Realme 7i ufficiale: non ci siamo già visti?

17 Settembre 2020 20

Realme mantiene la promessa e svela tutte le caratteristiche del nuovo 7i, che va ad affiancarsi al 7 e al 7 Pro. I rumor ci avevano visto giusto, dal momento che sotto la scocca proprio come previsto c'è un processore Snapdragon 662 (invece del MediaTek HelioG95 del 7 base), e poi 8 GB di RAM e 128 GB di storage interno. Lo schermo, proprio come sul 7, è un pannello LCD da 6,5 pollici con refresh rate a 90Hz, ma con una differenza: la risoluzione non è FullHD+, ma solo HD+.


Le differenze continuano anche nel design: frontalmente i due dispositivi sono molto simili, con cornici sottili ai lati e un "mento" più pronunciato in basso, e infine la selfie-cam da 16 MP inserita in un foro nel display in alto a sinistra. Dietro invece rimane la finitura in parte lucida in parte satinata caratteristica di tutta la serie, ma su 7i taglia la scocca nella parte alta e in diagonale

Cambia anche il modulo fotografico, ma più nella forma che nella sostanza: ora è infatti racchiuso da un elemento rettangolare più compatto. Per il resto, come su Realme 7 le fotocamere sono quattro: una principale da 64 MP, una ultrawide da 8 MP, una dedicata agli scatti in bianco e nero da 2 MP, e infine un sensore di profondità sempre da 2 MP.

La batteria resta da 5.000 mAh, ma rispetto alla versione base su 7i la ricarica veloce si ferma a 18W invece che a 30W. Realme 7i al momento sarà proposto sul mercato indonesiano da domani, 18 settembre, a un prezzo equivalente a circa 180 euro. Sarà inoltre disponibile in due colori: Aurora Green e Polar Blue. Non è chiaro se Realme abbia intenzione di portare il dispositivo anche in Occidente, prima o poi.

REALME 7I: SCHEDA TECNICA
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 662
  • Schermo: LCD 6,5" HD+, refresh rate 90Hz
  • Memoria:
    • 8 GB di RAM
    • 128 GB di storage interno
  • Fotocamera:
    • Frontale: 16 MP
    • Posteriore: 64+8+2+2 MP
  • Batteria: 5000 mAh, ricarica rapida 18W
  • Sistema operativo: Realme UI basata su Android 10
  • Prezzo: 180 euro circa (disponibile attualmente solo sul mercato indonesiano)

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Condiloma Peperlizia

Si a mia nonna si.

max76

Ahahahahah

max76

Bingo!

max76

4gb bastano e avanzano...

Black_Codec

Smartphone con display max 6" se inferiore anche meglio, sui 200 ne abbiamo?

Riccardo Mineri

Ormai pescano quotidianamente specs a caso da un bussolotto e poi in base a cosa è uscito stabiliscono il prezzo e commercializzano.
Domani aspetto un Realme con Snap 865+, Oled 4k, 1TB di rom e 512mb di ram.

MarcoF

Comunque raga se prima sapevo praticamente tutti i telefoni che uscivano sul mercato ora non so più una mazza. Non solo perchè sono tanti, ma anche perchè ormai si è saturato il mercato, sono tutti uguali, tutti inutili. Che noia.

marian_12

Secondo me l'ips non si sposa bene con i vari buchi, notch ecc. perché nei punti di curvatura su sfondi soprattutto chiari si notano sempre delle ombre come se il colore non fosse omogeneo. Per questo motivo preferisco l'amoled hd perché anche se la definizione non è altissima ha i colori omogenei ed il nero è assoluto.

Dark!tetto

Tolto l'effetto "wow" che non c'è nemmeno più di tanto dell'amoled non è che sia tutto sto display. Quello di 8 Pro non è propriamento un display top seppur rimane migliore di quello di A3. Questo ovviamente è il fatto, è comprensibile la tua preferenza per quello di A3, ma è appunto una tua preferenza.

Desmond Hume

HD+ ancora tu. Ma non dovevamo vederci più?

Angelo
Gabriele

a sto punto mille volte meglio il poco x3, molto più equilibrato, un mesetto e si stabilizzerà sotto i 200€ fisiologicamente

Condiloma Peperlizia

Meglio dei mortorola che fino a 300€ ci piazzano 4gb di ram.

Gabriele

vero, sembra che abbiano tirato a sorte sui componenti da metterci dentro

marian_12

La qualità non sta solo nella risoluzione, io ho preferito il display hd del mi a3 a quello del redmi note 8 pro.

Frost Lox

Uno dei dispositivi più sbilanciati che abbia mai visto: 8gb di RAM su un 662, display a 90 hz ma a risoluzione HD, 4 fotocamera di cui ben 2 completamente inutili

PilloPallo

In Italia, a quel prezzo, può avere senso seconso me

Rendiamociconto

uno dei prossimi nord di oneplus

Alex

Nuovo giorno, nuovo telefono cinese

Super Mario Bianconero 06

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO