
16 Ottobre 2020
09 Settembre 2020 34
Google ha appena rilasciato Android 11 e sembra che Samsung non aspettasse altro che il momento dell'ufficializzazione del nuovo sistema operativo per dare il via al programma di beta che porterà l'ultima release di Android e la nuova One UI 3.0 sui suoi top di gamma.
Nel corso delle ultime ore, infatti, Samsung ha aperto le iscrizioni alla beta di Android 11 e One UI 3.0 per tutti gli sviluppatori sudcoreani in possesso di un Galaxy S20, di S20+ o di Galaxy S20 Ultra. Al momento non ci sono indicazioni per quanto riguarda l'inclusione dei nuovissimi Galaxy Note 20 e della sua variante Ultra 5G, così come mancano dettagli anche sulle tempistiche relative all'aggiunta della famiglia S10.
In ogni caso è probabile che il programma di beta verrà gradualmente esteso anche agli smartphone citati nel corso delle prossime settimane, quindi aspettiamo maggiori informazioni a breve. Il programma è al momento attivo solo in Corea del Sud, ma - una volta entrato in fase pubblica - dovrebbe arrivare anche su altri mercati come Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Polonia, India e Germania.
Se tutto filerà liscio e senza intoppi, il nuovo firmware dovrebbe raggiungere i top di gamma della famiglia S20 (di cui S20 Ultra è il miglior esponente) prima della fine dell'anno. In seguito dovrebbe sbarcare anche sui nuovi Galaxy Note 20 (da poco abbiamo analizzato la versione base) e solo nel 2021 potrebbe arrivare anche sugli S10, che hanno davanti a sé ancora 2 major update grazie alle nuove politiche di Samsung.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
AHAHAHAH
Si anche io uso quello, alla fine funziona bene e mi permette di usare il Launcher di samsung, felice di averti aiutato
Arriva l'inverno una stufetta dietro va sempre bene...
E se compro la versione snapdragon
Scalda troppo, è un peccato.
Stai lontano da exynos 990 io ho s20 ultra e si surriscalda molto, peggio del s9 che avevo.. avvolte sui giochi va anche a 44gradi
Ha un exynos
come si chiama? io al momento usa nova prime e mi trovo benissimo...
raga vorrei comprare s20 fermatemi
Ma che ragionamento è? No, però vendono due prodotti come identiche allo stesso prezzo senza però che lo siano ed in più senza dare la possibilità (senza dover importare) di scegliere fra i due. Un po' come vendere un pacco di pasta da 1kg e uno da 900 g allo stesso prezzo ed essere obbligati a comprare il secondo. "Per caso fa schifo quello da 900g? Nel senso, non è buono? È scaduto? Non cuoce bene?" ... Bha...
guarda io mi sto scappellando sono sincero
Io uso un widget invisibile che blocca lo schermo in caso di doppio tap, non sembra avere strane controindicazioni e funziona benissimo
Quanto sarebbe stato belle se anche s9 fosse stato incluso nella nuova politica di aggiornamento, samsung sempre al top cmq
Per caso fa schifo quello che hai? Nel senso, scatta? Si blocca? Si surriscalda?
Ottimo!
Ma la prossima settimana invece quale ti prendi?
Il problema è che questa differenza del 10% non viene compensato con una altrettanta riduzione del prezzo. Li vendono allo stesso prezzo ma con differenze su altri aspetti...non mi sembra corretto
S20 liscio come va con gli ultimi aggiornamenti? Per chi ce l'ha...ci sto pensando, anche se sono in dubbio per la versione 4g o 5g
"Lasciate ogne speranze, voi ch'intrate"...
"Piena di cose inutili" è oggettivamente una tua opinione
mi auguro implementeranno il double tap to lock nella One UI 3.0
Con lo snap avresti un 10% in più di batteria, no il 200%.
Ma che c'entra? Non è stock e quindi è più pesante. Magari ti può venire a noia con il tempo ma è la migliore
Dovrebbero fare un bel lavoro di " ristrutturazione " sugli exynos. Ad ogni modo anche con la variante snapdragon ci sarebbe da ottimizzare come si deve il software. Lato funzioni è completissimo ma è anche il suo tallone d'achille. Troppo pesante come interfaccia e con consumi decisamente maggiori rispetto alle skin della concorrenza. Poi se diamo uno sguardo ai non top gamma i quali che reggono grazie cmq alla potenza dei soc top e ai refresh elevati il resto ovvero bassi medi e medi/alta gamma soffrono pure di lag e impuntamenti oltre a volte a bug assurdi. L'm30s di mia sorella a volte si inchioda, a volte si riavvia da solo, altre volte c'è proprio un netto ritardo da quando si appoggia il dito sul display a quando viene preso il comando
è una delle migliori ui invece.
Come molte altre... ma è certo molto ben organizzata e, per quel che mi riguarda, il software superfluo lo elimino. Ma un conto è il software bloatware, un conto è la UI che reputo la migliore come organizzazione e funzionalità... ovviamente è il mio punto di vista.
Che sia pesante e piena di cose inutili è abbastanza oggettivo
Preso ieri s20 ultra per provarlo, cambiando cellulare ogni settimana mi sarà impossibile provare android 11 con questo Samsung, ma devo dire che hanno fatto davvero passi da gigante, la one UI è ricca di funzioni e moooolto piacevole da utilizzare e personalizzare. Batteria leggermente sotto tono causa exynos (comunque a 120 Hz 5 ore e mezza di display acceso in un giorno me le fa) ma di sicuro con snapdragon filerebbe molto meglio. Performance finalmente all'altezza (sono lontani i giorni di Lagsung, fortunatamente.)
Portassero gli snapdragon in Europa sarebbe un bel colpaccio, o almeno affinassero i loro exynos per renderli, se non superiori agli snapdragon, almeno pari in prestazioni, gestione energetica e temperature.
Questo si... speriamo davvero adottino gli SD
Punti di vista... per me è la migliore, invece.
Peccato che la loro One UI faccia pena
Se la progressione sarà come gli ultimi 2 anni, in teoria s20 a novembre, s10 a dicembre
Pienamente d'accordo, passassero a Qualcomm sarebbe quasi inattaccabile
Non sono mai stato un estimatore di Samsung, ma devo ammettere che con i tre anni di supporto e la velocità di rilascio degli aggiornamenti si è meritata il suo posto nell'olimpo degli smartphone Android. Tanto di cappello all'azienda!