iPhone 12, quanto mi costi! Apple lo paga più di iPhone 11: il prezzo finale aumenterà

21 Settembre 2020 511

Non è ancora chiaro quando, esattamente, vedremo i prossimi iPhone 12, ma ormai non dovrebbe mancare molto. Al di là del lancio in ritardo, c'è un'altra grande differenza rispetto ai melafonini del passato: sembra proprio che Apple non includerà né le cuffie EarPods, né il caricabatterie nella confezione. Una prospettiva resa ancora più probabile dall'annuncio della Series 6 di Apple Watch, che arriva appunto senza l'alimentatore.

Il motivo è chiaro: contenere il prezzo. Che però crescerà comunque. Tra i rumor che circolano in rete in queste ore, ce n'è uno che ha creato particolare attenzione su Weibo e riguarda il costo di ogni unità prodotta, che per Cupertino sarebbe aumentato di 50 dollari rispetto ad iPhone 11, a causa del supporto alle reti 5G e dei display OLED (anche il modello base, quello da 5,4 pollici, ne sarà dotato).

Già Prosser, con la prima importante ondata di informazioni, aveva indicato una forbice di prezzo che andava da 699 a 749 dollari: d'altra parte, anche i rumor successivi si erano orientati con decisione sui 749 dollari. Insomma, è possibile che iPhone 12 arrivi quindi sul mercato ad un prezzo superiore rispetto ad iPhone 11, anche se come detto non includerà in confezione cuffie né caricabatterie (che secondo le indiscrezioni sarà da 20W e venduto separatamente).

La seconda parte del leak cinese circolante su Weibo riguarda invece le stime di produzione di Apple, che attualmente prevederebbero 80 milioni di unità, ma che a quanto pare c'è il concreto rischio siano riviste al ribasso, perché all'interno della catena produttiva non viaggiano tutti alla stessa velocità. E quindi si parla di un deficit di 10 milioni rispetto alle previsioni iniziali, con 70 milioni di unità complessive prodotte entro la fine dell'anno.

Apple iPhone 12 è disponibile online da eBay a 465 euro. Per vedere le altre 173 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 17:55)

511

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Egidiangelo
spino1970

iPhone XR a partire da 739, iPhone 11 a partire da€ 839. Sito ufficiale Apple in questo momento. Lo street price non conta perchè è il rivenditore a decidere quanto guadagnare al pezzo...

iPhone 8 è fuori catalogo, non puoi fare paragoni.
Comunque costava 839 euro al lancio 3 anni fa.
Che oggi praticamente lo stesso identico telefono (cambia solo il SoC) parta da 499, ci sta visto che di ricerca e sviluppo hanno speso ZERO...

Crash Nebula

11 e XR sono totalmente passati inosservati eh

PistacchioScemo

bellissimo vedere così tante persone che lavorano in apple e conoscono già i prezzi e sanno se ci sarà un caricabatterie...

PistacchioScemo

Apple non fa smartphone così costosi. Puoi vedere il galaxy flip, galaxy fold

Andre Sergio Da Rio

io mi ricordo il debutto italiano, poi ho saltato il 3gs e ho preso il 4. saltato il 4s e preso il 5 credo a 699. poi ho preso il 6, il 7 e via così saltando sempre gli s

Joel

Mai fatto. Al Day One XR costava 749 dollari, 11 costava 699 dollari. Hanno abbassato il prezzo di $ 50 / € 50.

soxxoz
salvatore esposito
Joel

3G può darsi. Io considero da iPhone 4-4S in poi. Modello da 16GB. Tieni a mente che 2G e 3G subirono quel price drop di 200 dollari voluto da Jobs che abbasso il prezzo da 600 a 400 dollari ma poi tornò 600 con 3GS.

Joel

Beh l’anno scorso il calo c’è stato. XR veniva 749 dollari, 11 viene 699 dollari.

Aster

capita tra fanboy e blog.

