
27 Settembre 2020
Cinque giorni: tanto è bastato perché il tasso di adozione di iOS/iPadOS 14 abbia raggiunto il 25%. In altre parole: un iDevice su quattro è già stato aggiornato alla nuova versione del sistema operativo - almeno secondo i dati di Mixpanel, quindi non ufficiali. L'adozione di iOS 14 pare quindi addirittura più rapida di iOS 13, che nello stesso periodo di tempo aveva raggiunto "solo" il 20% dei dispositivi.
È del resto probabile che la curiosità nei confronti dei widget per la home abbiano giocato un ruolo piuttosto importante - si tratta di una delle maggiori novità, almeno dal punto di vista del primo impatto, mai introdotte da Apple. Che peraltro quest'anno non si è nemmeno fermata lì: possibilità di impostare browser e client mail di terze parti come predefiniti e video PiP sono altre modifiche importanti all'esperienza d'uso dei sistemi mobile della Mela.
Sarà interessante vedere i dati ufficiali rilasciati da Apple, che non dovrebbero tardare ad arrivare; nel frattempo vale la pena ricordare che Mixpanel basa le proprie statistiche sulle visite a siti e app mobile che sfruttano i suoi servizi analytics. Difficile stabilire quanto precisi i dati simili, ma possiamo quantomeno confermare che le prime indicazioni appaiono incoraggianti.
Commenti
Ps: i profili clone sono i migliori
Hai ragione
è vero
L'hai già scritto prima con l'altro profilo che non ti piace safari
andoid F4G
Lo sai che sono più gli iphone aggiornati che i samsung che sono 300mila?
iPhone 6s (2015) sarà aggiornato fino a giugno 2021 (se non oltre). Il galaxy s6 uscito nel 2015 invece? e l's7? s8? s9?
Qua le puoi togliere, su vecchi sistemi (non ricordo il nome del o.s. ormai dimenticato da tutti) te le tenevi
confermo la velocità maggiore su Watch 4, si nota eccome
Clap clap
Sei il giullare del blog, tutti ti prendono per il cul@
Tu si, fai molta pena
Poveretto
E chissenefrega?
La mia home è rimasta di sole icone
Manca ancora la possibilità di installare i temi della EMUI con i font corsivigcorsivi e le icone fucsia a forma di cuore.
La colpa di Google è appunto permettere questa cosa. Ci ha provato, i benefici sono stati marginali e ne ha ricavato solo un danno di immagine. Sarebbe ora di fare ordine e pulizia.
È assolutamente uguale. Se non vuoi I widget nella home non li usi e la library puoi ignorarla come faccio io.
Pensa perfino Windows con migliaia di modelli viene aggiornato meglio di Android. Il problema non sono i modelli ma i produttori a cui non frega assolutamente nulla della loro clientela. Quindi si, tanto di cappello ad Apple riguardo al supporto dei suoi prodotti!
Finalmente ora ti puoi organizzare tu la home, welcome ti 2010
cosa cambia la loro presenza nelle schermate o in una finestra a parte? nulla, sempre widget sono. in ogni caso ti sfugge una cosa tanto semplice quanto difficile da capire da menti contorte, quello che per android è il drawer, su iOS è la home. tu nel drawer non vedi widget, ma li vedi piuttosto in una sorta di desktop aggiuntivo. ora, dopo probabilmente molta richiesta, hanno mischiato un pò le idee permettendo di fare schermata a parte a chi vuole, e unirli nella home a tutti gli altri che lo vogliono. in ogni caso anche su MacOS i widget erano nella dashboard, inizialmente sovrapponibile e successivamente negli spaces (sempre selezionabile dall'utente), poi c'è stato il periodo di transazione da dashboard a today view, e ora con il nuovo macos sì avranno i widget più o meno uniformi sia su desktop che mobile, mentre su iPadOS è già da qualche release che sono visionabili nella home. su Apple Watch invece ci sono sempre stati all'interno delle facciate chiamate "complicazioni". manca all'appello solo l'apple tv che non ha molto senso di averli.
