Xiaomi Mi Health usa la fotocamera per misurare la frequenza cardiaca

09 Settembre 2020 22

Xiaomi Mi Health si aggiorna alla versione 2.7.4 introducendo il supporto al monitoraggio della frequenza cardiaca attraverso la fotocamera. Avete letto bene: per misurare la frequenza cardiaca dell'utente, infatti, l'app inaugurata lo scorso anno si servirà della cam dello smartphone. Per utilizzare la funzione, basterà infatti aprire l'app, recarsi nella nuova sezione "Frequenza cardiaca" e toccare l'apposito pulsante posizionato in basso.


Una volta posizionato il dito sulla fotocamera, il dispositivo attiverà automaticamente il flash LED avviando così la misurazione delle frequenza cardiaca. Si dovrà tenere fermo il dito fino a quando il rilevamento non sarà completato.

Successivamente l'utente potrà specificare in che stato si trovava durante la misurazione selezionando una delle tre opzioni predefinite:

  • Generale: lavoro o studio
  • Riposo: appena svegliato o in assoluto relax
  • Dopo allenamento: la misurazione avviene immediatamente dopo il termine degli esercizi

All'interno dell'app si potrà accedere ad un report sulla frequenza cardiaca in cui vengono raccolte tutte le misurazioni effettuate fino a quel momento.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristian P.

Io uso questa, utilizza il sensore apposito (visto che c'è) e non la fotocamera, perlomeno col mio dispositivo

https://uploads.disquscdn.c...

sailand

Sai che novità, ci sono svariate app che lo fanno da svariati anni e pure gratuite.

ermete74

Ma poggiando il dito sull'ottica non si sporca?
Poi non si deve pulire?

Riccardo

se non sbaglio non è comunque disponibile sul play store, riguarda le rom cinesi...

Kingopinno

hahah fantastica questa immagine

Andredory

Sapere se sei morto o meno.

ghost

Diciamo che ti fai un'idea alla buona invece che contare i battiti del polso per il resto c'è (ovviamente) di meglio

7829/bis

Runtastic lo fa da anni

stefanoc

ha anche i neri più neri, i bianchi più bianchi e non si offende

Molto interessante! Grazie mile! :)

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

giusto Xiaomi fa anche foto migliori e non ti si scarica a metà pomeriggio

ASM77

La metodologia si chiama: fotopletismografia a contatto.
Ricerca vecchia, ma se vuoi approfondire:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28464700/#:~:text=The%20accuracy%20of%20app%2Dmeasured,8.1%20%C2%B1%201.4%20(CAR).
Sono app per iphone e vecchie. Ma il concetto è quello con in più la variabile che negli smartphone Android la posizione di fotocamera/led cambia rendendo in alcuni casi o difficoltosa o impossibile la misurazione.

Edoardo Motta

Vabbè, lo facevo tipo dal 2014 con altre app.

stefanoc

https://uploads.disquscdn.c...

Mah sinceramente non so come funzioni, ma non credo che ste trovate siano così affidabili sinceramente, posto che nemmeno ne comprendo bene l'utilità

ASM77

Una delle più famose era questa:
https://help.runtastic.com/hc/en-us/articles/360006539260-Heart-Rate-App-Fadeout
Che è stata recentemente ritirata dal mercato.

Ma se certi heart rate o battito cardiaco sull'app store ne trovi.

Usano fotocamera (principale) e led, quindi su alcuni telefoni che su altri per la posizione dell'accoppiata cam/led.

Lino Torvaldi

usavo app che facevano lo stesso nel 2012 con android 2, probabilmente non in modo affidabile, ma l'idea non è affatto nuova

Phil Cassidy

L'icona é il logo di immuni ruotato.

Per esempio?

ASM77

Quel:

Avete letto bene


Lo potevate anche risparmiare. È da una vita che esistono sw che fanno questo. Dove starebbe la meraviglia?

Ma esattamente che utilità ha sapere la frequenza cardiaca??

Riccardo

W O W !!
Finalmente il futuro è tra noi

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis