Oppo F17 Pro, l'India gli sta stretta: in Europa si chiamerà A93

07 Settembre 2020 13

Oppo F17 Pro potrebbe presto varcare i confini indiani per sbarcare anche sui mercati internazionali e, dunque, anche in Europa. Ne è convinto Evan Blass, che su Twitter ha postato l'immagine di uno smartphone che riprende in tutto e per tutto le linee di quello presentato a inizio mese nel sub-continente asiatico. Il nome, però, sarà diverso.

Si chiamerà Oppo A93, ma pare che le differenze saranno limitate solamente a questo. Tutto il resto - salvo sorprese - resterà uguale, specie dal punto di vista estetico: tra F17 Pro e A93 non sembrano esserci differenze. Non possiamo tuttavia mettere la mano sul fuoco riguardo le specifiche hardware, ma tutto porta a pensare che lo smartphone possa essere effettivamente lo stesso. Ad oggi, l'ipotesi più probabile è dunque che F17 Pro venga proposto a livello internazionale come membro della serie A di Oppo. Strategia che troverebbe conferma dalla volontà del brand di estendere la propria presenza in Occidente per conquistare le quote di mercato che Huawei rischia di perdere a causa del ban.

Se così fosse, potremmo presto assistere al debutto sul nostro mercato di uno smartphone dalle linee sottili e dal peso particolarmente ridotto, appena 164 grammi. Il display Super AMOLED da 6,43" ospita una doppia fotocamera da 16 e 2MP, mentre sulla scocca posteriore sono presenti altri quattro sensori da 48+8+2+2MP. Degna di nota è la tecnologia VOOC Flash Charge 4.0 a 30W, che permette di ricaricare completamente lo smartphone in meno di un'ora.

OPPO A93 COME F17 PRO?
  • display: Super AMOLED da 6,43" FHD+, 20:9, rapporto schermo-scocca 90,67%, refresh rate fino a 60Hz
  • SoC: MediaTek Helio P95
  • memoria:
    • 8GB di RAM LPDDR4X
    • 128GB interna espandibile
  • connettività: 4G LTE (dual SIM), WiFi dual band, Bluetooth 5.1, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, QZSS
  • OS: Android 10 con ColorOS 7.2
  • fotocamere anteriori:
    • 16MP
    • 2MP
  • fotocamere posteriori:
    • 48MP
    • 8MP grandangolare
    • 2MP monocromatica
    • 2MP monocromatica
  • batteria: 4.015mAh con Fast Charge VOOC 4.0 a 30W
  • dimensioni e peso:
    • 160,14x73,77x7,48mm
    • 164 grammi

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Io non ho mai dato dell'idiota a nessuno... Se ti senti così spiace ma problema tuo ^_-

Teschiofono

Allora sono uno dei tanti fessi che ha questi monitor "fasulli"ma dimmi,tu ci giochi?Ce l'hai un gaming pc come il mio,da circa 4 testoni perché sono fissato con i giochi e i componenti pc?Sai la differenza visiva di quando giochi con uno e con l'altro? Guarda che nessuno si fa'prendere per il naso così tanto per passare il tempo, sappiamo,chi più chi meno,i dettagli tecnici e vari che hai menzionato,ma a conti fatti la differenza e godibilità nel suo impiego c'è e si vede,e questo è quello che conta alla fine della fiera. Il resto è fuffa. Non ho certo dato io il via a questo enorme business,ma l'avrei fatto volentieri...!

Black_Codec

Il problema è che il 144 lavorerà a 30 reali, il 60 a 18 hz reali... Ti possono anche scrivere 1200hz ma se poi reali ne hai 50 ti hanno gabbato... Senza contare che oltre gli 80hz reali anche l'occhio più allenato non percepisce differenza...

Teschiofono

Beh il mio 144hz dice di sì e il mio ,ormai n2 monitor a 60 dice,meh...

Black_Codec

Tu sei convinto che gli hz del monitor facciano la differenza?

Teschiofono

Bella barzelletta. Mai provato un monitor,serio per gaming a 120hz, almeno?

Black_Codec

E niente nfc... Proprio non gli piace?

Black_Codec

Considerando che l'occhio umano percepisce la differenza fino a un massimo di 80hz...

Teschiofono

È corretto ciò che dici,ma proprio la Realme ,di Oppo guarda caso, sta'distribuendo questo alto refresh sui suoi smartphone da un po'di tempo,e io sarei curioso di vederne le differenze. Io su pc ho un Rog 27 2k a 144hz e indietro ai 60 non ci potrei mai tornare..

ulissem

Sembra quasi che con uno schermo a 60 Hz non si riesca a fare più nulla; la maggior parte dei monitor in commercio lavorano a quella frequenza così come la maggior parte delle TV che pur vantando frequenze fino ad 800 Hz ed oltre (mai veritieri perchè interpolati) alla fine lavorano a 50 (dicasi cinquanta) fotogrammi al secondo interpolati per giunta (quindi in effetti a 25 HZ) (naturalmente parlo della TV commerciale e del finto full HD delle Pay TV).
Salvo casi particolari i 60 Hz vanno più che bene in un cellulare a meno che non si voglia consumare più batteria inutilmente giusto per dare soddisfazione al marketing.

Teschiofono

8gb ram e il display fermo a 60hz...ok

T. P.

prossimoooo!!!

Lucano

hanno fatto male i conti, mettete un -3

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!