LG G8s e V40 ThinQ ricevono Android 10 in Italia, meglio tardi che mai

12 Ottobre 2020 63

LG G8s ThinQ e V40 ThinQ hanno ricevuto l'aggiornamento ad Android 10 anche nel mercato italiano, e da poche ore è disponibile pure per la versione brandizzata TIM per il primo. Dunque da settembre l'aggiornamento c'è, il rilascio rispetta la tempistica ufficiale comunicata all'inizio dell'anno che aveva fissato la data nel terzo trimestre, e per i possessori dei due smartphone è pur sempre una buona notizia se non fosse che arriva a poca distanza dal rilascio della versione stabile di Android 11. Insomma, un fuso orario tra la più recente versione del sistema operativo di Google e quella precedente che potrebbe far storcere il naso agli utenti più attenti all'aspetto degli aggiornamenti rilasciati in maniera tempestiva.

In altri termini a LG sono serviti più di 12 mesi per adattare Android 10 alla piattaforma software di LG G8s e del V40, nel frattempo l'utenza Android pensa già alla successiva release. Si ricorda che si tratta di due smartphone arrivati sul mercato italiano tra il 2018 e il 2019 e che il G8s aveva Android 9 preinstallato, il V40 Android 8.1 Oreo.

C'è almeno la consolazione che il passaggio ad Android 10 porta con sé anche la nuova versione dell'interfaccia utente UX di LG che passa alla versione 9.0, che aveva esordito alla fine dello scorso anno con il G8x. Tra le novità della UX 9.0 si ricordano l'arrivo di nuove gesture (es. per tornare alla home), la modalità notte, una riorganizzazione dei menu e delle opzioni contestuali, senza trascurare la modalità desktop, un rinnovamento dell'interfaccia della fotocamera e l'introduzione del pop-up Window (permette di ridurre in finestra le app migliorandone la gestione in multitasking).

76.6 x 155.3 x 7.99 mm
6.21 pollici - 2248x1080 px
75.8 x 158.7 x 7.7 mm
6.4 pollici - 3120x1440 px

Caso Android 10 chiuso per gli utenti di LG G8s e V40? Più o meno. Bisogna mettere in conto una distribuzione dell'aggiornamento scaglionata in base all'operatore. Più nel dettaglio:

  • LG G8s: già disponibile per i modelli no-brand, Vodafone e TIM (dal 12 ottobre); per gli altri operatori arriverà successivamente
  • LG V40: disponibile per gli smartphone TIM (si scarica dal menu Centro Aggiornamenti)
VIDEO

Nota: aggiornato al 12/10 con Android 10 per G8s TIM

(aggiornamento del 27 settembre 2023, ore 05:00)
Thanks to Scemo 2.0

63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Feide M

Il mio Lg v40 non trova ancora l’aggiornamento. Qualcuno sa il motivo?

Lorenzo Cot

andiamo in pace

X Wave

Diversi anni fa avevo un'optimus, praticamente fece un aggiornamento solo e poi finito lì....

Perchè sono, appunto, due aziende completamente diverse. La divisione TV e pannelli ha un capitale immenso dovuto ad anni e anni di risultati eccellenti, ha un know-how da prima della classe nella tecnologia OLED sui grandi formati e produce direttamente il pannello.

LG Mobile, al contrario, ne viene da anni di rosso, ha budget limitato, non ha un know-how che sia lontanamente paragonabile a quello di Samsung, Apple, Google, Huawei o Xiaomi, che ogni anni investono miliardi.

Con i soldi che investe Google per il solo sviluppo della Google Camera, LG ci deve progettare lo smartphone interno.

Senza contare che sviluppare uno smartphone significa anche assemblare e far cooperare tantissimi componenti di produttori diversi. Serve esperienza, capacità e, soprattutto, tanti, tanti, tantissimi soldi, perchè lo smartphone, a differenza della TV, è anche un oggetto di moda, che deve piacere, funzionare bene e, soprattutto, essere venduto come un qualcosa di figo. E già questo costa.

La strada giusti, infatti, l'hanno intrapresa con il Velvet, un medio gamma sotto steroidi con un design piacevole, diverso dalla massa e abbastanza bilanciato. Un telefono che non costa troppo dal punto di vista dello sviluppo ma che può vendere e far risalire i bilanci.

Kamille

Lo sto ma se riescono a farlo là non vedo perché non dovrebbero riuscirci, volendo, anche nel mobile

Gionatan Lavorato

Io sarei curioso di vedere se fate un video le migliorie e le novità che porta android 10 su Lg,è possibile?

jose manu

Da lg g3 non riescono a competere sul serio . Peccato perche con il g3 mi ero trovato bene

eberg93

Si vabbè, un telefono uscito nel 2019 e già ci son voluti più di 12 mesi per ricevere la ormai "vecchia" versione di Android. Dai, ho la stabile io su OP5 del 2017 da 3 mesi senza il minimo bug.

Peccato. LG tutto sommato fa smartphone anche abbastanza appetibili (soprattutto grazie al deprezzamento istantaneo e che nell'arco di qualche mese diventa assurdo), però la lentezza del reparto software è fuori scala. Siamo a livelli di cinesate astronomiche come Cubot, Umidigi, Doogee, Ulefone, ecc. (ovviamente sto esagerando di proposito in caso non si capisse).

Torpilla

Hanno 3 dipendenti per la gestione del software, uno è in malattia e un altro è in ferie

Scrofalo

Buon per te, figliolo

Lorenzo Cot

io nessun problema

E' una divisione completamente diversa. Queste aziende sono enormi, ogni divisione è come un'enorme azienda a se stante. La divisione mobile non è all'altezza.

