
24 Marzo 2021
In queste ultime settimane si sono susseguite con una certa frequenza tante indiscrezioni sul Galaxy S20 FE, il nuovo smartphone di Samsung che è stato presentato ufficialmente oggi, 23 settembre.
È possibile prenotare Galaxy S20 FE dal 23 settembre al 1 ottobre 2020 su Samsung.com. Effettuando il preorder i consumatori potranno scegliere di ricevere in omaggio la nuova smartband Galaxy Fit2, oppure 3 mesi dell’abbonamento Xbox Game Pass Ultimate e il Game Controller dedicato.
Inoltre, attraverso Samsung Value è possibile ricevere la super valutazione del proprio dispositivo usato, oppure si può scegliere di ripartire il costo di Galaxy S20 FE con un finanziamento a tasso zero sullo shop online Samsung.com.
Per quanto riguarda le caratteristiche hardware, il Galaxy S20 FE sarà disponibile in diverse varianti di colore tra cui arancio, lavanda, rosso e verde. Passando all'hardware, il display è un AMOLED piatto da 6,5" con risoluzione FHD+ a 120Hz protetto da un vetro Gorilla Glass 3. Il pannello è un Infinity-O con un foro che ospita la fotocamera frontale da 32MP.
Galaxy S20 FE sarà disponibile in Italia sia in versione 5G (Non-Standalone (NSA), Sub6 / mmWave) con processore Snapdragon 865 supportato da 6GB di memoria RAM LPDDR5 e 128GB di storage espandibili, che in versione versione 4G con processore Exynos 990.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, sul retro c'à una tripla fotocamera con sensore principale da 12MP con OIS, pixel da 1,8um e apertura f/1.8, affiancato da un secondo sensore da 12MP con ottica ultra wide da 123° e apertura f/2.2 e un teleobiettivo da 8MP con OIS, zoom ottico 3X e apertura f/2.0. Lo zoom digitale "Space Zoom" è 30x.
Tra le altre caratteristiche hardware ci sono la connettività BT 5.0, NFC e Wi-Fi 6, una batteria da 4.500mAh con ricarica rapida a 25W, anche wireless 2.0 a 15W, reverse charge, resistenza all'acqua e polvere con certificazione IP68 e modalità DeX, anche wireless.
In confezione, oltre al Galaxy S20 FE, anche un caricabatterie rapido, cavo UCB Type-C e guida rapida d'uso.
Galaxy S20 FE sarà disponibile in vendita su Samsung.com e nei negozi fisici e online a partire dal 2 ottobre 2020 nella versione 4G ad un prezzo consigliato di €669 e, solo su Samung.com e Amazon, nella versione 5G ad un prezzo consigliato di €769.
Il prodotto arriverà in 6 colorazioni esclusive: Cloud Navy, Cloud Red, Cloud Lavender, Cloud Mint, Cloud White e Cloud Orange.
È possibile scegliere Galaxy S20 FE con Samsung Care+, l’assicurazione che protegge il dispositivo dai danni accidentali non coperti dalla garanzia convenzionale. Ha una durata di 2 anni e per acquistarla basta aggiungere Samsung Care+ al momento del pagamento su Samsung.com.
Nota: articolo aggiornato con informazioni sui prezzi
Commenti
Infatti ho preso il Nova. Fantastico.
Si, la mia ragazza ha proprio il 6/128. Non noto grandi differenze.
Mi sembra di si, forse per via della regolazione alla luminosità ambientale e focus.
ti rubo un minuto per una domanda: ma quando apri l'app della fotocamera per qualche secondo vedi rallentamenti se muovi il telefono ?
io invece avevo approfittato del samsung value (del mio note 10) ed ho preso il s20fe 5g in preordine il 13 quando ancora non c'era il 8/256..... altrimenti avrei preso questo pure io. Comunque va bene lo stesso il 6/128
Non solo poi ho scoperto che c'è, ma adesso è nelle mie mani da una settimana!!!
Grazie comunque :D
c'e' la versione 8/256...
Per la batteria? si
Per la camera? si
Per la penna? no ovviamente
Hai modo di controllare se funziona sul sito per studenti? (accesso tramite university box)
Ciao,ho il Samsung Note 10, passo al S20 FE 5g ? Grazie
FE 5G per il chipset migliore
Ciao a tutti. A pari prezzo è meglio il Galaxy S20+ 4G o il Galaxy S20 FE 5G? Grazie.
