Xiaomi Mi 10T Pro, svelato il prezzo per l'Europa | Rumor

18 Settembre 2020 157

Xiaomi Mi 10T Pro (nome in codice Apollo Pro) torna protagonista dopo pochi giorni dall'avvistamento su Amazon Spagna e dalla pubblicazione di alcune immagini che hanno permesso di osservarne il design e parte della scheda tecnica.

I nuovi dettagli sembrano provenire direttamente da uno Xiaomi Store europeo, dove sarebbe stata acquisita una fotografia (ved. in basso) raffigurante il cartellino di vendita con prezzo e un mini riepilogo delle specifiche tecniche.


Stando a quanto emerso dall'immagine, il prezzo di Xiaomi Mi 10T Pro dovrebbe essere pari a 699 euro, quasi in linea con quello emerso nei giorni scorsi in una pagina su Amazon.es (666,25 euro). Il cartellino non chiarisce a quale taglio di memoria si faccia riferimento, anche se c'è da dire che le indiscrezioni trapelate sino ad oggi hanno riguardato un'unica variante da 8/256GB.

Lato specifiche viene confermata ancora una volta la presenza di una fotocamera posteriore con sensore principale da 108MP e obiettivi racchiusi in un modulo di forma rettangolare. C'è poi la conferma del processore Qualcomm Snapdragon 865, del display AdaptiveSync con frequenza di aggiornamento a 144Hz e della capiente batteria da 5.000 mAh.

Resta ancora una volta avvolta nel mistero, invece, la data di lancio del prodotto. A seguire un riepilogo delle principali specifiche sin qui emerse.

XIAOMI MI 10T PRO - PRESUNTA SCHEDA TECNICA
  • SoC: Qualcomm Snapadragon 865
  • Display: AdaptiveSync FHD+ con frequenza di aggiornamento a 144Hz
  • Memoria:
    • 8GB di RAM
    • 256GB di memoria interna
  • Fotocamera
    • ​Quadrupla posteriore: sensore principale da 108MP AI Camera
    • Anteriore: integrata in un foro sul display
  • Sensori: impronte digitali collocato sul bordo laterale
  • Batteria: 5.000 mAh
  • Connettività: 5G
  • Prezzo: 699 euro
Xiaomi Mi 10T Pro è disponibile online da Oraizen a 274 euro oppure da eBay a 328 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 23 modelli migliori. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 18:25)

157

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davalex

Sono nella stessa situazione, il prossimo mese mate 20 pro ha 2 anni e già da qualche mese mi guardo intorno senza sapere dove andare a parare. Samsung MAI, o p40 pro o......

Toro Gigantesco

Unico commento serio in mezzo ad un mare di commenti inutili .

lorcap

non è piu semplice dire che vista l'ormai consolidata irrnunciabilità all'oggetto da parte dei consumatori,i produttori di smartphone hanno assunto posizione di predominio,monopolio o meglio ancora di cartello....

tutto è possibile,ma convincersi che i 1300 euro per la fascia altissima 2020

facciano il pari con i 7/800€ del 2014 o i 5/600% del 2009....non ne sono convinto

Andrea

Mio cugino ha un s7 dal Day One e non ha neanche un burn in, diciamola giusta, i burn in succedono quando non si sa tenere cura degli oggetti

Andrea

Be' io di glitch grafici non me ho mai avuti sul mi9t pro in tipo 8 mesi, altri bug si però
Adesso con mate 20 pro è un altra storia, è pure più fluido

Andrea
LeX

Perfettamente d’accordo. Se penso che nel 2011 acquistai il mio primo smartphone con OS touch: l’alternativa scelsi un Windows Phone di primissima generazione (svenduto a 280€) che preferii ad un Galaxy Ace a 250€ (una baracconata incredibile, certi smartphone Android che trovi a 60€ su Amazon probabilmente funzionano meglio di quest’ultimo).

Marco Rossi

Difficile scrivere più caxxate tutte assieme in un solo commento.

NihilGuru

Io vorrei ricordare sempre agli androidiani di lunga data, un prezzo di uno smartphone che non faceva nulla, anche se in effetti era la vera novità nel mondo mobile.
499€ un HTC Desire
La lista in realtà sarebbe davvero lunga.
Il punto è che ORA non ci si può minimamente lamentare dei prezzi poiché se confrontati con gli smartphone di 10 anni fa, ci si rende conto che (nonostante l'ovvio sovrapprezzo degli smartphone, perché i Brand non vendono a prezzo di fabbrica e non campano di gloria) i device attuali valgono la cifra spesa. Si ha una vastissima scelta e non più un mercato di nicchia, i medio gamma ormai sono la scelta migliore per un utenza che non vuole troppe rinunce ma che cambia smartphone spesso. Insomma, ci si potrebbe fare una tesi. 499$ per un Mi10 rispetto ad un HTC Desire del 2010, fa spavento. Qualcuno immagina che non si possa fare un confronto del genere? Ma stiamo parlando pur sempre di smartphone Android e non di smartphone vs 3310
Gli smartphone costavano molto di più 10 anni fa rispetto ad oggi, in rapporto alle prestazioni generali. Per fare schifo ed incazzarei oggi con un device, devi prendere un Wiko o un Onda

