
09 Settembre 2020
08 Settembre 2020 465
Apple ha da poco ufficializzato la data del suo prossimo keynote che si terrà, ancora una volta, in streaming da Apple Park. Nessun particolare cambiamento quindi, per quanto riguarda la finestra temporale di settembre: l'evento si terrà il 15. Attesi, ovviamente, i nuovi iPhone 12 anche se, a giudicare dal titolo del keynote, ci potrebbe essere solo spazio per Apple Watch ed iPad.
"Time Flies". Un riferimento non troppo velato ad Apple Watch che accompagna un logo che sembrerebbe "disegnato" e che punterebbe, con molta probabilità, ad un nuovo iPad. Per gli iPhone 12, quindi, c'è la possibilità che si dovrà attendere ancora, in fondo "il tempo vola". Secondo Bloomberg (link in fonte) non ci sono molti dubbi in merito.
In un anno dove non è più possibile dare nulla per scontato, dove i cambiamenti sono ormai all'ordine del giorno a causa della pandemia da COVID-19, infatti, anche Apple è stata costretta a rivedere i suoi piani cosi come confermato dal CFO Luca Maestri, che durante la earning call di presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre, aveva affermato che in questo 2020 gli iPhone sarebbero arrivati "poche settimane dopo".
See you in 7 days! #AppleEvent pic.twitter.com/zDXneII5di
— Greg Joswiak (@gregjoz) September 8, 2020
Nessun ritardo invece per il keynote, a differenza di quanto accaduto in occasione della conferenza WWDC dedicata agli sviluppatori, che tradizionalmente si tiene ad inizio giugno mentre quest'anno si è arrivati al 22.
Non c'è stato nessun comunicato stampa separato per Apple Watch ed iPad 2020, come ipotizzato da Jon Prosser, ma tutto dovrebbe avvenire in due appuntamenti, probabilmente invertiti o quanto meno rivisti rispetto al solito.
Per ora, quindi, l'appuntamento è fissato per il prossimo 15 settembre alle 19:00, ora italiana.
Commenti
Ahaha
Ma non dire sciocchezze queste cose non si decidono all’ultimo
L’evento originale era lungo due ore. E comprendeva, tra le altre cose (altri prodotti che non hanno presentato), i nuovi iPhone. Hanno deciso successivamente di farlo in due o più parti.
Da come parli ho capito che sei un ragazzino, quindi non mi dilungo oltre.
niente iPhone, vatti a nascondere XD
Si intensificano i rumor sull'assenza degli iPhone. Ahi ahi ;)
Allora devi essere più chiaro
Non ho scritto questo..
Dicci invece dei problemi che aveva l'iPhone 4.
NO no no assolutamente no.
l'autonomia di iPhone 11 pro è eccellente. Perchè non si sono Android con le stesse dimensioni? Perchè Android non riuscirebbe a GARANTIRE la stessa autonomia, vedi Pixel 4 e Samsung s10e, fanno pena al c**zo.
Gli unici top di gamma android con buone autonomie sono anche molto più grandi.
E il rapporto grandezza telefono/ autonomia non è un rapporto LINEARE. Ovvero, se fai un telefono 20% più grande non avrai un 20% di batteria in più, ma ne avrai di più, perchè le dimensioni degli altri componenti rimangono le stesse dentro il telefono, hai più spazio per le batterie.
Iphone 11 pro
3000mah, 144mm,71,5mm,8,1mm (VOLUME: 83,2)
Galaxy s20 Ultra
5000mah, 170mm,76mm,8,8mm (VOLUME: 111,7)
Per un incremento di volume pari a 34% si ha una batteria più grande del 66%
QUASI IL DOPPIO!!
Quindi non è un incrmeneto LINEARE.
Se fai un telefono grande hai più manovra
Se fai un telefono piccolo più di quella batteria non puoi mettere (3000/32000)
Quindi nessun Android è cosi piccolo semplicemente perchè nessun android GARANTIREBBE una autonomia come iP 11 pro.
PS: la scusa del multitask è fuorviante, nel senso che a me frega se con quel telefono ci arrivo a fine sera, facendo le stesse cose che ci farei con un Android, se poi lo fa perchè gestisce diversamente il multitask a me non frega nulla, nemmeno me ne accorgo, visto che ci faccio le stesse cose.
Se non lo vuoi capire nemmno con i numeri davanti non so che dirti
No, io intendo che non è niente di esagerato l'autonomia di 11 pro, e che in relazione alle sue dimensioni è buona, ma non migliori di altri. Ovviamente non esistendo top di gamma 2020 di dimensioni uguali nel mondo android si va in proporzione e salendo leggermente di dimensioni si sale anche di autonomia. Di questo te ne rendo conto quando usi più device nello stesso modo e della stessa generazione, i livelli raggiunti da Apple sono ottimi, ma non che si mangia il 99% dei dispositivi come si vuol fare intendere. Tra l'altro la gestione di più task con iOS 13 è diventata ancora più restrittiva per raggiungere questa autonomia, quindi il paragone non è possibile farlo realmente.
Ho letto la discussione e scusa ma tiri fuori le dimensioni solo quando ti pare e piace, l'iphone liscio è molto più grande di ip 11 pro.
E gli stessi Android che definisci "leggermente più grandi" lo sono molto di più.
Hai problemi con lo spazio tridimensionale x,y e z e con il sistema di misura internazionale
Cioe' dici pihole?
Conosci un servizio simile a Gmx con alias address, e che non passi come mail temporanea lo conosci?
Ehi, ne trovi uno per me, che sto Gmx non mi fa registrare, cosi faccio entrare Nino o Pino Silvestro, grazie, poi lo dico e' per Nino, gli serve.
Già la discussione sotto è lunga puoi leggertela, comunque il fatto è che non ci sono top odierni con quelle dimensioni, ma top con dimensioni leggermente più grandi con autonomia migliore, ergo per quelle dimensioni va benissimo. Ah oltre al paragone con il mio utilizzo, non mancano le prove a parità di condizioni (non i live inutili). Il fatto è che siete convinti che a parità di utilizzo 11 pro ha la migliore autonomia sul mercato quando non è nemmeno così, nemmeno in casa stesso, visto che in base alle condizioni quello liscio paradossalmente ha autonomia migliore. Se poi li metti sotto stress la differenza è ancor più netta, ma continuate a farvi le pippe pensado sia un battery phone
Sicuro? A me pareva sempre a settembre.
Poi incominciano a venderli ad ottobre.
Scusi, ma l'altro e' tuo fratello minore o maggiore?
Pantegana e panteghina? Sai qualcosa.
Trovami un altro Android TOP di gamma con le stesse dimensioni che duri quanto dura un iPhone 11 pro??
Suvvia, hai detto proprio una cavolata
No, non è rimasto lo stesso. Era cambiato, di poco ma cambiato. Di ovvio invece ormai c'è che sarà così grazie ai rumor ricevuti. Siete di coccio voi fanatici però
No perchè sono stati sempre presentati ad ottobre??
Tra il 4 e il 5 il chip è rimasto lo stesso.
Di ovvio non c’è nulla.
Ovviamente. Tl
basta andare sul canale di Mrwhosetheboss dove neanche il note 10 + ha un'autonomia superiore ad 11 pro
È proprio il contrario, se ne avessi mai avuto uno lo sapresti altrimenti, o al limite potevo almeno cercarti dei test effettuati con criterio (sempre uguale) per farti un'idea...online non ne mancano
Vedo che le studiate in anticipo. Complimenti.
Non e' difficile, e' cretino :)))
Sei uscito allo scoperto, Pantegana hackers...
Non fate i fighi sullo shadowban... :)))
tu il telefono lo usi in standby giustamente. Allora facciamo che da spenti durano uguale così come tutti i telefoni
Eccerto :DDD
E' scemo di tutti :)))
Ehi, Nino non e' lui, e' un'altra persona, e' toscano come Niccolo', lui e' Romagnolo.
Aspetta che si calmino le acque e poi ritorna mi ha detto Nino.
Comincio a crederlo anche io.
Me lo dici???
Stai ammettendo che quindi il tuo dal principio non ha senso e mezzo cnetimetro non sono 2 millimetri e il note non ha autonomia paragonabile, l'altro neanche i servizi google. Ne avessi azzeccata una hahaha
A nino danno del Carlito58 e Santoss uguale, manco ci fa caso.
Ma dai, vedrai che Nino, arriva...
Ecco, e' molto leggero.
Ah me ha stancato, usa newpipe.
Eggia'.
PS: Mai avuto un note 10 ovviamente, in standby no, se lo utilizzi in equal maniera e con uso considerato normale invece si.
Ahahahh
Che mi serve pure a me, ne hai un'altro?
Stento a crederci veramente.
Lo odio....
L'arancione tutto l'anno...
Seguendo il tuo discorso...
Piolo non lo batte nessuno con il lockdown,
Lui per far bella figura.