
06 Ottobre 2020
POCO ha alzato ufficialmente il sipario sul suo terzo smartphone destinato alla commercializzazione nel mercato globale. POCO X3 NFC si presenta con l'inconfondibile rapporto qualità prezzo che contraddistingue il marchio.
Ad una piattaforma hardware in cui non manca la sostanza si aggiungono prezzi che, soprattutto sfruttando le offerte previste dal produttore per un periodo limitato (ved dettagli a seguire), rendono il prodotto particolarmente appetibile per chi cerca uno prodotto 4G di fascia media.
Al centro della piattaforma hardware si trova il recente SoC Qualcomm Snapdragon 732G abbinato ad un quantitativo di memoria che prevede configurazioni con 6GB di RAM LPDDR4x e 64 o 128GB di storage (UFS 2.1). Lo schermo ha una diagonale da 6,67", risoluzione FHD+ e supporta il refresh rate massimo di 120Hz (mentre il touch sampling rate è di 240Hz). L'unica obiezione che si potrebbe avanzare al display che il pannello è LCD e non AMOLED, ma è una critica che cade sul nascere se si considera l'hardware nel suo complesso e le cifre a cui viene proposto.
Il comparto fotocamera è caratterizzato dal quadruplo modulo posteriore con sensore principale da 64MP. Gli obiettivi sono racchiusi in un elemento di forma rettangolare a sua volta incastonato in uno circolare; il risultato può piacere o meno, ma sicuramente caratterizza lo smartphone e rende POCO X3 NFC un po' meno anonimo rispetto agli altri smartphone di provenienza asiatica.
La fotocamera anteriore da 20MP invece è collocata in un foro posizionato al centro della parte alta schermo, mentre il sensore di impronte è collocato lateralmente. Completa la scheda tecnica una capiente batteria da 5.160 mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W e, naturalmente, il supporto alla connettività NFC.
POCO non ha lesinato sulla cura costruttiva: alla parte posteriore in policarbonato si somma un frame in lega di alluminio, a protezione del display c'è il vetro Gorilla Glass 5 e, per tenere basse le temperature della componentistica, l'azienda ha impiegato la tecnologia LiquidCool 1.0 Plus con un sistema che utilizza heat pipe in rame e grafite multistrato.
Nel complesso POCO X3 NFC dà una bella spallata ai modelli della linea Redmi Note 9 che, pur collocandosi in una fascia di prezzo simile - spaziano dai 150 ai 250 euro -, rinunciano a caratteristiche tecniche che invece entrano a far parte della dotazione di serie del nuovo POCO (si pensi allo schermo a 120Hz e alla quad-camera, ad esempio).
Poco X3 dà una bella spallata agli smartphone della linea Redmi Mote 9 che, pur collocandosi in una fascia di prezzo simile devono rinunciare a diverse caratteristiche tecniche appannaggio del nuovo arrivato
In fase di presentazione l'azienda ha voluto inoltre rassicurare i potenziali acquirenti sul supporto software: l'interfaccia utente MIUI for POCO riceverà tre anni di aggiornamenti di sistema. Lo smartphone arriverà sul mercato con la MIUI 12 basata su Android 10.
POCO X3 NFC fa del prezzo uno dei suoi punti di forza. Le cifre ufficiali, già di per sé contenute, possono essere ulteriormente ridotti sfruttando le offerte early bird price e flash sale valide per un periodo di tempo limitato. Più nel dettaglio:
Nota sui prezzi Amazon: prezzi di listino al netto delle offerte early bird price e flash sale
Commenti
CHE PREZZI!!!!!!
CHE SCHIFOOOOO!!!!!!
SOLO IL NOME MI FA VERGOGNARE!!!!!
#bucomarso
cavolo sì, se avesse avuto amoled 90hz senza il #bucomarso bestbuy assoluto
Quel che mi è successo in passato con Samsung insomma.
Bene, Xiaomi si è adeguata al mercato
gli mancherebbe un bell amoled, da quando li uso difficile tornare indietro, specialmente sui neri perfetti. nn amo piu un lcd...