Ricordo ancora quando in confezione, con i top di gamma, trovavi la qualunque.

Parlo di oltre 15 anni fa.

Mi ha insegnato che già i Samsung Watch avevano solo il cavo e nessun caricabatterie in confezione, ma forse non fanno notizia.

salvatore esposito

lo dite ogni anno e boom aumento sostenendo che già l'anno precedente era quel prezzo li...
pazienza, è difficile discutere con chi nega l'evidenza quando ogni anno ne vendono sempre meno nonostante l'aumento dei prezzi.
giusto quest'anno potrebbe invertire il trend per l'uscita di iphone se2 che nonostante sia paccottiglia (praticamente un iphone 8) lo compreranno perché c'è una mela

boosook

Scusa, un esercito di ingegneri magici che infondono magia lo vorresti pagare poco?

boosook

Vabbè come se Samsung facesse una riedizione del Galaxy S2 col processore aggiornato, per forza costerebbe meno dell'originale!

Andre Sergio Da Rio

Caro mio si vede che sei giovane.. Iphone 3g preso al dayone da mw (saremo stati una decina la mattina) quando ancora fare la coda non era di moda. Modello da 8g a 499 euro

Joel

Non ho detto che fa bene ad aumentare i prezzi. Ho detto che se aumentano i costi (si parla di +75 dollari sul BOM) è comprensibile che una azienda decida di aumentare il listino. È una cosa che ti insegnano al primo anno di economia. Ma io non credo che succederà. I leak più attendibili parlano di prezzo uguale ad 11.

salvatore esposito

quindi fa bene ad aumentare i prezzi togliendo il caricatore senza innovazioni degli di nota visto che tutto quello che hai segnalato è presente anche su medio gamma di altri produttori... però nooo, non la stai difendendo, spieghi i dati omettendo la realtà dei fatti

The frame

Non vale mai la pena cambiare con il modello dell’anno successivo, lo fanno solo i fissati

Joel

Non difendo Apple. Ti spiego dei dati.

salvatore esposito
disqus_ECsvBh9gay

Ti assicuro che 300ppi su un OLED ci stanno. Sono al limite, ma ci stanno perché L'OLED ha ottimi angoli di visione che un IPS si scorda per via della sua natura. Parliamo comunque di 720 pixel in orizzontale su un 6".

Joel

In linea di massima sono d’accordo con te ma su OLED preferisco almeno 400 ppi

disqus_ECsvBh9gay

Ribadisco: evidentemente non l'hai tenuto in mano per più di 10 minuti.
A 3cm vedi la matrice, ma si parla di 3cm: se vuoi causati miopia e astigmatismo ben venga, non sono certo un medico per dirti di no.
Stai affermando la stessa cosa che affermano tutti quelli che non ci hanno messo mano per più di 10 minuti. Come quelli che vogliono minimo il 4k su una 45" e manco sanno cosa è l'interpolazione. Oh poi se te vuoi vederti un imax con la giusta angolazione su un 6", felice te.

moichain

ma no è per l'ambiente

moichain

per diventare come voi ipecore hahaha va va cage

Joel

Mi A3 aveva OLED HD+, i pixel si vedevano chiaramente a causa della matrice PenTile.

moichain

sei un grande!!! condivido in pieno!

moichain

impicc@ti

disqus_ECsvBh9gay

Direi che tu non ne abbia mai uno tra le mani. Fino ai 6" (6.5 no) è una risoluzione "giusta". Per vedere i pixel devi avvicinarti a 3 cm. Ma non lo dico solo io.
Ovvio che si sta parlando di cellulari con prestazioni medio-basse. Per me ogni IPS deve stare nella fascia bassa. Ormai nel 2020 per me è impensabile avere un IPS per più di 400€.

Joel

Più introiti la vedo dura. Rispetto a 11, con 12 i costi schizzeranno alle stelle tra OLED al posto di LCD, 5G, fotocamera 1/1,7”, nuovo chassis ed altri elementi che alzano il BOM in modo rilevante.

