
29 Ottobre 2020
Huawei ha in cantiere diverse novità per il 10 settembre. Nel giorno in cui prenderà il via la HDC (Huawei Developer Conference) 2020, l'annuale conferenza dedicata agli sviluppatori, oltre che della nuova major release del sistema operativo HarmonyOS si parlerà dell'interfaccia utente EMUI 11, il prossimo rilevante passo in avanti compiuto dall'interfaccia utente personalizzata del produttore cinese.
Huawei ha anticipato con un'immagine teaser pubblicata sull'account Weibo ufficiale che il sipario sulla EMUI 11 si solleverà proprio nel corso della conferenza e fornisce alcuni indizi sulle novità attese. Immagine e messaggio nel post pongono infatti l'enfasi sul concetto di sistema interconnesso in cui lo smartphone diventa uno degli anelli: vuoi sapere come la EMUI 11 fa connettere lo smartphone al mondo? - dice il testo - l'appuntamento è per la HDC.
Nell'immagine si può notare il disegno stilizzato dello smartphone collegato ad altri dispositivi (si può notare ad esempio un frigorifero, un condizionatore e un forno), mentre il testo aggiunge: i cellulari non sono solo cellulari, cos'altro possono essere?
Si tratta di indizi che suggeriscono come Huawei punti a rendere in qualche modo la EMUI 11 il fulcro di un ecosistema di dispositivi. Non è chiaro come Huawei intenda raggiungere questo obiettivo: si potrebbe trattare di nuove funzioni dedicate alla gestione dei dispositivi IoT integrate nella EMUI 11 oppure di un progetto volto ad rendere disponibile la piattaforma per un più ampio numero di dispositivi.
Certo è che il tema dell'ecosistema di prodotti interconnessi grazie ad un software sviluppato da Huawei è diventato ricorrente nelle ultime ore: secondo le recenti dichiarazioni del CEO Richard Yu, HarmonyOS a partire dal prossimo anno sarà usato anche da PC, smartphone, smartwatch/smart band e auto. Per quanto riguarda la EMUI 11 si dice che il primo smartphone ad utilizzarla in maniera nativa sarà il Mate 40 Pro. Per i dettagli sulle novità introdotte - saranno corpose come è lecito aspettarsi da una major release - sarà necessario attendere giovedì prossimo.
Commenti
Nope, scusa ma su quale telefono Huawei hai riscontrato bug o altri problemi,e quali? Almeno instradiamo un discorso costruttivo
Avrai avuto medi gamma
Si fino al p30 pro
Devi avere altri dispositivi huawei per sfruttare l'ecosistema basti vedere le. Possibilità do sharing con i matebook e come comunicano con essi
mate 20 pro miglior telefono mai avuto....e ne ho avuti almeno 20 negli ultimi anni
Preferisco mantenere la possibilità di cercare con lo swipe verso il basso, uso molto quella funzione. Comunque si, a volte farebbe comodo un gesto dal basso per aprire le notifiche...
Non hai un Huawei, no?
Ho un p30 pro ma tutto sto mondo/sistema interconnesso non lo vedo... Mi sembra la solita "fuffa marketing"
Bug??
malware?
Se è piena di bug e malware come la 10 se la tengano pure
Solo da una loro smart TV venduta in Cina quindi diciamo nessuno di nota
Nessuno e non lo sarà prima del 2021 inoltrato.
Perché, attualmente HarmonyOS è usato da qualche dispositivo?