Icone quadrate con angoli a 90°, ancora come 10 anni fa, e poi altre rotonde, come quella di instagram..
Ecco, in effetti quella del foro nella custodia non l'ho capita manco io.
Si vabbe dovevano differenziarlo dai top mi10/pro, ma x3 è un bel toppino di gamma sostanzialmente
guarda persino sul pixel danno problemi le versioni moddate e porting
assurdo infatti
Ero ironico ovviamente
Non è che non vede, è il minimo per garantire una fluidità all'immagine e per questo è usata nei film in modo da risparmiare soldi
Mettilo nelle Mutande
Mi preoccupa l'autonomia. Da una recensione 4 ore display con il 30% residuo. Da una 5000 di batteria credevo di più
ma è dual sim?
se si sorvola su app moddate ottimizzate al segugio e crash va più che bene come soluzione
A parita' di prezzo, questo
Vedremo
non capisco vi lamentate della scritta NFC! lo sapete che esisto sul mercato device da 1400 euro senza vedi surface duo!
Si chiama poco perché costa poco
dipende dal prezzo, questo ha un 732 che dovrebbe essere un filo più prestante nei giochi del 720 ( non saprei a livello di coprocessore e AI) però forse tra i due sceglierei questo anche se il 9 pro non è affatto male
Se rispondevo quello che pensavo avrebbero cancellato anche il mio commento...
Appunto così ha tutto il tempo di assestarsi e i prezzi calano
Questo è più prestante ma Note 9 ha un design a mio avviso migliore e dimensioni accettabili
Non è il 4g a sparire, ma il 5g a diffondersi...
Questo o un Pixel 3A usato (con un anno di garanzia)?
Conviene più questo o il redmi note 9 pro?
Presto per dirlo purtroppo, ad occhio andrei sull'X3 128
Esteticamente non c'entrano un c.
Design fotocamere ?!? Quella forma in rilievo stile vecchio schermo televisivo ma poi custodia fornita in dotazione con foro circolare ?!?
Parliamone.
in pratica vanno in crash le app di sistema e si risolve solo formattando o disinstallando gli aggiornamenti delle app (sempre che si riesca a entrare nel menu impostazioni)
No purtroppo, solo dal sito Sony a 369 ... anche io l'ho visto li a 270 ma non mi fido :)
La miui 12 ha reso il mio mi9 un fermaporte per quanto la batteria duri poco. Già 3300 mah non erano un granché, ma una giornata me la portava a termine, ora se esco fuori e accedono il 4g dura 3 ore. Una cosa imbarazzante.
Con Nokia non mi pare
Non è che in 4 anni il 4G sparisce
700€
600€
Lo paghi Poco e lui ti ricorda a modo suo che sei un poveraccio
Channo i sold e poco da loro è una dolce ed esotica parola che significa qualcosa in italiano
Con la miui 12 sta spingendo i suoi clienti ad acquistare altro, e lo sta facendo molto bene!
È un modo come un altro per spingere l'utenza senior a comprare altro non volendo fare la figura del tamarro.
Ma il telefono in sé è valido e a 199 è proprio da prendere. Poi se vuoi amoled devi spendere di più ma ci sta
Ci possono pure disegnare un cozza tanto nessuno li usa più senza cover.
Ma invece devono essere 100% in vetro così nelle recensioni sembrano fighi
Ti qualifica da lontano come uno che ha Poco e si può permettere solo il Poco
Ma infatti, credo sia una di quelle recensioni comprate, ma proprio tanto comprate
Non so perché, ma non mi ispira molto xD
Android One sta morendo
Pattume è eccessivo ma stanno esagerando. Devono fare meno modelli ed essere più coerenti, invece cambiano marchi, nomi modelli, caratteristiche a caso da una serie con l'altra...
Sul Mi 9T PRO la batteria mi pare che migliori ad ogni aggiornamento, ormai mi fa 2 giorni anche con 5 ore di schermo acceso...
Gcam e passa la paura