Joel

Perché alla frutta? iPhone 12 sarà più conveniente di 11. Allo stesso prezzo (circa €800) avrai OLED al posto di LCD, 5G al posto di 4G, 128GB al posto di 64, nuove fotocamere, nuovo design in stile iPad Pro ed altri vantaggi. L’offerta migliora, mica peggiora.

Joel

Lo schermo sarà simile a quello di X / XS per iPhone 12 (non Pro) dal punto di vista della qualità. Cambierà la dimensione. Discorso diverso per i Pro che avranno un pannello XDR tutto nuovo a 10 bit.

Joel

Non ci rientri nei costi. Un dispositivo come quello che hai descritto avrebbe un BOM di almeno 300-400 dollari, quindi andrebbe venduto ad almeno 600 dollari per non rischiare di andare in perdita dopo l’aggiunta delle varie voci di spesa satellitari.

Joel

AMOLED (matrice PenTile) in HD+ è inguardabile. Se fosse LCD sarebbe diverso (matrice RGB).

Joel

1) l’aumento di prezzo è una notizia falsa
2) un caricatore veloce di terze parti ma certificato da Apple, quindi perfettamente sicuro, costa solo 10 euro, se proprio non ne hai già uno o due o dieci in casa

Joel

Apple ha un margine netto (utile) del 20%. Considerando la posizione dell’azienda (valore del brand) è assolutamente giusto. Se hai studiato economia (almeno il primo anno della triennale) sai che iPhone vale esattamente quanto costa. Se costasse di meno o costasse di più sarebbe un errore grave da parte del management.

Joel

Apple non è interessata ad attaccare il mercato con grandi quote. Le basta quel 20% di market share mondiale per stare bene. Ricorda che se esageri con il numero di dispositivi, possono insorgere problemi. Se ne hai di meno, puoi controllarli meglio e fare contenta più gente in percentuale.

Joel

È vero che mancherà il caricatore da muro ma complessivamente l’offerta sarà più ricca. Rispetto ad iPhone 11, con 12 avrai OLED al posto di LCD, 5G al posto di 4G, 128GB al posto di 64 e tante altre aggiunte. Alla fine non è così male.

Joel

iPhone non ha mai avuto un prezzo di 499 euro. Il minimo è stato intorno a 650 euro. All’epoca il listino era più basso perché l’euro valeva di più e soprattutto perché i costi di produzione erano più bassi. Pensa che il BOM era la metà, cioè circa 250 al posto di 500 (si è impennato con X).

Joel

Stai festeggiando inutilmente. Questo rumor sul prezzo più alto è la cosa meno attendibile che sia passata negli ultimi mesi. Puoi stare tranquillo, iPhone 12 costerà quanto iPhone 11. So che questa cosa ti fa stare male ma è così.

LeX

Arrivati con svariati anni di ritardo. Però decisamente migliori graficamente. I designer di WP hanno fatto un lavoraccio con le icone di quell'OS. Più banali che minimali.

Joel

Chiediti una cosa: sono più sciocchi quelli che comprano iPhone con 6 anni di supporto software o quelli che - a prezzi simili - comprano Galaxy e compagnia con 2-3 anni di aggiornamenti? La concorrenza non è migliore di Apple, perciò criticare chi sceglie Apple è da fessi.

Joel

Tutti fanno enculade. Ad esempio il fatto che la concorrenza ti taglia fuori dagli aggiornamenti dopo 2-3 anni è molto, molto più grave dell’opzione da 64GB, che comunque alla fin fine bastano a molti, me compreso.

Mister chuck revenge

Aspe sei sicuro che ne parlavi con me?

LordRed

Per i produttori certo conviene così. Io personalmente mi rendo conto di non avere mai abbastanza caricatori

Paolo

Forza Apple sei tutti noi!!! Vogliamo un iPhone da 2.500 € !!!

Lupo1

Ah meno male un po' di coerenza

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO