/messaggi di Whatsapp senza far consumare spazio su Google Drive, cosa che non mi risulta faccia per altre app concorrenti, evidentemente frutto di accordi specifici... vedremo qui come andrà a finire.
che avevi scritto?
Microsoft non è Epic, ed Apple lo sa...
Davvero. Sono una palla. Non si rendono proprio conto. Centinaia di messaggi sul nulla cosmico.
come siete belli.
Come ho detto in altri articoli, è una mancanza troppo grave... si accorderanno
Si si certo, manco ospitassero i server delle app tipo Fortnite appunto.
Ma davvero mi avete eliminato il commento sotto?
Su iPad (Pro) avrebbe proprio senso. Speriamo trovino un accordo.
il fatto che Phil Spencer si sia espresso per mostrare che sia possibile un accordo fa capire chi abbia il coltello dalla parte del manico. Finchè è solo epic a lamentarsi la cosa è gestibilee ma quando si scomoda ms le cose diventano leggermente piu' complicate...
Se trovano una soluzione penso che quella sarà poi disponibile per tutti, poi magari mi sbaglio.
okay tutti i problemi di apple e simili, ma qualcuno faccia arrivare questa notizia a Epic, è così che si gestiscono gli affari, non attaccando legalmente chi ti intralcia, microsoft è aperta e ragionevole, vuole il meglio per i videogiocatori senza dover far passare le loro manovre per vie traverse e che potrebbero portare a cause legali
Non che sia una gran cosa un accordo "ad personam"... della serie "le regole valgono solo per i pezzi grossi che possono permettersi un accordo ad hoc col colosso di turno". Le regole dovrebbero valere per tutti, altrimenti la libera concorrenza va a farsi benedire.
C'è anche chi fa tifo per le console?
No no i sonari sono una categoria a parte. Gli apple fan sono 100 volte meno fastidiosi. Il presidente di Sony potrebbe scopar loro la ragazza e loro sarebbero contenti perché c'è un po' di ps dentro di lei
Si ma i sonari sono praticamente degli animali che sanno solo piangere e screditare quando ad altri capita qualcosa di bello e rinfacciare quando capita a loro. E infatti ora per loro Bethesda fa schifo
C'è anche da dire che una acquisizione del genere è di dimensioni importanti, non è come Mojang e Minecraft...
Pensi che se Sony si fosse comprata Bethesda e Id non ci sarebbe stata la stessa levata di scudi? Da parte mia sicuramente!
Hanno aperto un Patreon e Tim è su onlyfans, bisogna trovare qualche soldo o domani Apple chiude...
fintanto che arrivano su pc io sono a posto. Anzi, con questa acquisizione rischio di prendere una scheda video nuova a fine/metà 2021 piuttosto che ps5.
Me lo auguro...
Il fatto che xCloud sia disponibile su Android e non su iOS la dice lunga su come Apple intenda il suo business. Prima di tutto i propri interessi, gli utenti vengono sempre - forse - dopo
difficile. nintendo i giochi che stanno sul gamepass riesce a venderli e pure in buone quantità a prezzo pieno. sony ha proposto una console digital a un prezzo molto competitivo perchè sa di poter rientrare con la vendita dei giochi.
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno solo loro uno store valido
I sonari stanno piangendo talmente forte che Ybarra si trova costretto a far notare loro la loro ipocrisia
https://uploads.disquscdn.c...
Con nintendo mi sembra fattibile: le due società comunicano e si è visto per la questione cross-play. Potrebbe essere l'unico modo per Switch di avere certi giochi. Magari anche rinunciando a quei porting osceni (non per tecnica ma per resa) che si stanno vedendo. Con Sony la vedo più dura.
apple la sta tirando lunga per il fatto di epic e non vuole "far vedere" di cedere troppo facilmente con ms per non cedere anche con epic, appena apple risolve con epic, tempo un caffè tra i dirigenti apple e ms e risolvono tutto.