
05 Maggio 2021
21 Settembre 2020 76
I pieghevoli sono ancora dispositivi di nicchia, ma stanno portando sul mercato un po' di freschezza e originalità con i loro form-factor inediti. Quello pensato da Xiaomi nell'ultimo brevetto (registrato dal WIPO il 18 settembre) è quasi più un tablet che uno smartphone. Certo, questa volta niente fotocamere pop-up che spuntano come corna: i bozzetti infatti descrivono un dispositivo diviso in tre parti, che si piega in due punti diversi e che da aperto offre una superficie di lavoro spaziosissima. Il problema è che poi da chiuso diventa un vero e proprio mattoncino.
I pieghevoli al momento si dividono in due categorie: quelli che sfruttano la piega per diventare più piccoli di uno smartphone tradizionale da chiusi (parliamo dunque di prodotti con design a conchiglia come Samsung Z Flip e Motorola Razr), e quelli che invece lo fanno per diventare più grandi (come Z Fold 2 e Mate Xs). In questo caso l'idea proposta da Xiaomi non solo sembra ricadere nella seconda categoria, ma anche sforare. Oltre all'ingombro in tasca, infatti, c'è anche il problema del peso, che sembra ancora eccessivo ad esempio sul nuovo Z Fold 2: un dispositivo fantastico, ma 279 grammi sono tanti.
Non sappiamo se vedremo mai questo brevetto Xiaomi tradursi in realtà commerciale: possiamo però fantasticare meglio grazie ai render dei colleghi di Letsgodigital. In futuro comunque ci dovremo probabilmente abituare a nuove categorie di dispositivi, che abiteranno uno strano crocevia tra i tablet, gli smartphone e i computer veri e propri, con forme e dimensioni diverse.
Commenti
Si, ma fragili come cristallo...solo uno che ha soldi da buttare se lo comprerebbe
È troppo soggettiva la cosa, personalmente ho sempre avuto il borsello ma ti posso garantire che in tasca lo metti tranquillamente , essendo più corto comunque di un 6.8/6.9
Troppo doppio. Sono 2 smartphone uno su un altro da chiuso, puo' andare bene per le ragazze che hanno la borsa
Non ha proprio senso portare quel manubrio da palestra in giro, per farci cosa? Quando lo apri per usarlo come tablet? Classico giocattolo per quei malati di tecnologia che si esaltano per ste minkiate e cui le aziende puntano
Finalmente qualcuno che inizia a prendere spunto da Westworld
Beh, non sono proprio 20g... poi considera anche lo spessore... a me i pochi minuti in mano mi hanno fatto capire che non è uno strumento comodo da usare tutti i giorni!
Appunto, non è la stessa cosa che averlo e usarlo, poi sai, 20 grammi in più degli altri telefoni e sembra avete l'artrosi..
Io io io io io... ho potuto tenerlo in mano... un mattone!!!!!
Questione di abitudini, ad avere tutto grosso....
Sono "rivoltato" perchè preferisco la portabilità ad un mattone?
Gulliver sei tu?!
i peracottai sono gli unici ad avere 3 pieghevoli sul mercato e con dei discreti numeri di vendita
Fermato prima di fare la stessa figuraccia da peracottai di Samsung
Non credo tu l'abbia provato
Riuscire a fare peggio di fold 2 Samsung ce ne vuole eh
https://uploads.disquscdn.c...
Non era un'iperbole, ovviamente. Più vicino al tentato paradosso, che nelle intenzioni mirava al sarcasmo (e dunque con una venatura polemica ingiustificata), me nei fatti centrava lo scroto.
Però voglio lo schermo a 800Hz
Forse e' proprio quello che vogliono realizzare!
Se ci aggiungono un quarto schermo diventa un monitor portatile
Trattandosi di una battuta (chiamasi: iperbole) è palese che l'upgrade in oggetto è d'uopo testé per le Sue facoltà cognitive.
Sperando di non risultare agreste, le porgo i miei più meno gentili saluti.
Adieu.
Ammetto di aver riso per il titolo
Che fine ha fatto il loro pieghevole?
non hanno inventato neanche il modo di effettuare un upgrade cognitivo, di cui avresti pure urgente bisogno. uno può anche pensare a uno smartphone millefoglie, non è che siccome non esiste un modo per ridurne poi lo spessore allora non si può definirlo mattone. svegliati quella testa stipata di corn flakes in luogo della materia cerebrale.
Ahh no no e' YouTube Vanced :D
Ah sì, ce l'ho, pensavo che 'sto Vanced fosse uno sviluppatore.
E' YouTube senza pubblicita' e che funziona anche in background e a schermo spento. YouTube premium praticamente ma a gratis.
Cos'è Vanced?
Scusa se rompo, sono curioso.
Dovrebbe farlo Samsung cosi' puo' metterci un Exynos dentro e sarebbe sempre fresco.
E' un modulo per fare funzionare l'account Google in Vanced.
Concordo. Meglio quello di HTC.
Io un HTC Dream
eh.. Nexus S americano, è successo qualcosa mentre lo flashavo, novembre 2013 ora non ricordo i dettagli ma su xda avevo inteso che non si sarebbe risolto neanche con un cavo EDL. C'era un procedura che richiedeva una micro saldatura sul PCB e lì mi sono fermato. Dopo mesi senza smartphone, una specie di esperimento sociale, ne ho preso uno inglese (anche lì avevano la versione amoled i9020) con schermo rotto e scambiando i pezzi sono andato avanti per molti anni. Finchè non si è danneggiato la memoria, ma per fortuna stava dando qualche segnale e mi ha dato il tempo di un backup completo prima di morire uno o due giorni dopo.
A me non dispiace affatto come idea, pure se fosse spesso 2 centimetri e pesasse mezzo chilo... per me la vera novità sarebbe uno schermo flessibile che non si riga facilmente come adesso e resista alle continue piegature... per evitare il problema della piega centrale io punterei su schermi arrotolabili :D
Invece a me non dispiacerebbe una soluzione del genere, pensate che trovo piccolo il mio fold2
Da chiuso è un mattone.
Eh, ancora non hanno inventato il materiale che si compenetra da solo mannaggia, questione di densità e di fisica newtoniana.
Cos'è 'sto MicroG?
No intendevo per quello che ha affermato.
https://uploads.disquscdn.c...
Esistono dei caratteri specifici...
E perche'?
E' lo Z Flip ancora piu' figo.
Ma non dire cavolate non e' possibile!
Penso che sia una boiata. :(
com.mgoogle.android.gms_0.2.12.203315-203315022_minAPI21(arm64-v8a,armeabi-v7a,x86,x86_64)(nodpi)_apkmirror-com
Adoro quando i nomi dei file sono cosi' corti :D
io ho brickato un Nexus!!
Si e' da un po' che non aggiorno nessuno dei due pero' e' sempre andato fino a 2 o 3 giorni fa.
Adesso installo tutto nuovo. Vediamo.
Boh...a me funziona tutto. Aggiorna anche Vanced alla 15.33, magari hai ancora una versione vecchia.
Scusa ma come sei... rivoltato?