
30 Settembre 2020
A distanza di pochi giorni dalla prima versione destinata unicamente agli sviluppatori, Apple ha da poco rilasciato anche la prima beta pubblica di iOS ed iPadOS 14.2 Mancano ancora all'appello le beta pubbliche di watchOS 7.1 e tvOS 14.2.
Per poter installare le nuove beta, lo ricordiamo, è necessario scaricare i relativi profili dal portale di Apple dedicato agli beta tester pubblici, previa registrazione. I certificati sono gli stessi già utilizzati per iOS 14. Essendo le prime beta dopo le versioni stabili, il peso dei file di installazione è decisamente importante: su iPhone 11 Pro è poco meno di 5GB.
Oltre a correggere alcuni bug presenti nella versione precedente, in iOS ed iPadOS 14.2 sono state implementate anche altre piccole novità che, probabilmente, sono state escluse dalle versioni stabili per poterne continuare più tranquillamente lo sviluppo. iOS 14 (qui il nostro focus con tutte le novità), al momento, è già stato installato sul 25% degli iPhone compatibili dopo soli 5 giorni dal rilascio. Un risultato notevole per quanto riguarda l'adozione di una nuova release.
Nel Centro di Controllo è ora presente un toggle "Riconoscimento Musicale" relativo a Shazam, l'app per il riconoscimento dei titoli dei brani acquisita da Apple negli scorsi anni. Basterà toccarlo per avviare l'ascolto. Shazam, ricordiamo, è stata anche recentemete aggiornata per supportare le novità di iOS 14.
Presente anche una nuova opzione di accessibilità chiamata "Rilevamento persone" che, se attivata, consente agli utenti di aprire la "Lente di ingrandimento" per determinare la distanza da una persona.
Ridisegnati, infine, anche i controlli musicali nel Centro di Controllo che non solo rendono ora più facile vedere e controllare i dispositivi collegati ad AirPlay, come Apple TV e altoparlanti, ma mostrano dei suggerimenti di musicali quando non viene riprodotto nulla. Anche l'icona dell'app Watch è stata ridisegnata e rappresenta ora un Apple Watch con il nuovo cinturino Loop Solo.
Commenti
Hai fatto una reinstallazione pulita?
Assurdo come problema in effetti... è molto isolato!
Gran parte delle risposte su questo blog sono sempre di un'inutilità o critica assoluta... comunque Yepp, su iOS è diciamo possibile ciò che chiedi... vai su:
Impostazioni > Schermo e luminosità > Visualizzazione
https://uploads.disquscdn.c...
Imposta su Zoom e il gioco è fatto :-)
era una battuta...
Ah... strano perché questo bug è presente sulla beta, ma sulla stabile non dovrebbe esserci.
Perché cambiare telefono se funziona/va tutto alla perfezione, non ha un graffio,è fluidissimo,perché? Appena esce il 12 pro lo cambio per una questione “estetica”,perché per il resto andava benissimo.
Sì certo rendiamo tastiera e mappe buggate, lente e piene di cose inutili come su Android. Non mi piace questo aggiornamento perchè rende iOS troppo simile ad Android
Cambiare telefono?
Non ho installato la beta su AW
Per caso hai la beta di watchOS?
Sai quanto ci frega della tua risposta?
Ah buono a sapersi
Buono mica tanto visto che il 7 è già quello con più problemi tra tutti
Funziona tutto sommato bene a differenza di iPadOS 13.1 che era un disastro, il peggiore rimane iOS 8.0
(iPad Pro 10.5” 2017)
E lo sfondo a cosa servirebbe? Io piuttosto le farei ancora più piccole per farci stare un’altra riga di icone
Ho iPhone 7, le fotocamere non funzionano con iOS 14, con iOS 13 tutto ok.
Ma anche con la 13.7 o adesso che hai fatto downgrade si è risolta?
Comunque che modello hai? Così ho un’idea di cosa può succedere ai clienti
Mi hanno detto di aspettare altri aggiornamenti di iOS 14, ma io ora ho messo la 13.7 , resta nera la schermata della fotocamera
Si solo a me, fatto sta che è così!
Sai quanto ci frega?
Si, tutto un buggato è
Solo a te
Poveretto
Come ti hanno consigliato sotto riportalo alla 13.7 e vedi se risolvi
Posso chiederti che modello hai?