S20 liscio
raga un parere:
a parità di prezzo meglio FE 4g o S20 liscio 4g?
del 5g non mi interessa anche se c'è lo snapdragon
https://uploads.disquscdn.c...
A te dava spedizione a ottobre?
A me funziona anche su FE 5G
https://uploads.disquscdn.c...
È già stato confrontato un s20 con snap e un s20 con exynos.
Primo test con i benchmark, snap ottiene risultati sempre migliori di exynos.
Il peggior risultato sotto stress di snap è cmq migliore del miglior exynos.
2test Endurance della batteria.
Scaldando meno e con più potenza snap consuma meno... Almeno 1 ora di display acceso in più.
3 aspetto comparto fotografico. Il chip dedicato su snapdragon semplicemente elabora foto migliori.
4 aspetto ricezione Samsung ha sempre detto che in Europa funziona meglio exynos ma non è vero se non in pochissimi e specifici casi
Morale: Samsung con snapdragon sarebbe quasi il telefono perfetto considerando la già alta qualità raggiunta
io ho un A71 e sblocco con l'impronta al primo colpo
questa è una balla, funziona, ne ho uno anche io e ho provato
Eh, ma su questo s20 FE è lo stesso che montano tutti i medio gamma Samsung, quindi ottico e non sonico. Veramente se non lo si prova non si capisce
Io ho note 10 + e non ho problemi, anzi funziona anche a display spento, puo risultare più lento certo, ma già che funziona con dita bagnate per me quel mezzo secondo in più di attesa vale la pena.
Arrivato?
Mi scriveresti via mail gentilmente? o25084o(AT)gmail(DOT)com
Grazie
In famiglia possediamo un A50, un A51 ed un A71. Tutti sbloccano con l'impronta una volta su 10 e spesso sei costretto ad usare il codice. Un vero schifo, meglio non averlo, avrebbero evitato ste figure. Inoltre da quello che leggo in rete, il sensore dei top samsung è si migliore, ma sempre impreciso e poco funzionale rispetto alla concorrenza.
Schifo in che senso?
Perchè confronto al limite dell'impetuoso?
Si, il buono lo ho ancora
Se solo avesse avuto 8 GB era perfetto a 500€.
Ma il sensore biometrico è lo stesso schifo che montano tutti i samsung?
https://uploads.disquscdn.c...
Nell'ultimo telefono prima di questo non le ho nemmeno tolte dalla confezione
Ma è uno schifo
non ci sono
Scusa ma escono le cuffiette dallo scatolo? Perchè nei video non le ho viste
Sarei interessato, lo hai ancora il buono? grazie...
Yesss, domani installo
Ti è arrivato?
No, infatti. I nodi Unix di IBM WebSphere dove sviluppo e dove girano sia il front end e tutto il backend per complesse attività di pianificazione hanno proprio 6 GB di RAM...
Ci sono diversi algoritmi per gestire processi e RAM, non esiste una gestione unificata Unix. E da sviluppatore conosco il peso degli oggetti in memoria e 6 GB in contesto mobile non sono affatto pochi.
Tu non hai cognizione di come funziona la gestione della ram in unix, a quel che dici ho già risposto, se avessi capito ti renderesti conto che hai fatto un non sequitur.
https://uploads.disquscdn.c...
Ne ho uno anche io e non funziona. Dimostralo
Non è vero, ho appena provato e funziona ancora
A me danno anche il resto del telefono e l'ho scritto che l'ho preso con lo sconto compleanno quindi sono 468 euro.
Veramente il buono compleanno è stato disattivato su S20 FE...
No, non basta l'app stock. Al più basta Real Racing. All'epoca ho usato Asphalt e non ho riscontrato problemi. L'aumento di temperatura non è riconducibile alla mancanza di RAM. Il mio S9+ con 6 GB ne ha circa 2,7 occupati ed il suo limite per gli anni a venire non sarà certo la mancanza di RAM.
Se a qualcuno interessa ho il buono compleanno 30% valido su S20 FE (lo compri a 468). Contattatemi pure
Io ne ho avuto due di s6, già da nuovo se giocavo a real racing 3 dopo 10 minuti era bollente e andava a scatti e soprattutto se arrivava un messaggio o una chiamata, bastava passare alla app relativa e mi placa rr3 al volo perché non c'era spazio in RAM. Ripeto, bastava la app stock del telefono!