Google rilascia ufficialmente Android 11, tutte le novità | Video

09 Settembre 2020 604

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Come preannunciato nelle scorse settimane, Google ha rilasciato ufficialmente Android 11 in versione stabile per Pixel 2, 3, 3a, 4, 4 XL e Pixel 4a. Il rilascio avviene dopo un consueto periodo di beta testing che ha visto arrivare tre versioni beta.

Diverse le novità presenti in questa "major release" focalizzata su tre macro-argomenti: Persone, Controlli e Privacy.

PERSONE

Google vuole rendere il suo sistema operativo mobile più incentrato sulle persone. Nella parte alta della tendina delle notifiche c'è ora una sezione dedicata alle "conversazioni", in modo da permettere all'utente di avere sempre sott'occhio chat e discussioni in corso con i propri contatti più importanti. Presenti anche controlli aggiuntivi per impostare promemoria, creare collegamenti direttamente nella homescreen e altro.

Debuttano ufficialmente le "bolle". I messaggi ricevuti dai contatti possono essere inseriti in questo tipo di notifiche flottanti sempre in primo piano che si possono spostare in qualsiasi punto della home; premendole si richiama l'intera conversazione, subito in primo piano, senza necessariamente uscire dall'app che si stava usando prima. È un paradigma di interazione che esiste già da tempo; Facebook Messenger è stata la prima a introdurlo, con il nome di "chat heads".

Anche l'intelligenza artificiale del sistema ricopre un ruolo importante in questa operazione di valorizzazione delle persone: la tastiera sarà in grado di fornire suggerimenti personalizzati in base alla conversazione, per esempio. In generale, Google dice che Android 11 punta a essere un sistema che "riconosce e mette in primo piano le persone più importanti" per l'utente

CONTROLLI

Ampliati anche i menu di spegnimento con quelli che Google chiama Controlli Dispositivo. La maggior parte riguarda l'universo Smart Home, ma non solo. Per esempio: ci sono pulsanti per accendere/spegnere le proprie lampadine smart, per far partire l'aspirapolvere o per guardare le proprie videocamere di sorveglianza; ma anche cambiare l'output audio dall'altoparlante alle cuffie, o dalle casse del TV a uno speaker smart. Infine, il widget Now Playing (con controlli multimediali e anteprima del contenuto in riproduzione) si può integrare nei Quick Settings.

PRIVACY

Con Andoid 11 sarà possibile concedere alle app l'autorizzazione ad accedere una risorsa, come microfono o posizione precisa GPS, una singola volta; inoltre, tutte le autorizzazioni verranno revocate dopo un certo periodo di inattività (che Google indica solo come "esteso"). Il Play Store, a questo proposito, riesaminerà tutte le app che richiedono accesso in background ad alcune risorse e valuterà se revocarlo.

ALTRO
  • App suggerite nella dock del launcher. La dock del launcher - ovvero la riga di icone più in basso dove solitamente si mettono i link alle app più usate - cambia dinamicamente in base alle abitudini dell'utente. Dopo aver installato Android 11, viene visualizzata una notifica che invita ad aggiungere le scorciatoie per le app più utilizzate. Terminato il processo di selezione, la nuova riga delle app suggerite viene posizionata in basso e gli elementi già presenti spostati in alto. Le app suggerite sono facilmente identificabili perché le relative icone hanno un contorno colorato. La pressione prolungata su una delle app suggerite e il successivo trascinamento determina la trasformazione del suggerimento in una scorciatoia dedicata all'app. Si può anche modificare la composizione del gruppo delle app suggerite inserendo manualmente quelle che si vuol far apparire. I suggerimenti cambiano in maniera dinamica in base all'app utilizzata e possono essere disattivati tramite un'apposita impostazione.

  • 62 nuove emoji, con 55 varianti di carnagione e generi
  • Nuova interfaccia screenshot con scorciatoie veloci per condividere e modificare
  • Menu multitasking con "Screenshot", "Seleziona" e schede app più grandi
  • Registratore dello schermo integrato con acquisizione audio
  • Le finestre Picture-in-Picture possono essere ridimensionate
  • Feed della cronologia delle notifiche ridisegnato
  • Android 11 consente l'esecuzione delle app di notifica dell'esposizione senza che sia necessario abilitare l'impostazione della posizione del dispositivo
FUNZIONI ESCLUSIVE

Con il lancio di Android 11 arriva anche la consueta "Pixel Feature Drop" trimestrale che arricchisce gli smartphone di Google di funzionalità esclusive tra cui, la più interessante, è la condivisione della posizione in modalità Live View su Google Maps.

La visualizzazione dal vivo basata su AR in Google Maps si integra con la condivisione della posizione:

Se i tuoi amici hanno scelto di condividere la loro posizione con te, tocca semplicemente la loro icona e poi la parte destra del display su Live View. In questo modo vedrai dove si trovano rispetto alla tua posizione e la distanza. Toccando Start ti verranno mostrate frecce e direzione in modo da poter vedere esattamente dove andare.

Altra funzionalità riguarda le risposte intelligenti integrate nei suggerimenti di Gboard.

FACTORY IMAGES
VIDEO

in aggiornamento


604

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Magnotta

Grazie di avermelo ricordato, non l'avevo provato :D l'easter egg di android 11 è quel maledetto cerchio usato come logo che qui funziona tipo manopola e se la porti da una parte all'altra tipo appunto manopola del volume alla fine compare 11 e una notifica "toast" con gattino xD

Ruslan Dryha

chiaro chiaro, grazie ancora! adesso lo aggiorno anche io e vedo come va, vedo in giro che è abbastanza pieno di buggettini quindi speriamo risolvano presto se no andiamo a dare fuoco a tutta mountain view

c1p8HD

Strano, a me non mi sembra sia peggiorato però io venivo dalla beta, se vedi che non risolvi o aspetti il prossimo update o fai un reset. Prova anche a guardare nell'Impostazione dell'utilizzo batteria se hai qualche app impazzita

Jessica Timms
pirata_1985

Ho aggiornato il pixel 4 xl e non riesco più a finire la giornata.. alle 20 telefono ko

xpy

Perché quale novità dovrebbe essere anche solo un minimo interessante?

I'mNotYourFatherLuke

L'autonomia mi sembra invariata, però c'è un draining in standby che prima non c'era. Per dire, prima mi svegliavo al mattino con la stessa percentuale che c'era la sera, ora cala di un 3-4% durante la notte

Lucy Horne
JK85

Anche i top di gamma 2020 non si aggiorneranno prima di fine anno e la solita scaletta samsung il problema è che la one ui più di altre ha bisono di tempo per essere sviluppa e in ogni caso specialmente se parliamo di prodotti di fascia non alta Samsung è tra le migliori per gli aggiornamenti comunque se come molti sei tra quelli che vogliono gli ultimi aggiornamenti immediatamente devi scegliere o direttamente i pixel o produttori che personalizzano poco la ui e quindi rilasciano prima, ma di sicuro nel tempo Samsung segue di più anche terminali più datati rispetto ad altri, non sto parlando di Google con i pixel ovviamente!!!

Ruslan Dryha

ciao, sapresti dire gentilmente come va l'autonomia dopo l'update sul tuo 3a? uguale a prima o peggiorata un pochino? grazie mille

Florence Hotzone

Anche no. S8 con dex è uscito nel 2017 mesi prima del mate10 che aveva una desktop mode pezzotta rispetto al Samsung. 2-3 anni dopo per la wireless assolutamente si...Samsung dopo Huawei.

Bannato!

La prox volta me li prendo dalla Wind così lo cambio spesso

Diego 1

Ognuno per la propia strada, Di rom in questi anni ne ho installate tante e non ho mai avuto problemi sulla batteria, ciao.

non è che ci sono studi in merito pertanto, senza fonti, ti capisco se tu non mi credi. D’altronde se non lo sai mi faccio l’idea che tu non abbia smanettato tanto... abbiamo due opinioni personali differenti quindi direi di chiuderla qui. Ciao

Niko Caterino
JK85

Secondo trimestre 2021 nella migliore delle ipotesi...seconda e ultima major release perché non è incluso tra i dispositivi che beneficeranno degli aggiornamenti secondo le nuove politiche di Samsung...per un un'aggiornamento di sistema a quanto pare tra i più scarni mai visti purtroppo!

7829/bis

Forza xda developers, il mio Xiaomi Mi A2 ti attende
Sicuramente le mod saranno molto migliori rispetto a quanto fatto da quella m**** di azienda

SamBeOne

sul mio 3a le bolle non funzionano. Immagino di dover procedere ad un reset appena ho tempo (il tel è piano di roba ed app), o qualcuno ha rilevato la cosa e trovato il modo di ovviarvi?

BadBlooddd

Ahhhh in quel senso! Ok capito :)

Sheldon!
Connor RK800

Funziona in altro modo la neural camera

Night Mode sfrutta IPS di a13, mentre neural camera aumenta solo il tempo di esposizione

Quindi l'unico pagliaccio qui sei tu

Certo che la vita del fanboy android è dura.

Sheldon!
Connor RK800

Vuoi essere umiliato bene.

Night mode come detto richiedeva a13 e le camere degli iphone 11
La compressione nuova delle immagini richiede almeno a10

Trovami altre limitazioni di iphone6s.

Vogliamo parlare del fatto che s6 oggi è un telfono morto da 3 anni?

Sheldon!
Connor RK800

Cosa rispondo a fare a troll beceri come te?

Che brutta vita quella dell'hater.

Sheldon!
Connor RK800

Nei vecchi?
Ma se aggiornano si e no 2 anni.

Tutte le funzioni non hardware sono arrivate

la night mode richiede l'isp di a13 ed i moduli camera nuovi.

Voglio vedere gli aggiornati della OneUi su samsung s6

Sheldon!
Connor RK800

Richiede hardware specifico quello.
Non siate hater senza cervello

Sheldon!

Come tutte le ultime features degli ultimi anni? Tipo, c'è la Night Mode della fotocamera?

Simo

Quando la volpe non arriva all'uva , dice che è acerba

Bannato!
Conker_77

Eccellente!

Salvatore

Ah beh si. Allora. Cambia tutto. Ammazza oh!

Anto

Non lo sapevo! Thanks!

Liam

Da un’intervista che rilasciò disse che lo aiutava a far uscire meglio la voce!

Enzo

La cosa interessante è la gestione delle luci, prese etc... tenendo premuto il pulsante power si accede a tale modalità... ma posso dividere per stanze? perchè è un po' confusionario altrimenti... cmq molto più rapido il tutto

Enzo

si! grazie

diego_zanette

Tasto power e volume giù funziona sempre.

lello

Azz sono questi gli incredibili aggiornamenti di google che vi fanno spendere fraccate di soldi per telefoni con hardware barbone?

MF

Android 11, iniziamo con le novità principali:
fai bere, mangiare e giocare i gattini per collezionarli.

COS?!

MarioR.

No

Carlito58

Intanto c'e' stato il cambio di numero di versione.
E non mi pare poco.

Salvatore

ma per favore! Tutta sta pompa magna per 2 cagate

Bannato!

Lo vedremo a breve anche su Galaxy A50?

Ardral

sono cose che conosco già :)
Uso Dex con il nexdock touch (e ora pure sulla tele in wifi) con un s20+ snapdragon.

L'unica cosa che mi dispiaceva è che sono quasi obbligato, ogni volta, a restare con samsung per sfruttare un minimo di desktop mode decente.
Se fosse implementata decentemente in Android Stock (e non quella specie di interfaccia sperimentale), sarebbe un bel passo in avanti per la produttività e perlomeno lascerebbe più libertà di scelta.

Chiaro che un PC con Windows/Mac sul lavoro è meglio, ma avere sotto mano tutti i documenti in un unico dispositivo syncato in cloud (drivesync) che, all'occorrenza, mi diventa un portatile, non riesco più farne a meno

Florence Hotzone

C”è già in Android 10. Solo che a parte Samsung (dall’ S8, TRE anni fa), Huawei , LG (da poco,ma attiva pure su G7) ed oneplus NESSUNO l’ha implementata. In special modo Xiaomi è nettamente indietro.
Oltretutto necessità di hardware preciso con usb type C minimo 3.1 (uscita hdmi)..che è presente su pochissimi modelli. Generalmente fascia alta.

Samsung è andata oltre...con la OneUi 2.0 anche wireless (via miracast) ed è di una comodità incommensurabile. Per me è impossibile farne a meno.

Carlito58

L'easter egg piu' che una rotella del telefono mi ricorda la manopola di un ampli.
Ma saro' strano io.

Carlito58

Si ma qual e' l'easter egg?

Carlito58

Non siete mai contenti!

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video