Royole è pronta a tornare: nuovo smartphone pieghevole il 21 settembre

16 Settembre 2020 12

Annunciato alla fine di marzo, il secondo smartphone pighevole di Royole, il tanto atteso FlexPai 2, sembra finalmente essere pronto a debuttare ufficialmente. In altri contesti lo avremmo ormai dato per disperso, tuttavia il 2020 non è stato certo un anno facile e le problematiche nella realizzazione di uno smartphone pieghevole vanno ben oltre a quelle di un prodotto tradizionale, quindi il ritardo accumulato è pienamente legittimo.

Sembra però che non dovremmo aspettare più, dal momento che l'azienda cinese ha cominciato a ufficializzare che il suo prossimo dispositivo verrà presentato il 21 settembre. Curiosamente non viene annunciato il nome dello smartphone, ma ci sono davvero poche possibilità che non si tratti proprio del FlexPai 2, al momento l'unico prodotto della società ad essere stato annunciato e non presentato.


Per quanto riguarda le principali caratteristiche, ricordiamo che il FlexPai 2 dovrebbe essere dotato di un pannello da 7,8" denominato FFD (Fully Flexible Display) di terza generazione. Sotto la scocca troveremo il SoC Qualcomm Snapdragon 865, accompagnato da RAM di tipo LPDDR5 (non sappiamo il quantitativo) e memoria interna di tipo UFS 3.0. L'evento è vicino: non ci resta che attendere ancora un po' per scoprirne tutti i dettagli.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scrofalo

Chissa quanti problemi

sgarbateLLo

Carlito, woroty... ecc

Non hai tutti i tortismi.

rsMkII

Vero, ma finché non lo diventa permettimi di fare dell'ironia XD

T. P.

No il cugino meno famoso...
Entroalbar!

Scrofalo

No basta, grazie. Speriamo di no.

Aristarco

escodalbar?

T. P.

io aspetto la nuova versione Pablo! :)

salvatore esposito

è chiaro che molte aziende credono molto nei pieghevoli, dove c'è anche molto margine di miglioramento e non è stato trovato un form factor "standard"... ciò significa che si è avviata una rivoluzione di questo mercato e in queste situazioni non è raro che chi è in cima oggi, poi finisca in fondo (vedi Nokia nel passaggio agli smartphone)

Occhio, dicevano la stessa cosa anche di Xiaomi.

Royole è quella azienda che si è fatta ridere dietro meno delle altre.
Aveva presentato 'per prima' un cosa decisamente più bella esteticamente e appetibile degli altri. ;)

rsMkII

Chi???

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione