
Oneplus 20 Giu
21 Settembre 2020 89
OnePlus 5 e 5T hanno ricevuto l'ultimo aggiornamento sul canale stabile quattro mesi fa. É passato dunque molto tempo, specie se si considera la solita rapidità del brand cinese nel rilascio di nuove versioni firmware. A maggio entrambi erano stati aggiornati ad Android 10, il terzo major update dal loro debutto avvenuto nel 2017 (giugno il primo, novembre il secondo) con Android Nougat 7.1.1 a bordo.
Cosa è andato storto dunque negli ultimi mesi? A fornire una risposta esaustiva, con annesse scuse, è la stessa azienda che sul forum ufficiale ha confermato di aver riscontrato un grave bug al comparto connettività che avrebbe seriamente compromesso l'esperienza utente generale.
Ciao a tutti,
So che tutti voi vi aspettavate un nuovo aggiornamento per il OnePlus 5 e 5T. Ci scusiamo profondamente per il ritardo di questa build, che è stata elaborata con la massima priorità dal team di prodotto.
Quando abbiamo testato questa versione internamente, abbiamo trovato un grave bug relativo al comparto connettività. Il team ha valutato che questo problema può influenzare seriamente l'esperienza dell'utente. Inoltre, questo inconveniente ha richiesto molto lavoro per risolvere i problemi in modo collaborativo con gli operatori telefonici, ritardando notevolmente il rilascio. Ciò ha reso impossibile la puntuale distribuzione della prossima versione stabile di OnePlus 5 e 5T.
La società ha poi fatto mea culpa ammettendo di non aver comunicato correttamente agli utenti ciò che stava accadendo: è stata avviata una revisione interna nel tentativo di non commettere più lo stesso errore. L'aggiornamento comunque arriverà: quando, però, non si sa ancora.
Continueremo a fare del nostro meglio per risolvere il bug il prima possibile e condivideremo i progressi con voi una volta che avremo un aggiornamento sul piano di rilascio.Affidandoci al potere della comunità, OxygenOS diventa gradualmente migliore e più forte. Lo terremo presente e continueremo a comunicare con voi più apertamente in futuro. Grazie per la vostra comprensione e il vostro sostegno.
Commenti
Io ho appena cambiato batteria comprandola su ebay. Risultato: cellulare nuovo di pacca. Non mi aspettavo ma era al 100% controllandola con oneplus diagnostics. L'unico problema è che intanto ho cambiato anche la usb-c e ora non c'è più supporto a fast charging e non mi viene nemmeno riconosciuto il cellulare come mtp dal pc ma poco male, vivo bene comunque
Io ce l'ho come unico smartphone e l'unico dubbio che ho è se cambiare la batteria attraverso i canali ufficiali oppure attraverso terze parti (ha quasi tre anni). Il comparto fotografico non è al top ma ho una mirrorless per fare foto, quindi non mi interessa. Per il resto, è una scheggia e fa il suo lavoro alla grande.
Io inizio ad accusare qualche bug con Android 10:
- a volte se mi chiamano, il telefono squilla ma non mi appare subito la schermata per rispondere;
- verso la batteria al 20%, il telefono inizia a rallentarsi in modo vistoso;
- ho riscontrato diversi lag nell'uso quotidiano;
- il wifi perde il segnale o non funziona bene.
Ma, insieme Google, mi sa che OP è la migliore da quel punto vista.
Non hai risposto alla domanda. S8, molto più caro e contemporaneo di OP5, è fermo ad Android 9 con solo le patchettine. Dunque, o sei Santos, ridi per poi ridicolizzarti da solo
Un 5t come muletto come lo vedete?
quello che voglio dire è che ogni smartphone ha i suoi pro e i suoi contro
Se hai problemi a vedere schermi verdi, non lo prendere. Ne ho cambiati 3 tutti con lo schermo verde e alla fine mi sono arreso.
Samsung aggiorna 3 anni
Sicuro meglio di Huawei, che dopo l'esperienza P20 Pro mai più
ma era impossibile sinceramente
era già nato troppo storto, con l'810, subito poi droppato lato aggiornamenti di qualcomm nel ramo CAF
era impossibile fare meglio
vabbe, le solite scuse usate in precedenza con gli altri modelli..la verità è che con il 6 il 7 e l'8, ormai non possono più supportare il 5, che tra poco sarà abbanonato
Dovresti avere un app o software di gestione dei dispositivi aziendali. Se non c'è vuol dire xhe e libero,magari solo con un account aziendale
che avevano scritto una cosa e ne hanno fatta un'altra
Ahaha ehehee.
Dispositivi Android da circa 500 euro di aprile 2017 partiti da Android 7.1.1 con ora Android 10 immagino tu ne conosca tanti oltre ai carissimi Pixel vero?
Meglio fare "ahahah".
3 anni + 1 per samsung, anche qui one plus è dietro
ahahahha
nn saprei, come posso riconoscerlo?
e aggiungo: con le patch di luglio 2020 :-X
fate conto che è arrivato Android 10 sul mio Moto One Zoom solo la scorsa settimana...
Una persona che lo vuole tenere come telefono principale ha già fatto sostituire la batteria...
Ci spero perchè lo possiedo e non me ne posso lamentare fino ad ora.
Rimane uno dei brand con il supporto migliore nel tempo.
Scarica dal sito oneplus il pacchetto completo relativo alla versione del tuo telefono (EU, global, ecc...} e fai l'aggiornamento manuale. L'ultimo è di agosto, e i primi di ottobre esce il prossimo che verosimilmente avrà le patch di settembre.
Grazie per la procedura, bene o male la conoscevo!
E che non conosci la mia proverbiale pigrizia... Così pigro che pensavo di fare il tutto all'arrivo della OxygenOS 11!
Lol!
Anche io sono root. È facilissimo aggiornare e non perdi nulla.
Scarica il pacchetto completo e mettilo direttamente nella directory base della memoria interna.
Aggiorna da impostazioni, Sistema, aggiornamenti di sistema, e fai l'aggiornamento manuale.
Questo aggiorna lo slot di sistema inattivo. Non riavviare.
Apri magisk, clicca installa, scegli 'installa nello slot inattivo'. Ora puoi riavviare senza perdere il root.
Esatto, è proprio la versione che posso scaricare da OnePlus Updater.
Ma siccome ho root e altre cosette mi scoccio ad aggiornare...
Io un 7t versione EU e sono alla 10.0.12 HD65BA, patch di luglio. È l'aggiornamento uscito I primi di agosto.
In "Informazioni del telefono" alla voce "modello" c'è scritto che versione hai. Leggendo sul forum ufficiale i modelli dovrebbero dividersi in : HD1911 (India);
HD1913 (Europa);
HD1917 (Global)
Come posso vedere che versione ho?
Dovrebbe essere europeo o comunque "global"...
che paraculata
e vabbè era uscito intorno a novembre , manca un mese e mezzo ;)
Infatti. Lo scritto che sul resto della gamma non sono ammissibili. Ma dal 5/5t non capisco cosa pretenda la gente.
esatto, come bisogna vedere se su 6/6t mantengono la marcia dei 3 major update
capi, era un'ipotesi
ah ok
L'ho comprato dal sito OnePlus!
Come commentato sopra, nonostante il mio modello sia ufficiale europeo, l'ultimo aggiornamento ricevuto é della Oxygen OS 10.0.9.HD01BA con patch di maggio 2020.
(idem come sopra) - Mi spiace smentirti purtroppo. Nel mio caso ho un Oneplus 7t pro europeo
che ho personalmente aperto scartando la plastica della scatola io
stesso, nessuno ci ha flashato nulla. Aggiornamenti fermi con patch di
maggio 2020
Mi spiace smentirti purtroppo. Nel mio caso ho un Oneplus 7t pro europeo che ho personalmente aperto scartando la plastica della scatola io stesso, nessuno ci ha flashato nulla. Aggiornamenti fermi con patch di maggio 2020
vero, 8 e 8 pro avranno ritardi dopo le uscite dei nuovi 9.
il tuo nick è eloquente... dici la tua e ci stà, ma non significa che hai ragione
penso sia dovuto al fatto che forse hai un op cinese cui sopra ci hanno flashato la rom occidentale
il problema è che gli stessi ritardi del 5 li stanno avendo su tutti gli altri più nuovi eccetto 8 e 8 pro
C'è un bug anche sul Nord: praticamente non è mai disponibile se non a 3 settimane. Amazon non sa se tornerà disponibile. Uscito un mese e mezzo fa.
sì ok ma hai lo schermo fallato tendente al verde
Beh, ricordiamoci che sono dispositivi da 480€ di listino del 2017. Gli altri aggiornano se va bene i loro rispettivi top di gamma da 1200€.
Si può dire qualsiasi cosa di OnePlus. Prodotti non sempre al top, strategie discutibili, ecc.
Però sul supporto da quando han lanciato la gamma 3/3T sono sempre tra i migliori.
Se non mi arrivano aggiornamenti sul 5 che possiedo non mi lamento. Siamo a fine 2020, ha fatto 3 anni di supporto pieno. Caso mai son i ritardi sul resto della gamma OnePlus che non sono ammissibili. Ma io del mio op5 sono ampiamente soddisfatto. Soprattutto perchè va ancora come un treno.
S8 a quest'ora ha finito il secondo ciclo di ricarica giornaliera
ok e non ci piove,
il punto è che se scrivi e dici che fai una cosa, poi se non la fai ti prendi gli insulti anche se avresti ragione a non farla.
Ho la ROM ufficiale, lol.
Tra l'altro OnePlus Updater mi vede l'update, sono io che mi secco ad aggiornare.