Se apri la fotocamera e la cambi su quella anteriore, poi torni sulla posteriore ti spunta un triangolo giallo in alto? Se si il problema è hardware solitamente
A questo punto non sarebbe piu` ios xddddd
...certo che si
L’imbruttito medio ha fatto il suo dovere pensando di essere pure al walkie-talkie. Meno male che c’è lui
Passa subito alla 13.7 allora, prima che vengono chiuse le firme.
Anche, Safari ancora di più però
Immagino tu abbia già provato a ripristinare il telefono.
Invece di scriverlo qui, fai la segnalazione ad Apple.
Non dovevi insatallare il OS apple su Android...vedi che succede?
Come tua sor...a? buggata è
Come tua sor...a? buggata è
Da possessore di s10 ti posso assicurare che lo schermo bianco e nero a un orario da te scelto, prima della nanna, è utilissimo.. si vede tutto in maniera ottimale e con filtro luce blu attivo tra l'altro...
Per i preferiti che non si sincronizzano da Mac e da PC sui dispositivi aggiornati da iOS 13 in poi, penso che nonostante le segnalazioni nemmeno siano s conoscenza del problema..
Safari sta diventando il tallone d'Achille di iOS.. confronta le funzioni e la traduzione tra Chrome e Safari... Oltre i bug intendo..
Le Mappe.. abbiamo già detto..
gboard in Android ti permette.di parlare e tradurre velocemente o di postare in multlingue senza conoscere quella determinata lingua.. con iOS non è possibile, o se installi gboard su iOS impazzirai dato che non è supportata in quella funzione l'aiuto nella composizione delle frasi e parole e il correttore..
iOS deve crescere, dire "hai 7 anni di aggiornamenti" e poi ogni anno e quasi sempre tutto identico all'anno precedente cambia pochissimo.. per iPad ecc. Disegno e fotoritocco è il top, con pencil aggiunta,a devono creare delle proprie kill app se non vogliono dipendere da Google, la nuova app Traduci fa ridere...
Con iOS 13.7 tutto funzionava benissimo
Prima della 14.2 ufficiale non aggiornerò l'iPad.
Solitamente quando non funzionano entrambe le fotocamere (e la torcia è una conseguenza), non è un buon segno.
Anche a me. Però strana cosa solo su iPadOS e non su iOS.
hahaha.. spettacolare la risposta dell'assistenza :)))
sembra un film comico quando ti trattano da gente ''poco informata'' e sono stato molto elastico sulla frase
...e la mia fotocamera muta (non funzionano più le fotocamere + torcia dopo aver installato iOS 14) grazie a iOS 14,brava apple, complimenti.
Ps: l assistenza sapete cosa mi hanno risposto? Prova a rimuovere la cover... dopo questa buona notte.
Ma neanche per sogno.
Ha più funzioni quello sì, ma è più buggata.
A quanto pare sembra che sia Google a dover aggiornare sito e app
Stesso problema su Apple TV 4K si vedono i video in 1080p
Il rilassamento degli occhi non è dato dal bianco e nero ma dalla quantità di luce blu emanata dallo schermo, e iOS ha sia True Tone (che lo adatta in base alla luce esterna) che night shift (che appunto serve al rilassamento devi occhi)
Per la tastiera multilingue con traduttore integrato vorrei me la spiegassi meglio, gboard non la uso quindi non capisco bene quello che intendi
Comunque se GBoard ce l’ha dovresti metterla come tastiera (non so se magari su iOS ha funzioni ridotte)
Per booksmakers spero tu intenda i bookmarks, avrebbe più senso
Per i limiti di velocità lo trovo una grandissima mancanza pure io, ecco perchè mi trovo meglio con GMaps, anche per la possibilità delle mappe offline (altra mancanza delle mappe apple)
Per molte altre cose preferivo le scorse beta, le sto provando da giugno e ho più problemi adesso nella finale che prima (ad esempio l’app traduttore che non funziona, Safari problematico e il meteo buggatissimo, screenshot fatti dai 3 ai 5 secondi in ritardo e funzioni non funzionanti)
Comunque su ipad i video vanno ancora massimo a 1080 e non a 1440, sia su safari che app youtube