LG sorprende: lo smartphone con schermo estendibile si farà

15 Settembre 2020 21

Parola d'ordine innovazione. È questo l'obiettivo dell'Explorer Project di LG, un percorso di sviluppo di nuovi prodotti che, secondo le intenzioni della casa sudcoreana, dovrebbe portare una ventata di novità nel mercato smartphone. L'Azienda ha iniziato a darne prova nelle scorse ore presentando l'LG Wing equipaggiato con un doppio display, uno dei quali ruota passando dall'orientamento verticale a quello orizzontale; ma LG è già pronta per la prossima mossa, lanciare sul mercato uno smartphone con schermo estendibile.

Lo smartphone con schermo estendibile anticipato nel video di presentazione di LG Wing

La prima conferma ufficiale sul progetto è contenuta nei secondi finali del video dedicata alla presentazione di LG Wing. Dopo i titoli di coda LG ha inserito un breve teaser che mostra il profilo di uno smartphone: lo schermo scorre e si estende verso destra. Non vengono fornite conferme sulle caratteristiche tecniche, né indicazioni sulla data di lancio, ma l'arrivo di uno smartphone con queste caratteristiche non sembra essere in discussione.


(il video partirà dai secondi finali relativi al teaser dello smartphone con schermo estendibile)

A conferma che LG fosse da tempo interessata a questo tipo di prodotto c'è ad esempio il brevetto risalente a marzo dello scorso anno e relativo a proprio dispositivi con schermi che potevano essere estesi.

Le immagini contenute nel brevetto LG del 2019 relativo a dispositivi con schermi estendibili

Mettere a punto la relativa tecnologia potrebbe però richiedere ancora diversi mesi: venerdì scorso una fonte spesso ben informata delle vicende dei produttori di display ha confermato che il primo smartphone con schermo estendibile di LG potrebbe arrivare entro la prima metà del 2021. A fornire l'importante indizio è stato Ross Young, fondatore e CEO di DSCC, commentando un'immagine concept del prodotto condivisa su Twitter.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

Come tutti gli smartphone oltre la soglia psicologica dei 1000€ aggiungo..

Vincent Zeitgeist

questa soluzione mi piace un casino....peccato che 2 mila € non li spenderò mai per uno smartphone

tommaso

è il principio del nokia 2220

roby

Ma se non è un po' flessibile come fa ad essere estraibile

Grammo

Il problema non è farli, ma venderli.

rocco

ma lo smartphone discusso nel brevetto sempra avere una forma orizzontale estendibile più che verticale.. il prodotto alla fine sarà verticale come quello di tlc??

morphosis

sai che non sono sicuro sia un semplice scorrimento di un altro schermo, tipo mi mix 3.
LG già produce TV estensibili, secondo me il principio è lo stesso e trovo che possa essere una soluzione interessante.

Hereticus

Non proprio. E' un bene avere progetti di spicco, anche se non vendono, per celebrare e mettere all'attenzione di tutti il proprio nome. Ovvio che oltre a questo devono avere anche la gamma "normale", che poi è quella che fa i numeri...

Giuseppe

Speriamo arrivi quanto prima.. temevo che avrebbero presentato questa soluzione solo dopo averci stravenduto i pieghevoli... Invece se LG già dal prossimo anno lo farà uscire, allora anche gli altri saranno "costretti" a seguire....

tommaso

non sarà flessibile, ma estraibile...

Zioe

Io questa soluzione la preferisco diecimila volte rispetto ai perenni prototipi di pieghevoli

rsMkII

Brava per gli appassionati che vogliono scannarsi online per lodare o distruggere l'ultima novità (noi). Ma gli acquirenti non lo comprano neanche di striscio un telefono tanto di nicchia, quindi brava fino a un certo punto, se continua così tra poco non ne parleremo neanche più... XD

momentarybliss

eh, vediamo un po' perché è una soluzione che sulla carta preferirei rispetto al pieghevole

roby

Ecco questo si che è una vera' novità. Finalmente si è decisa a proporre un vero display flessibile, almeno samnung e uauei potranno prendere esempio e potremo avere un maggior ventaglio di opzioni di prodotti seri e speriamo a preZzi normali

josefor

Brava Lg una prima o poi l'azzecchi!

Mi piace sto nuovo approccio di lg, il wing a me è piaciuto e ha i suoi perché secondo me, e fa bene a continuare ad osare con prodotti "nuovi", almeno abbia qualcuno che si distingue, che ci prova, tanto lg non ha niente da perdere dato che vende sempre meno smartphone ed è relegata sempre più ad una piccola fetta di utenti. Brava lg

Andrej Peribar

In pratica LG ha deciso che per ritornare un attore di peso nel panorama mobile la strategia corretta è proporre invendibili esercizi di stile.

OK.

rsMkII

Su Treccani le usano entrambe: https://www.treccani.it/vocabolario/rimovibile/

Luca Lindholm

Ecco, tra l’altro.

Luca Lindholm

*estensibile !!!

Siamo agli stessi livelli di “batteria removibile”... che invece è rimovibile.

Ma roba da pazzi...

Pietro Smusi

sbagliatissimo dire espansione di uno schermo. è uno slide di uno schermo in più.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO