
30 Marzo 2021
LG Velvet si sottopone alle tradizionali "torture" di Zack Nelson AKA JerryRigEverything. Lo smartphone è molto sottile - caratteristica che viene particolarmente comoda in caso si decida di applicare un Dual Screen, ma nel bend test la si paga piuttosto cara. Il telefono sopravvive, beninteso, ma con alcuni rumori sinistri di troppo e qualche acciacco chiaramente visibile. Niente di particolare da segnalare dal punto di vista di scratch test e accendino, che si concludono esattamente con i risultati che ci si aspettano.
Le cose si fanno interessanti quando lo YouTuber rivolge le proprie attenzioni proprio al Dual Screen - ricordiamo che Velvet, come diversi altri smartphone LG, permettono di collegare un secondo display grazie a un case dedicato. Nelson sospetta che si tratti esattamente dello stesso display montato sullo smartphone principale: in effetti c'è lo stesso notch per ospitare la fotocamera anteriore. Smontando lo schermo si scopre che c'è anche un foro nella scocca in corrispondenza del punto in cui si trova lo scanner di impronte digitali. Un bel sistema per risparmiare in ricerca e sviluppo - e magari liberarsi facilmente di un po' di surplus di magazzino, perché no. L'unica vera differenza dovrebbe essere il rivestimento in vetro, curvo nello smartphone vero e proprio, perfettamente piatto nel Second Screen.
A questo punto la domanda è: collegando lo schermo secondario allo smartphone vero e proprio, usando il connettore interno, continuerà a funzionare? La risposta l'avremo solo in occasione del video teardown completo, che al solito arriverà nei prossimi giorni.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
per me non lo era, si impara sempre
Mah in realtà era ovvio che avessero usato lo stesso pannello, sia perchè esteticamente devono essere identici per non fare schifo, sia perchè così facendo si riducono i costi.
era curioso vedere il foro dell'impronta anche nello schermo secondario
La domanda è una. PERCHÉ avrebbero dovuto sviluppare un secondo pannello quando il dual screen serve, appunto, per avere due schermi uguali?
No, perché io giuro che sono rovinato dalla droga, ma certe affermazioni mi lasciano senza parole.
Se tu sei originale dal 2018 io cosa sarei? Pluribannato spacciato per santoss dal 2014
Bisogna dire che usare lo stesso pannello per tutti e due gli schermi, senza doverne fare due diversi , non è mossa mica male in termini di margine di profitto...
Non ha senso infatti, ma ci guadagna soldi quindi lo fa
Io, unico e solo Pantegone del blog (originale, dal 2018) Non capisco che senso ha torturare i telefoni così... ha avuto una grande idea questo e fa un sacco di soldi col suo canale però.. boh..
JerryRigEverything, l'ultimo della tech community ad essersi spostato sulla politica