Adri949

Gli aggiornamenti ci sono sempre tranne rari casi. Semmai è la concorrenza che ultimamente di è ripresa molto, sennò prima era avanti su questo aspetto e soprattutto sulla fascia bassa. Poi, francamente dire miui fa schifo e poi dire che intendevi critica all'azienda, perdonami ma non è proprio la stessa cosa ne lo stesso senso

berserksgangr

Sicuro saranno prodotte da marchi cinesi

Zioe

Io non capisco perché si ostinano a mettere quel sensore di m3rda che oltre a costare troppo fa cag4are. Comunque sarà 7"

Antonio

Mi dovrò riabituare allo schermo, il mi max è un 16:9, mentre il poco un 20:9, perdo 1 cm di altezza per i video... mica poco :D

Jonathan

Io sono un felice utente di Xiaomi ma non puoi dire che non ti è mai capitato un bug (o un glitch grafico) se usi la miui

Soter

ottimo potrebbe essere il mio prossimo Mi, spero in uno schermo amoled piatto e in pacco fotocamere all'altezza
p. s. con Mi 10 a poco più di 450 € bisognerà aspettare il calo di prezzo

Biso22

Si per ora lo schermo non è oled ma è LCD, vedremo le fotocamere se saranno castrate rispetto al mi 10 pro

Diego 1

c'è sempre Redmi 9 a 120€...

MarcoF

Molto buoni ma sopravvalutati.

Thorgal83

Buono per te. E' un gran pezzo di hardware

vespino75

Io ho parlato di schifo software in generale. Oltre i bug non c'è nessuna garanzia sugli update, senza contare che sta ha trattato gli Android One come fossero m3rd4.

È indubbio che la MIUI abbia qualche problemino.

Era più una critica all'azienda.

Antonio

guarda, ho pensionato un mi max prime per un poco f2 pro dopo 4 anni di onorato servizio, mai un bug, telefono sempre perfetto! Lo stesso posso dire di un note 5 che va alla grande. Un altro redmi 5 va bene solo che il touch spesso non risponde (forse per le cadute)!
quindi direi che i telefoni sono molto buoni.

Antonio

si nuovo, prezzo esatto 429€ , l avevo adocchiato sull' amazzone, ma poi era risalito, l'ho lasciato nel carrello e ieri TAC ordinato!

Thorgal83

Dove a 400 con quel taglio? Da nuovo? Perche con quel taglio non scende molto di prezzo

Adri949

Mah, tutti li a menarla a destra e sinistra ma ben pochi sanno poi dirmi i reali bug, senza contare che una cosa è parlare della miui sui redmi un'altra su quelli di fascia alta

vespino75

Per lo schifo che fa Xiaomi sul software non è che abbia tutti i torti.

AnalyticalFilm

Se la priorità è lo schermo Samsung è l'unico brand da comprare.

Dott. Pino Silvestro

Manco io, poiche' sono su una Scala Reale.

Dott. Pino Silvestro

E' lascialo fare il lavoro sporco, lo vedi che ti cambio il finale, sono fuori di testa, sono fuori di...

Falloppo

E lascialo sognare.

Mari/o

Ehehe, no sono anziano ma non scemo :)

Adri949

Devi sempre esprimere la tua inutile e ripetitiva opinione eh...

Alberto

Domanda forse molto stupida: il prezzo di listino dovrebbe essere più basso di Mi 10 e Mi 10 Pro, quindi questo avrà delle rinunce rispetto a quella serie o ne è un successore?

Desmond Hume
Ciroterrone

Lecito

Ciroterrone

P40 pro ora

ZeroSen

realme parrebbe essere la prossima

MarcoF

Si è poi torna accuccia come OP con il nord e i nuovi medio gamma che devono uscire. Non hanno capito che devono stare sulla fascia media o proporre top a prezzi concorrenziali.

MarcoF

Ma chi è che spende 700€ per uno xiaomi? già 300 sono troppi.

CiccioBenzina

Posa la fiaschetta

Aster

si probabile con quella frequenza,gli oled non arrivano a tanto per ora.

Antonio

preso a 400€ il poco f2 pro 8/256...

lorcap

350 partendo da 700 difficile, 9t pro l'anno scorso assestato sui 350 partendo da 450

Giulk since 71'

700 euro per uno Xiaomi? ma che si fumano in Cina?

mdwll

Mi riesce benissimo perché son povero pure io

antonio
Biso22

Si, i rumors confermano un display IPS a 144 Hz

Dott. Pino Silvestro

Esatto, ma le frecciatine io le lancio lo stesso. Ahahah,

Dott. Pino Silvestro

Si notera' rispetto agli 8K e 4K in 1080p :P

Falloppo

Eh lo so bene... meglio non pensarci.

Dott. Pino Silvestro

Esatto, ma ti sei accorto di quanta falsita' in giro, parlano dietro e poi li frequentano, mentendo pure a loro stessi, che persone Squallide che sono.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2