Ahahahhaha
Nelle schermate mai visti
Hanno solo ridotto l'animazione di apertura/chiusura delle app sugli "orologi". In realtà è quindi solo un "effetto ottico".
Scribble è stato aggiornato poche ore fa per iOS14.
Saluti
In una scena di Fantozzi (non ricordo quale film) è stata detta questa frase: "lasciatelo stare... non vedete che è un povero handicappato?"
Saluti
eppure le tiles facevano tanto cag4re
iOS ed iPadOS non sono OS desktop e non vogliono esserlo. Safari su iOS/iPadOS è ottimo.
Concordo sull'assurdità circa la ricerca dei font.
Saluti
a me sinceramente Wikipedia non da nessun problema, mi fai qualche esempio che posso provare?
Grazie!
C’è un enormissima differenza tra il webkit dei browser desktop e quello di Safari di iOS.
Avanti su, che nemmeno le pagine di Wikipedia vengono renderizzate bene...
(Popup con risultati di ricerca in tempo reale che non compare, alle volte i pulsanti “mostra” che aprono blocchi d’informazione aggiuntiva che non compaiono, etc.)
Il motivo per cui dovrebbe imporsi?
A Google interessano i servizi annessi e connessi a Android, per monetizzare: maggiore la base installata, maggiori i guadagni.
Quindi mettere in croce i produttori partner non le conviene, lei lascia a loro un certo agio, e loro continuano a sfornare nuovi prodotti a catena continua.
Tranquilli e felici loro, tranquilli e felici tutti (tranne noialtri, pochissimi, utenti che aspettiamo le nuove implementazioni dell'ultima distro, ma siamo quelli che valgono meno del due di picche).
Sempre stati da ios 6.qualcosa
Manciata di modelli?
Apple è il produttore hardware che aggiorna più modelli al mondo
16 iPhone che diventeranno 20 tra un mese.
17 iPad
Le fanno sempre per le cose che non ci interessano ahahah
vabbè ragazzi, sto dicendo che sarebbe un'ulteriore personalizzazione che non farebbe male a nessuno
quindi solo Firefox, perché ormai tutto il resto usa WebKit (Edge, Chrome, Safari)?
Assolutamente. Windows Phone mi piaceva un casino.
Io non ho dato colpa a Google.
I widget sono carini, ancora non siamo a livello Android, ma miglioreranno...
Io la seguo sempre
si ho visto il post su fb anch'io oggi
Faccio anch'io esattamente così, widget nella prima schermata a destra con note pinnate comode in cima!
Si ma non è possibile che abbiano tolto una funzione per la quale venivano pubblicizzate le versioni plus ovvero per la possibilità di ruotare la home rispetto al non plus. Strano che qualcuno non abbia fatto qualche class action visto che le aprono per qualsiasi motivo,
Cioè, di tutte le mancanze che ci sono in iOS (e ancor di più in iPadOS) rispetto a un OS di livello desktop, tra cui la mancanza di un browser degno di tale nome e con un motore di rendering DECENTE... lei mi tira in ballo i font???
Confermo.
Già con iOS 13 il mio iPhone 8 Plus non ruotava più.
Mi pare di ricordare che nei primi giorni di acquisto (a giugno) la Home ruotasse... e che poi, aggiornandolo a una nuova versione minore di iOS 13, non potesse ruotare più.
*Laugh in Android 10 at 8,2%*
Ricerca effettuata dalla famosa dottoressa e luminare della statistica, la professoressa Grazia Arcazzo
Quindi hanno tolto una funzione per la quale venivano pubblicizzati i Plus? Interessante.
Non so che dirti allora….
Sono certo al 99% che nemmeno i Plus ruotino più con ios 14 e sempre per lo stesso motivo di ipad.