Azz

Cugini maledettihh! 1!

Kamille

fra l'altro il know how ce l'avrebbero anche perché i tv, per esempio, sono aggiornati per almeno un paio d'anni e il sw non ha grossi problemi

Scrofalo

Meno male che i tuoi cugini sotto hanno detto che lg ritarda gli aggiornamenti affinché siano perfetti e senza Bug

LG era molto di moda in Italia anni fa. Poi si è scavata la fossa da sola e si è creata una pessima reputazione con la sua assistenza inesistente, la piaga del boot loop e la relativa scarsa serietà nella gestione del problema e la sua incapacità a gestire gli aggiornamenti software dei suoi prodotti.

Prima di tutto ciò LG competeva tranquillamente con gli altri produttori.

Desmond Hume

Le comiche

Francesco Fontana

Fatto l'aggiornamento su G8s riscontro problemi col touch nella parte inferiore. Se voglio aprire la rubrica o la fotocamera, devo premere più volte. Unica soluzione al momento spostare le icone sopra di una riga.

Lorenzo Cot

mi toccherà portarlo a riparazione allora, bella rottura. grazie per l'informazione. credo sia successo durante l'uso del navigatore sotto il sole dove ha scaldato abbastanza...peccato perchè è un grand telefono

Carlo Raffaele Valentino Molin

è così perché la superficie di alluminio sulla quale c'è la colla che attacca il vetro è piccolissima, quindi la "colla" ha perso la presa.
quei "centesimi di millimetro" hanno fatto entrare acqua nel dispositivo, la quale ha fatto iniziare a "morire" l'oled, che ha fatto una macchia in basso (e che si allarga giorno per giorno).
il telefono in se è una BOMBA, ma è fatto coi piedi...

Massimo D'Alessio

Deve fare parte di una partita difettosa. Successo ad altri.
Mandalo in assistenza perché è compromessa la resistenza all'acqua.

Massimo D'Alessio

Vero, gli aggiornamenti sono arrivati più di una settimana fa.

ViNicolosi

G8s è del 2019 non del 2018, ed è proprio questa la cosa scandalosa.
Danno precedenza a G7 e V40 mentre i "fratelli" G8x e V50 hanno android 10 già da Dicembre \ Gennaio, e parlo da possessore.

Simone

Concordo..mi sono sempre trovato bene con LG...ora ho il V50 ed è perfetto in tutto

Lorenzo Cot

desktop mode? come si attiva?

Lorenzo Cot

sbagliato l'anno ma vabbè, la notizia è di qualche giorno fa il che è tutto dire, almeno per il g8s

Lorenzo Cot

vero, lg g8s mi trovo molto bene, unica cosa mi si è un poco alzata la scocca posteriore nella parte centrale, dubito sia la batteria ma credo sia dovuto a qualche pressione involontaria, oppure è una cosa normale, comunque si parla di centesimi di millimetro

Paolo Pinto

L'articolo dice proprio che lo hanno rilasciato...

Paolo Pinto

Si, funziona, provato personalmente su g7, g8s e Velvet

Hereticus

Ottimi telefoni, ho preso il V60 ed è una bomba... Con gli aggiornamenti, bisogna riconoscerlo, arriva sempre ultima, ma sono abituato (prima avevo un V30)

Massimo D'Alessio

Quali bug hai riscontrato?
I miei due G8s sembrano perfetti

Massimo D'Alessio

LG da noi non sarà di moda ma fa ottimi smartphone, affidabili e senza punti deboli.
Le patch di sicurezza sono costanti e vengono rilasciate ogni 2 mesi.
I cambi di versione sono ritardati (anche di molti mesi come in questo caso), ma sono rilasciati privi di bug e senza generare rallentamenti o cali di autonomia.
Continuerò a consigliare (anche) gli smartphone LG agli amici.

Massimo D'Alessio

"Si ricorda che in entrambi i casi si tratta di due smartphone arrivati sul mercato italiano nel corso del 2018, il G8s con Android 9 preinstallato, il V40 con Android 8.1 Oreo"

Ehm... Sicuri sicuri sicuri?

kust0r

Qualcuno ha provato la desktop mode con un adattatore tipe c-hdmi?

kust0r

concordo. Un paio le ho disabilitate, ma tutte le altre disistallate totalmente al day one.

monzobbbizzarro

andoid 10 e buggato

Just.In.Time

In ritado di 1 anno---
Personalmente mai più lg, a meno che non vendano top gamma a 200€.

Razorbacktrack

Amen

Coraggio
Japmaniaco

Ecco il motivo numero 1 per il quale non ho mai acquistato uno smartphone brandizzato.

LastSnake
antonio zompi

A me e arrivato da una settimana su elg g8s ed e fantastica

Oscar

Ma lì è colpa di tim

Noshigakaru Kazu

Di quali applicazioni parli? Le ho disinstallate tutte. L'unica cosa rimasta della Tim è la boot animation.

Snapdragon 400 falle sicurezza

Telefono sfortunato, orfano dell' amore del suo produttore

Simone Leo

Comunque g8s è uscito a giugno 2019, non nel 2018..

Desmond Hume

Meglio non infierire

Scemo 2.0

Da possessore del g8s non posso che esserne indignato, sta uscendo android 11 e questi incompetenti non hanno ancora rilasciato android 10

Razorbacktrack

Si ho letto, MIUI12 base Android 9....ahahahahahahah
Assurdo abbian fatto peggio di LG

Snapdragon 400 falle sicurezza

Per il mix si muove qualcosa in asia, HTC lascia perdere penso lol

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione